Damyan
Damiano   Brescia, Lombardia, Italy
 
 
:praisesun:
Back on Deck
Currently Offline
Screenshot Showcase
Review Showcase
207 Hours played
Monster Hunter è stata una scoperta, arrivata in un momento in cui pensavo di aver già sviscerato il genere Action RPG in tutte le sue forme.
Non mi sono mai approcciato alla serie, avendola inquadrata (erroneamente) come una nicchia non di mio gradimento, e una breve esperienza su World tempo fa non aveva fatto altro che rinforzare la mia opinione.
Ma, complici la pandemia di Covid 19 e la ricerca di un nuovo titolo che risvegliasse la mia passione per il genere, ho dato una seconda chance a MH World, facendomi prima una cultura sulla saga e sul titolo.
E consiglio questo step preparativo a chiunque pensi di provare un Monster Hunter, perché ragazzi, se ne vale la pena.

Monster Hunter ha tutto quello che si possa chiedere a un Action RPG:
-Elevata personalizzazione della build del giocatore attraverso diversi meccanismi, che si incastrano
armoniosamente permettendo al giocatore di cambiare agilmente stile di gioco in base alle esigenze; oppure
di costruirsi un ruolo specifico e mini-maxare.
-Questa prima componente è parallela a un combat system che ricompensa, oltre alla preparazione, anche la
"skill" dei giocatori, che (chi l’avrebbe mai detto) devono combattere in tempo reale con mostri in grado di
spacciarli in poco tempo, se sanno pensare velocemente.
-Il mondo di gioco, purché non del tutto open world, è diviso in grandi aree, tutte con biomi diversi, piene di
dettagli e di sentieri nascosti, completamente esplorabili in modo tridimensionale. L’ambiente è
realisticamente un ecosistema per i mostri che ci vivono, in quanto tutto è a loro dimensione, non nostra.
-Il multiplayer è organizzato attraverso delle lobby presenti negli hub di gioco, ed è rapido ed intuitivo, in
particolare per giocare con sconosciuti random. Tutta l’esperienza di gruppo è pensata per spingere i
giocatori a collaborare il più possibile, in quanto il concetto è fare squadra per sconfiggere il mostro di turno
(la cui difficoltà, come intuibile, aumenta scalando proporzionalmente al numero di giocatori presenti). Infine, non è obbligatorio, in quanto il gioco è fruibile senza problemi anche in solitaria.

Già qui, abbiamo già presenti gli elementi pilastro che per me fanno un buon action RPG. Ma ce ne sono altri che, insieme ai precedenti, lo rendono per me una delle scoperte migliori degli ultimi anni, perché lo rendono un gioco completo e veramente, VERAMENTE godibile.

-Ci sono moltissime attività secondarie non legate necessariamente ai mostri e al combattimento, tra cui:
esplorazione libera, ricerca di animaletti da poter poi tenere nella propria stanza/casa, incontri e sviluppo di
relazioni con tribù indigene, pesca, etc.
-C’è un sistema di housing che, in particolare in Iceborne, permette di arredare la propria casa con un livello
di dettaglio e varietà che fa impallidire altri titoli, tenendo conto del fatto che è una feature secondaria (sto
guardando te, Animal Crossing NH).
-Potete personalizzare un Palico (aiutante felino) che vi segue nelle vostre missioni dando un concreto
supporto
-Avete un maialino nano come mascotte negli Hub. Che potete coccolare. E vestire. Non credo serva
aggiungere altro

-Infine, c’è l’atmosfera: per un gioco in cui si combattono violente creature titaniche, tutto in MH è allegro,
esagerato, goliardico, sereno. Non ci sono persone tristi o stressate, e il clima non è deprimente. Ha una
positività di fondo che fa davvero passare in secondo piano il mood grigio che pervade questo periodo
storico.

Mi sono già dilungato troppo, credo si sia capito che opinione ho del gioco. A chi lo vuole provare, consiglio solo appunto di prepararsi un attimo prima. Il che non vuol dire studiare, il gioco spiega tutto, anche fin troppo, ed è questo il problema: può essere veramente troppo da processare tutto insieme. Per questo, è bene capire cosa sia utile capire subito e cosa assorbire man mano che si gioca. A tal proposito, consiglio questi video di Sabaku no Maiku, che sono stati la mia bussola prima di iniziare World (linko il primo):

https://www.youtube.com/watch?v=qXh9PpAbets&t=4s&ab_channel=SabakunoPureeyaa

Se, come me, avete giocato ai vari Souls e Souls-like, svariati Coop RPG, infiniti MMORPG, e non sapete più dove trovare quel brivido che pervade la vittoria contro ogni pronostico, vinta con fatica e preparazione, date una possibilità a Monster Hunter, World o suo successore, e vedrete che farete fatica a smettere.
Comments
Eragil Jun 21, 2023 @ 9:00am 
First comment of 2023.
Eragil Dec 30, 2022 @ 12:00pm 
First comment of 2022 (also 2021, 2020, 2019, 2018, 2017, 2016 and 2015).
ciaofede Nov 2, 2014 @ 8:19am 
megaciaone <3