3 people found this review helpful
Recommended
0.0 hrs last two weeks / 0.5 hrs on record
Posted: Nov 2, 2024 @ 3:24am
Updated: Nov 2, 2024 @ 10:58am

Per altre recensioni segui 👍 il nostro Curatore in lingua italiana.
Questo è il primo gioco della famosa serie di Assassin's Creed che ho giocato,e per ora anche l'unico. E mi ha lasciato insoddisfatto. Tento di spiegarlo
No Alpitour? Ahia Ahia Ahia!
Questo gioco di azione in terza persona celebra le gesta della francesizzante Aveline, la prima donna assassina della serie (evviva l'uguaglianza dei sessi!), impegnata a seguire la strada della sua vita in un mondo che, anche se sembra esserlo, non è 'aperto': vediamo città, paludi, rovine che la circondano, ma essenzialmente siamo limitati a percorrere la trama principale con varie distrazioni collaterali più o meno collegate a quest'ultima. In effetti il gioco non credo abbia mai dichiarato di essere a mondo aperto per cui questo aspetto potrebbe essere negativo solo per chi lo abbia supposto nelle sue aspettative; personalmente mi ha dato fastidio solo la presenza delle mura invisibili, giustificate però dal fatto che quando impersoniamo la micidiale Aveline in realtà stiamo in un sogno o in un ricordo per cui le barriere sono 'software', diciamo, non reali. Gli sviluppatori si sono impegnati di rendere gli ambienti in modo consono, con risultati decenti: per esempio a New Orleans incontreremo gente variamente indaffarata che ci apostrofa con varie espressioni e nella palude ci imbatteremo in qualche simpatico alligatore (ed a cui andiamo deliberatamente a... rompere le uova, anche se non proprio).
Aveline de Grandpré: chi era costei?
Il mio scopo quando ci sono personaggi femminili è quello di gustarmeli il più possibile, e il modo di farlo dipende naturalmente dalla fisionomia del gioco del quale sono personaggi. Qui devo dire che Aveline non mi è entrata dentro ed il motivo è che non è ben presentata. Aveline è una assassina, deve avvelenare, pugnalare alle spalle o dall'alto, trafiggere senza pietà; ma, nello stesso tempo, almeno nella versione italiana, parla ai suoi amici e genitori con voce dolce da liceale che si appresta a fare una gita scolastica: questa frammistione tra la dolcezza del suo carattere e la spietatezza del suo essere assassina secondo me avrebbe avuto bisogno di maggior cura di esposizione. La storia e la protagonista avrebbero dovuto essere una delle caratteristiche principali del gioco, anche perché, come detto, è il primo personaggio femminile della serie, con tutti i riflettori puntati addosso; a mio avviso, i dialoghi, che in questo gioco avvengono solo come scene di intermezzo, e che sono fondamentali per la storia, mi sembrano frammentari, troppo brevi, non fanno intendere bene né ciò che avviene né i caratteri dei partecipanti, e non illustrano a dovere lo scorrere della trama. Molte volte non capisco cosa si sta svolgendo o i comportamenti dei vari personaggi. Questo ad eccezione delle scene finali che sono un po' più lunghe e strutturate e molto emozionanti. Inoltre molti percorsi secondari della trama, come la lotta per la supremazia nel commercio o i complotti subiti mi sembrano un po' come pesci fuor d'acqua. Aggiungo che per documentarmi ho letto vari resoconti della trama e ho trovato discordanze tra di loro. Anche l'estrazione culturale e l'ambiente formativo è importante per delineare un personaggio, vedi l'importanza che si dà in molti GDR alle radici formative pregresse dei personaggi stessi; qui non ho sentito il pulsare dei natali creoli nel sangue di Aveline. Mi è piaciuto molto il fatto che i ricordi possano essere depurati dalle manomissioni per arrivare alla vera storia di Aveline.
Domani accompagnato dai genitori
Evidentemente ho molte lacune riguardo la storia delle colonie europee in America e della guerra di indipendenza americana, per cui non ho avuto modo di apprezzare lo scenario del continuo succedersi delle dominazioni francesi, spagnole o inglesi che fanno da sfondo alla storia di Aveline. Comunque all'arrivare degli spagnoli non ho notato che i soldati avessero cambiato divisa rispetto a quella francese. Inoltre ho letto che gli autori si sono documentati per rendere più realistica la esternazione degli stati d'animo degli schiavi, per rendere come si doveva sentire uno schiavo a quei tempi ed in quelle situazioni; effettivamente qualche sprazzo di questa ricerca c'è nel gioco, come nelle note di Jeanne riguardo la sua storia oppure nel caso di un personaggio ex-schiavo. A me è sembrato cosa risaputa e ben ipotizzabile al di là di qualsiasi ricerca. Comunque abbiamo comprato un gioco non un tomo sulla storia e psicologia della schiavitù nelle Americhe del XVIII secolo.
L'abito FA il monaco
La parte 'ruolistica' del gioco consiste nell'aspetto interessante di far impersonare ad Aveline i suoi tre ruoli diversi tramite l'uso di tre abiti diversi: da assassina, da schiava e da gran dama, con ognuno le sue peculiari possibilità di combattere, di muoversi, di celarsi e di relazionarsi con il prossimo. Per esempio, da dama può adescare particolari gentiluomini predisposti e portarseli in giro al laccio come lacchè a proteggerla, ed in alcuni casi può anche attirarli in trappole mortali; a tal proposito, contrariamente a varie opinioni che ho letto, non ritengo che questo comportamento disinvolto sia una mortificazione del genere femminile o sintomo di sessismo: l'uso della propria avvenenza è libertà ed è dello stesso rango della libertà di uso del proprio cervello; e, tanto per dire, sull'altra sponda, ci sono i cigolò, i casanova ed i seduttori seriali. Invece non mi sembra pienamente soddisfacente l'uso di questa caratteristica da parte del gioco: è vero che si può affrontare una missione scegliendo l'abito, ma questa scelta in generale non mi è sembrata né stimolante né necessaria, ad eccezioni di alcuni casi. Inoltre in molte missioni l'abito è imposto dal gioco. E' interessante la presenza di negozi di abbigliamento, che assieme a quelli di armi ed accessori danno la possibilità di ammodernare il nostro guardaroba o i nostri strumenti di offesa.
Batman, mi presti il rampino?
Per una assassina che si rispetti correre su tetti o su rami o su qualsiasi appiglio deve essere il pane quotidiano, soprattutto vedendo le varie foto dei giochi di AC. Ora il problema per me è che non si riesce a capire bene se il supporto scelto come obiettivo del prossimo salto sia adatto o meno. Riguardo i tetti, la mia corsa è stata continuamente interrotta per misurare bene le distanze con il prossimo appiglio, mentre per gli alberi non si capiva se il prossimo ramo fosse adatto allo scopo o solamente un abbellimento. Quello che voglio dire è che più che corse bisogna fare passeggiate a passo lento, saggiando dove si fosse intenzionati ad andare e scegliendo la corsa solo per traiettorie con supporti ovvi. Sto criticando per la mancanza di indicatori di supporto come nei Batman? No, direi che il modo con cui è stata implementata nel gioco questa meccanica per me è stato foriero di sofferenza e niente affatto appagante.
Perché non sento la sigletta di Indy?
La frusta è una delle varie armi che avremo a disposizione, assieme a spade, coltelli, asce, cerbottane, pistole ed a qualche ritrovato da 007. Il combattimento all'arma bianca è abbastanza stimolante, mai proibitivo, corredato dalle varie mosse di attacco, disarmo, contrattacco, ecc e con le scene al rallentatore quando si mette in atto una mossa notevole, anche se avrei preferito qualche primo piano in più.
La colonna sonora è molto buona; il sottofondo ambientale talvolta potrebbe stancare, come quello della palude.
In definitiva sono stato contento di giocare nei panni di Aveline, ma avrei preferito un contorno generale dell'opera più alla sua altezza. Se non vi dà fastidio il corpetto del vestito provateci anche voi.
(P.S.: ho giocato Liberation su Ubisoft in quanto su Steam non ne ha voluto sapere di partire. Inoltre anche su Ubisoft il gioco andava spesso in errore)
Was this review helpful? Yes No Funny Award
4 Comments
Shuren Dec 11, 2024 @ 10:16am 
non il capitolo migliore, ma da qualche parte è sempre bene iniziare
The Uchronist Nov 3, 2024 @ 11:35am 
Malandrino! :Pig:
gennyshark Nov 3, 2024 @ 1:47am 
Era il primo con protagonista femminile:yennefer:
The Uchronist Nov 2, 2024 @ 12:08pm 
E tra tutti gli AC disponibili proprio da Liberation hai cominciato? :Powerbaby: