Инсталирайте Steam
вход
|
език
Опростен китайски (简体中文)
Традиционен китайски (繁體中文)
Японски (日本語)
Корейски (한국어)
Тайландски (ไทย)
Чешки (Čeština)
Датски (Dansk)
Немски (Deutsch)
Английски (English)
Испански — Испания (Español — España)
Испански — Латинска Америка (Español — Latinoamérica)
Гръцки (Ελληνικά)
Френски (Français)
Италиански (Italiano)
Индонезийски (Bahasa Indonesia)
Унгарски (Magyar)
Холандски (Nederlands)
Норвежки (Norsk)
Полски (Polski)
Португалски (Português)
Бразилски португалски (Português — Brasil)
Румънски (Română)
Руски (Русский)
Финландски (Suomi)
Шведски (Svenska)
Турски (Türkçe)
Виетнамски (Tiếng Việt)
Украински (Українська)
Докладване на проблем с превода
It's not possible that in 2020 people in this joke of a country still don't know english and cry every time games don't localize in italian.
A lot of devs dont localize in italian for one simple reason: games don't sell well in italy and the profit would cover the costs. I worked in game localization industry before, i know what i'm talking about. Italy is hell for game sales especially for indie games like this one.
Instead of watching football go and learn english, it's not 1920 anymore, it's 2020.
E' colpa di persone come te se l'Italiano morirà come lingua, invece di dirci di imparare l'italiano, visto che tu l'inglese lo conosci così bene, cerca di collaborare coi gruppi amatoriali che si fanno un mazzo tanto per poter regalare agli amanti italiani dei videogames giochi come questo nella loro madrelingua poichè non tutti hanno la tua capacità nell'inglese o le possibilità di impararlo così bene, più umiltà ed altruismo oppure tacere che è meglio, grazie
Che il sistema di istruzione italiano sia uno schifo lo sappiamo benissimo tutti. Se pensi che io abbia condotto studi particolari per sapere l'inglese, allora pensi male. Io l'ho imparato su internet con chat, giochi, serie tv, forums e quant'altro che non disponevano di traduzione italiana. Per l'80% è con questo metodo che ho imparato l'inglese fin da quando ero ragazzo. Se l'ho fatto io che non sono di certo nessuno di speciale - lo può quindi fare anche altra gente.
L'italiano non morirà nè tra dieci nè tra cento anni. Non sono morte lingue di Paesi che hanno un decimo della popolazione italiana, e ti aspetti che muoia la nostra, di lingua? Catastrofismo infondato.
I gruppi amatoriali che fanno traduzioni gratuite (sia di film, giochi, serie, eccetera) sono sempre stati tra le mie frequentazioni, ed ho contribuito a molte traduzioni negli anni passati, oltre a farlo professionalmente. Questi gruppi sono senz'altro da premiare e supportare perchè fanno quello che molti sviluppatori non possono fare per ragioni di costi e guadagni. Non ci sono dubbi su questo.
Io non sono venuto qui a vantarmi o guardare nessuno dall'alto in basso, siamo chiari. Anzi voglio dire che trovo assurdo che nel 2020 coloro che veramente sono interessati non si sforzino di imparare l'inglese che è la lingua più diffusa al mondo come "popolarità" diciamo (e non come demografia, quella è il cinese). Non è una lingua difficile da imparare ad un livello quantomeno sufficiente per capire ciò che viene scritto e detto nei videogames. Non stiamo parlando di russo o tedesco che sono davvero difficili.
Per me chi si lamenta e dice che non ha possibilità di imparare l'inglese, avendo uno strumento potente come Internet a sua disposizione, è semplicemente pigro. Fine. Hai la somma di tutta la conoscenza umana a portata di click e dici che non hai i mezzi? Eh.
Guarda essendo stato in prima persona nell'industria della traduzione professionale per un certo tempo, ti posso dire che in Italia non è tanto il fatto di "èlite ricca" o meno - ma è più il fatto che in Italia certi generi (o brand) di giochi vendano tantissimo piu di altri e vengano tradotti sempre, mentre altri no.
Ora non voglio fare stereotipi a gratis, ma prendiamo ad esempio FIFA, PES o Call of Duty, questi tre brand per dirne tre e ce ne sono altri, sono tipi di giochi che "vanno" in questo paese, così come i giochi automobilistici come F1 20XX, Forza, Assetto Corsa e quant'altro. Perchè? Perchè è anche un fattore culturale, in italia abbiamo più che in altri paesi una cultura che in generale "spinge" di più su queste tematiche e quindi per derivazione anche i giochi che trattano queste tematiche (calcio, corse automobilistiche) vanno per la stragrande.
Nel caso di COD beh, è l'FPS più conosciuto nel mondo e in italia ha una grandissima fanbase da MW4 in poi.
Se prendiamo un Wasteland 3 come esempio, ma potrebbe essere anche un Tides of Numenera, un Age of Decadence o un UnderRail, questi sono giochi che già sono di nicchia di persè, essendo CRPG vecchio stampo, ed ancora di più in Italia. Il giocare di ruolo in italia è sempre stato mal visto e bollato "roba da sfigati" - lo sappiamo tutti quale sia la mentalità dello stereotipo medio.
Questo fatto le ricerche di mercato serie e fatte bene, come sono quelle di qualsiasi compagnia doppia A o tripla A (la InXile di Wasteland è doppia A dalla sua acquisizione da parte di Microsoft, tra parentesi) lo sanno BENE. E lo sanno che la traduzione di un gioco così verrebbe a costare DECINE di migliaia di euro, perchè si i prezzi son questi, e non gli ritornano mica indietro i quattrini con le vendite qua da noi, eh no!
Ecco spiegato l'arcano. E' triste, è uno schifo, tutto vero, ma è così e sarà così per un bel pezzo. E che tu ti impegni a fare si che sia diverso è lodevole tuttavia il problema è complesso come ho spiegato.
Si capisco, a grosse linee sapevo già che la situazione era questa, forse sono un sognatore ma io spero sempre che le cose possano cambiare (in meglio), un mio piccolo sogno nel cassetto sarebbe poter trovare qualcuno (molto danaroso) che fosse disposto da fare da mecenate, cioè creare una compagnia no profit, dove traduttori professionisti come te possano venire da lui pagati in modo da fornire traduzioni gratuite alle compagnie senza da fargli spendere niente, per uno con grossi capitali non sarebbe un problema, basterebbe potesse coprire anche solo 4 traduzioni al mese ed in un anno avremmo una cinquantina circa di giochi tradotti in più, il che sarebbe tantissimo se scelti con oculatezza, dovrebbe essere un mecenate illuminato, generoso ed amante dei videogames e della nostra lingua, purtroppo resta solo un desiderio ed un sogno per ora, ma chissà che qualcuno che mi legge magari possa realizzare qualcosa di simile, cmq, sarò io un giocatore anomalo ma a me non interessano nè i giochi sul calcio nè quelli sulle auto, prediligo FPS, avventure ed rpg ^^
Purtroppo non si fa quasi mai niente per niente. Ed una cosa del genere è davvero difficile che accada.