Install Steam
login
|
language
简体中文 (Simplified Chinese)
繁體中文 (Traditional Chinese)
日本語 (Japanese)
한국어 (Korean)
ไทย (Thai)
Български (Bulgarian)
Čeština (Czech)
Dansk (Danish)
Deutsch (German)
Español - España (Spanish - Spain)
Español - Latinoamérica (Spanish - Latin America)
Ελληνικά (Greek)
Français (French)
Italiano (Italian)
Bahasa Indonesia (Indonesian)
Magyar (Hungarian)
Nederlands (Dutch)
Norsk (Norwegian)
Polski (Polish)
Português (Portuguese - Portugal)
Português - Brasil (Portuguese - Brazil)
Română (Romanian)
Русский (Russian)
Suomi (Finnish)
Svenska (Swedish)
Türkçe (Turkish)
Tiếng Việt (Vietnamese)
Українська (Ukrainian)
Report a translation problem
Ma se il tuo inglese è almeno di livello "scolastico" non avrai grossi problemi a seguire la storia, i dialoghi sono godibilissimi e scorrono bene facendoti immergere da subito nelle diverse personalità dei personaggi e nelle loro vicende.
Il problema è che ancora non hanno capito che i testi andrebbero lasciati in chiaro su semplici file esterni. I questo modo tante piccole software house troverebbero facilmente gruppi di traduzione amatoriali e gli utenti avrebbero il gioco i tutte le lingue del mondo
Scusa, avevo frainteso. :)
E capisco cosa intendi. Purtroppo bisogna considerare le origini di questo gioco: rilasciato nel 2003 da una software house giapponese ben più piccola delle major Squaresoft, Bandai, Namco etc (ancora oggi lo staff di Falcom è composto da una ventina di persone), che ai tempi si interessava esclusivamente di vendere il gioco nel proprio paese. Solo una decina di anni dopo questo gioco è arrivato in occidente, e chiedere una riscrittura da zero del codice per consentire una traduzione agevole da parte dei fan avrebbe richiesto un impiego delle loro risorse troppo ampio. Stesso motivo, più o meno, per cui Falcom si affida a una compagnia di doppiatori che ha espressamente inserito nel proprio contratto una clausola che vieta l'utilizzo delle loro voci al di fuori della loro nazione. D'altronde i dati di vendita pubblicati nell'ultimo anno sembrano dar loro ragione, se le vendite in occidente non arrivano oltre il 10% rispetto a quelle nel solo Giappone.
In ogni caso la tua scelta di preferire giochi in italiano è rispettabilissima, anche se personalmente mi ritengo già più che felice di poter giocare anche solo in inglese (e alla perfezione, grazie ad uno dei team più esperti in circolazione: altro che la Square che in FF8 fece tradurre in inglese gran parte delle esclamazioni di Squall con un letterale "Whatever" anziché degnarsi di capire le diverse sfumature a seconda del contesto[fyeahffviii.tumblr.com]) ad una perla che rischiava di rimanere per sempre confinata al Giappone a causa di una quantità di lavoro di localizzazione immane per un genere ancora visto come di nicchia dalla maggior parte delle compagnie occidentali.
Appunto, today. Tredici anni fa nessuna software house avrebbe avuto interesse a rendere appositamente il testo editabile con maggiore facilità da parte dei fan.
E questo "reminder" è un appello destinato a cadere nel vuoto in questo specifico caso, non per negligenza ma semplicemente perché:
- Falcom ha smesso di sviluppare giochi per PC diversi anni fa in seguito alla crisi causata da un gioco su cui investirono tanto e che si rivelò un fiasco economico, a causa soprattutto della progressiva crisi generale dei giochi per PC in Giappone; inoltre come già detto una completa ricodifica del gioco allo scopo di sostituire i vecchi file con altri facilmente editabili dai traduttori amatoriali porterebbe via risorse (sia economiche che umane e di tempo) che una casa i cui introiti derivano al 90% dal mercato interno giapponese non potrebbe mai permettersi di investire
- XSeed (la compagnia che ha portato la serie Trails in occidente) si occupa esclusivamente di localizzare i giochi, e non di svilupparli o convertirli da una piattaforma all'altra (stessa ragione per cui quasi certamente non vedremo mai una versione PC dei due Trails of Cold Steel). Quindi, anche volendo, loro non potrebbero mai fare ciò che suggerisci.
Insomma, per tutta una serie di ragioni non esistono e probabilmente mai esisteranno i presupposti per la situazione da te augurata, perlomeno con questo gioco. Sicuramente il tuo appello resta validissimo per il 99% degli altri giochi, ma in questo caso non si può parlare di malcostume, in quanto significherebbe ignorare l'intero contesto che ruota attorno alla storia dello sviluppo e della localizzazione di Trails in the Sky.