Ring of Elysium

Ring of Elysium

Pas assez d'évaluations
Ring Of Elysium - Guida al gioco
De GameBreakIT_TTV
Audio in italian, subtitles in english.

Sto realizzando dei video tutorial introduttivi su Ring Of Elysium, potete trovarli a questo indirizzo
http://y2u.be/K1maqmvq_QA

Non esitate a dare dei feedback, e se vi piace il video potete iscrivervi e attivare la campanella per non perdervi quelli successivi.
   
Récompenser
Ajouter aux favoris
Favoris
Retirer des favoris
Ring Of Elysium - Guida al gioco
Testo
Testo:

Ciao a tutti e benvenuti su GAME BREAK. In questa serie di video andremo a
vedere il gioco Ring Of Elysium disponibile su steam da settembre 2018
ed attualmente in beta. Lo scopo di questa serie è quello di
analizzare diversi elementi che compongono il gioco così da permettere
ai nuovi player di apprezzarlo maggiormente. In questo primo video parleremo del
gioco in generale e delle sue caratteristiche.

Ring Of Elysium è un multiplayer online di tipo battle royale e l'attuale
stagione è ambientata fra le montagne innevate. A causa di un'imminente
tempesta di neve i 60 giocatori dovranno sopravvivere fino all'arrivo
dell'elicottero di salvataggio; tuttavia questo elicottero solo quattro posti
quindi il massimo 4 player potranno salvarsi e vincere la partita.
Per questo motivo i giocatori saranno spinti a cercare il miglior
equipaggiamento possibile e a lottare tra loro per la sopravvivenza.
Una delle caratteristiche che mi entusiasma di questo gioco e la libertà di
movimento data al giocatore. L'ambientazione innevata fornisce
infatti possibilità di muoversi mediante alianti, teleferiche, snowboard e molto
altro di cui parleremo nei prossimi video
Il gioco è attualmente free to play disponibile su steam e non è pay to win
quindi non è possibile spendere soldi reali per avere dei vantaggi gioco.
Insomma se vincete lo scontro è perché siete stati più bravi o più fortunati
dell'avversario. É possibile acquistare degli oggetti in gioco ma si tratta
esclusivamente di skin come la maglietta blu piuttosto che nera,
insomma dei fattori puramente estetici.
Altra nota di merito è data dal fatto che prima di entrare in partita sia
possibile scegliere la prospettiva ♥♥♥ cui si vuole giocare: se in prima o in
terza persona. Una volta scelta entrerete in dei server
in cui tutti i giocatori usano quella prospettiva per mantenere il gioco più
bilanciato e potrete cambiare a piacimento prima di ogni partita
qualora si gioca in gruppo quindi in due o quattro persone
sarà il creatore del gruppo a scegliere per tutto il team quale prospettiva
verrà usata.

Il menu principale si rivela piuttosto intuitivo nella parte destra vi è la lista
amici in cui è possibile, tramite il bottone "add friend" aggiungere nuovi amici
o ved ere fra quelli aggiunti chi è online che chi offline.
Quando un amico è online comparirà un apposito bottone per invitarlo in
squadra e potervi quindi giocare assieme sempre sulla parte destra vi sono
informazioni sul vostro account quindi in questo caso il vostro livello e sulle
missioni settimanali e giornaliere che andremo a vedere prossimamente sulla
parte sinistra vi sono le diverse modalità di gioco Event mode è una modalità speciale uscita
nel periodo natalizio e sicuramente ne usciranno altri in futuro. Normal è lo
stile di gioco diciamo classico in cui è possibile scegliere se giocare da solo
in coppia o in squadra e come già accennato se in prima o in terza persona.
Adventurer pass è semplicemente il classico battle pack presente in molti
giochi: giocando voi accumulerete esperienza e questa esperienza vi servirà a sbloccare degli oggetti in questo caso dei guanti o delle maglie è
possibile comprare il pass premium per sbloccare più oggetti contemporaneamente.
Challenges sono le sfide settimanali. Queste sfide danno dei punti che servono
per incrementare il proprio valore di battle passa e quindi per sbloccare più
premi; senza il premium è possibile sbloccare fino a quattro sfide.
Comprando il premium è possibile sbloccare anche le ultime tre e quindi
accumulare più punti. Appearance serve per gestire l'estetica del
nostro personaggio possiamo infatti personalizzarlo
scegliendo il cappello, il tipo di guanti, la mascherina e altri dettagli. Nella
parte sulle statistiche è possibile vedere informazioni sul proprio gioco
quindi l'arma più usata, le vittorie, le kill e quant'altro. Queste statistiche
sono separate in base al tipo di partita fatta quindi solo duo o squadra e sono
distinte fra quelle della prima è quelle della terza persona. Battle buddy è un
sistema di inviti quindi è possibile copiare questo codice inviarlo ad un
vostro amico e quando questo vostro amico giocando a raggiungere un certo
livello di esperienza o farà dei punti, voi riceverete dei premi. Lo store e i currency
packs sono sostanzialmente la moneta in gioco cioè è possibile spendere dei
soldi reali per comprare questi e-points e poi questi e-points vengono utilizzati
per fare degli acquisti in game questi acquisti non vengono fatti
durante la partita ma vengono fatti nello store e si tratta come già detto
le cose puramente estetiche.

Prima di concludere questo primo video andiamo a fare un'analisi dei requisiti
di sistema necessari per giocare a Ring Of Elysium.
Sstando a quanto scritto su steam ring of elysium è giocabile soltanto su
piattaforma windows ma immagino che sia giocabile anche su linux o su mac
mediante appositi emulatori. I requisiti minimi comprendono un processore i3 di
ottava generazione 4 gb di ram e una nvidia geforce come scheda grafica gt
730 o equivalente. Personalmente vi posso dire che gioco ♥♥♥ un processore
i3 di ottava generazione 16 gb di ram ma
sono convinto che ne bastino 8 e una scheda zotac 670. ♥♥♥ queste specifiche
riesco a giocare abbastanza bene a dettagli bassi senza troppe pretese
perché la scheda è comunque un po vecchia e non ho mai riscontrato dei
blocchi o dei cali di fps. Ricordo comunque che requisiti minimi
espressi da steam sono quelli minimi necessari per lanciare il gioco non per
giocare in modo fluido quindi se voi avete questi requisiti
riuscirete ad avviare il gioco ma probabilmente la vostra esperienza sarà
brutta perché andrà scatti fra fatica; è consigliabile quindi avere dei requisiti un po più alti non necessariamente pari a quelli raccomandati ma superiori a
quelli minimi. Quanto ai requisiti raccomandati è
consigliato un processore 5 6 gb di ram e una nvidia geforce gtx 1050. Ora quanto
alla memoria penso che la maggior parte dei computer ogni giorno abbiano intorno
agli 8 gb di ram quindi a meno che non state giocando su una piattaforma
particolarmente vecchia non avrete problemi ♥♥♥ la ram.
Vi posso dire che il gioco non pesa eccessivamente sul processore io ho un i3 è vero che è un i3 di ottava generazione quindi nuovo e più potente
di quelli precedenti ma non ha mai sofferto troppo quindi anche ♥♥♥
processori leggermente più vecchi riuscirete a giocare. Dal punto di vista
grafico se giocate comunque ♥♥♥ delle impostazioni un po' più basse quindi
senza delle pretese troppo alte non ho mai riscontrato dei frame drop
dei blocchi o dei problemi: il gioco riesce a essere fluido sempre
anche quando in scena ci sono più persone quando queste si sparano eseguotno delle azioni o interagiscono ♥♥♥ degli oggetti comunque la quantità di frame è stata sempre soddisfacente.
Possiamo dedurre quindi che il gioco sia ben ottimizzato almeno su piattaforma
windows appunto ♥♥♥ un uso diciamo giusto delle risorse senza esagerare senza appesantire troppo nè la scheda video nè la cpu.

E per oggi è tutto se il video vi è piaciuto fatemelo capire lasciando un bel mi piace qua sotto
ricordate inoltre di iscrivervi al canale e attivare la campanella per non perdere i prossimi video e tutorial. Se avete delle domande o volete esprimere il vostro parere potete farlo nei commenti cercherò di rispondere appena possibile.

Ciao a tutti e ci vediamo al prossimo video.
4 commentaires
Mister Pink 10 sept. 2020 à 8h59 
ciao, giochi per caso ancora a roe?
angegardien ITA 27 juin 2019 à 8h12 
grazie complimenti,sono nuovo
GameBreakIT_TTV  [créateur] 30 mars 2019 à 6h30 
Ciao! Ultimamente gioco meno perchè lavoro
Pastinaka-ITA 28 mars 2019 à 9h34 
ciao!! giochi ancora ?