3
Products
reviewed
0
Products
in account

Recent reviews by EFREM

Showing 1-3 of 3 entries
2 people found this review helpful
3 people found this review funny
398.4 hrs on record (217.1 hrs at review time)
Gioco acquistato in fase Early Access e recensito in seguito alla fantomatica 'release' di ottobre 2022.

L'uscita ufficiale di Bannerlord, passata alquanto in sordina, ci riporta in un'ennesima fase di sviluppo del gioco targato TaleWorlds Entertainment con la consueta divisione tra ramo 'public' e beta, dove è possibile testare in anteprima le prossime features del gioco stesso.
Il gioco, da quanto ufficialmente dichiarato, continuerà ad essere seguito dagli sviluppatori nel corso dell'anno e, chissà, forse ancora per altri due o tre anni, magari altri dieci: in sostanza, la somma del tempo che è servito a far approdare finalmente su Steam il tanto atteso seguito di Mount and Blade Warband.

Non fermatevi ad incensare lo stile di gioco che Bannerlord eredita integralmente dal suo predecessore, con movimenti delle armi (e dello scudo) abbinati al clic e allo scorrimento del mouse verso quattro direzioni: sebbene il gioco possa sembrare interessante per quanto riguarda le iniziali fasi di battaglia e assedio, il giocatore si troverà di fronte ad un impietoso quadro generale di frustrazione. Molte delle nuove meccaniche introdotte sono confuse o volutamente contorte. Dal momento che si tratti di problemi arcinoti, ne elenco alcuni come fossero degli achievement di Steam:
- "Diplomazia: cos'è?" O si è in guerra o si è in pace: no alleanze, no trattati di non aggressione etc. Hanno implementato, non si sa come, un sistema per contattare il sovrano con cui si è in guerra per negoziare la pace. Prima dovevi andarci a parlare di persona e offrirgli pure un caffè.
- "Guerra dei cloni": il nuovo sistema di nascita e morte permette di avere una famiglia e figli per tramandare ai nostri giovani rampolli la missione 'esistenziale' di riunificare una Calradia in preda alle guerre civili imperiali e alle invasioni esterne. A parte il fatto che l'impresa di conquistare tutta Calradia è teoricamente fattibile in una 'vita' sola, con il passare del tempo il giocatore umano si renderà conto che Bannerlord si tramuterà lentamente nell'episodio omonimo di Star Wars: tutti i figli saranno impietosamente uguali ai genitori. BELLO DI MAMMA!
- "Then I took an arrow in the knee..." Se vi siete mai chiesti chi fossero quegli infami che in Skyrim tiravano frecce nelle ginocchia dei soldati, eccovi la risposta: sono tutti a Calradia.
- "Prezzi da paura": un'armatura può costare centinaia di migliaia di denari, ma si sa, è un'assicurazione sulla vita... E invece no, si muore comunque per colpa di tre frecce telecomandate o due sassi scagliati dai predoni. Investi sul MATTONE!
- "L'arte del commercio": per fare soldi basta diventare fabbri e sfornare giavellotti dai prezzi esorbitanti. EVASORI FISCALI!
- "No party". Niente feste, niente libri, nessun tipo di interazione sociale: erano evidentemente tempi duri per Calradia.
- "C'era una missione principale?" Bannerlord è uno dei pochi giochi in cui non conviene terminare la missione principale in anticipo, MAI. Un po' come per gli statali...
- "Vadi pure prima lei": durante gli assedi l'IA si dimentica di avere i piedi e si incarta per salire le scale o rimane incastrata chissà dove. Se ci sono tre scale, i soldati prima tirano a sorte quale salire e poi usano solo quella: SCARAMANTICI!

Si spera che, come al solito, la storica comunità dei modder farà i miracoli.
Posted November 25, 2022. Last edited November 27, 2023.
Was this review helpful? Yes No Funny Award
No one has rated this review as helpful yet
28.3 hrs on record (10.4 hrs at review time)
They're taking the Hobbits to ISENGARD!

A parte gli scherzi, si tratta di un simpatico adattamento in stile LEGO della saga cinematografica di Peter Jackson che mantiene la tipica ironia dei mattoncini danesi più amati di sempre.
Posted July 3, 2019. Last edited November 22, 2022.
Was this review helpful? Yes No Funny Award
1 person found this review helpful
640.3 hrs on record (524.2 hrs at review time)
Nato come piattaforma Sandbox, Mount & Blade: Warband continua ad essere una pietra miliare nella storia del modding, al centro ancora di tante proposte nuove ed interessanti: consiglio a tutti di fare un giro nel Workshop (o ModdB o Nexus) una volta acquistato.

Complice un'estrema versatilità e un meccanismo di gioco (direzione degli attacchi e delle parate attraverso movimenti del mouse e clic) tuttora da pochi emulato, Warband risulta duttile in ogni coniugazione proposta dai semplici tweak (ad esempio il Battlesizer, per aumentare fino a 1000 e oltre le unità in campo) alle modificazioni totali (o overhaul).
Dalle ambientazioni phantasy a quelle di sapore marcatamente più storico, Warband ha ospitato e continua ad offrire conversioni totali di ogni tipo.
A chi è appassionato della Roma repubblicana (come il sottoscritto) consiglio vivamente Rome at War... ma ce ne sono per ogni gusto: dal Medioevo delle Crociate a Napoleone, passando per le guerre di indipendenza americana fino al Giappone Tokugawa.

Una comunità multiplayer ancora viva e decisamente attiva regalano ulteriori ore di gioco. Insomma cosa dire di più? Provare per credere!
Posted November 25, 2016. Last edited November 24, 2022.
Was this review helpful? Yes No Funny Award
Showing 1-3 of 3 entries