4
Products
reviewed
427
Products
in account

Recent reviews by Killneo

Showing 1-4 of 4 entries
3 people found this review helpful
163.7 hrs on record (130.0 hrs at review time)
Il mio personale goty 2023. Nonostante gli evidenti difetti già citati un po' ovunque, per chi ha amato le saghe di Elder Scrolls e Fallout non potrà non apprezzare anche questo titolo. Come detto anche nel direct di giugno, Starfield è un titolo Bethesda in tutto e per tutto, con i suoi pro e i suoi contro. Probabilmente avrebbero dovuto limare qualche asperità di troppo, come gli eccessivi caricamenti, che comunque non ritengo un difetto tale da inficiare l'esperienza di gioco. Rimango fiducioso sul futuro del gioco, sia a livello di supporto che a livello di contenuti, sperando che in futuro possa essere rivalutato da chi lo ha ritenuto un titolo appena sufficiente.
Posted November 21, 2023.
Was this review helpful? Yes No Funny Award
2 people found this review helpful
337.7 hrs on record (216.7 hrs at review time)
E' il primo titolo della Paradox a cui ho giocato ed è stato anche il mio primo grand strategy. La curva di apprendimento all'inizio può essere ripida, anche se il tutorial è utile a capire le meccaniche di base. Ma certi dettagli, certe strategie si imparano run dopo run. Ho oltre 200 ore ma ho fatto solo 3 run complete ed ogni volta è stato estremamente divertente creare il proprio impero approcciando le situazioni con strategie diverse. Considerato il supporto costante che Paradox fornisce ai propri titoli mi aspetto che il titolo diventi sempre più profondo e stratificato. Assolutamente consigliato per chi è amante della strategia e anche appassionato di storia (tenendo presente che comunque parliamo di un gioco che non vuole essere storicamente accurato).
Viva l'Impero di Sardegna e Corsica! :D
Posted November 26, 2022.
Was this review helpful? Yes No Funny Award
4 people found this review helpful
22.5 hrs on record
Decisamente pessimo. Tecnicamente, anche se è un gioco del 2009, è piuttosto scarso (basta paragonarlo a titoli come il primo dead space, gt4 o mirror's edge e ci si rende conto di quanto il motore grafico sia insufficiente anche per il periodo). il combat system poi non ne parliamo: controlli legnosi, spesso non sembrano rispondere agli input e certi combattimenti sono frustranti. Sicuramente originale l'idea dei poteri e di tutte le relative migliorie, ma poteva essere sfruttato meglio. Sopratutto durante certi combattimenti hai talmente tanti nemici addosso che è quasi impossibile lanciare i "super attacchi" (ora mi sfugge come vengono chiamati nel gioco), o quasi non conviene, perchè dopo averlo lanciato c'è un momento di cooldown in cui ti ritrovi con altri nemici infiniti (il respawn è imbarazzante) che ti stanno già per eliminare. Alla fine la maggior parte degli scontri con i boss sono un "dai 3/4 colpi, scappa, consuma qualche soldato/passante per ricaricarti e riattacca". Mi spiace, ma per me è un 6/10
Posted February 16, 2015.
Was this review helpful? Yes No Funny Award
No one has rated this review as helpful yet
57.0 hrs on record (51.4 hrs at review time)
Iniziamo col dire che The Witcher è uno dei migliori RPG a cui abbia mai giocato negli ultimi anni.
Anche se ormai un po' datato, direi che il gioco è ancora godibilissimo. Dal punto di vista tecnico le animazioni del protagonista alle volte risutano un po' legnosette (soprattutto quando cammina, alle volte sembra che scivoli sulla superficie), ma son piccoli difetti su cui si può andare oltre. L'ambientazione è abbastanza matura e cupa (se state cercando un'ambientazione alla Signore degli Anelli siete nel posto sbagliato), direi che si avvicina molto a quel che doveva essere il medioevo (povero e lercio), soprattutto quando visitate i quartieri popolari di Vizima.
Personalmente mi son dovuto abituare un po' al sistema di combattimento, ma dopo un primo smarrimento ho iniziato seriamente ad apprezzarlo (soprattutto per i diversi stili di attacco). Anche la crescita del personaggio è ben sviluppata e sin dall'inizio dovete far attenzione a non sprecare i vari talenti da assegnare alle varie skill.
La storia si fa apprezzare, anche se alla fine (personalmente) non è niente di eccezionale. I dialoghi sono ben realizzati, mentre il doppiaggio non è dei migliori (stendiamo un velo pietoso sul doppiaggio di Geralt: un elettrocardiogramma piatto trasmetterebbe più emozioni).
L'unica pecca (se proprio vogliamo chiamarla così)? Essendo un amante degli open world mi dispiace che questo titolo non lo sia, ma si tratta solo di gusti personali e le mappe comunque non sono piccole (poche magari).
In definitiva un bel gioco, con un ottimo gameplay, una bellissima atmosfera e una storia che si fa apprezzare.
Per chi ama gli RPG come il sottoscritto credo che la saga di The Witcher sia un must have
Posted December 29, 2013. Last edited November 27, 2020.
Was this review helpful? Yes No Funny Award
Showing 1-4 of 4 entries