Installa Steam
Accedi
|
Lingua
简体中文 (cinese semplificato)
繁體中文 (cinese tradizionale)
日本語 (giapponese)
한국어 (coreano)
ไทย (tailandese)
Български (bulgaro)
Čeština (ceco)
Dansk (danese)
Deutsch (tedesco)
English (inglese)
Español - España (spagnolo - Spagna)
Español - Latinoamérica (spagnolo dell'America Latina)
Ελληνικά (greco)
Français (francese)
Indonesiano
Magyar (ungherese)
Nederlands (olandese)
Norsk (norvegese)
Polski (polacco)
Português (portoghese - Portogallo)
Português - Brasil (portoghese brasiliano)
Română (rumeno)
Русский (russo)
Suomi (finlandese)
Svenska (svedese)
Türkçe (turco)
Tiếng Việt (vietnamita)
Українська (ucraino)
Segnala un problema nella traduzione
Concordo pienamente: è graficamente ben fatto e mi sto divertendo ma allo stesso tempo sono incazzatissimo con loro perché non ci voleva niente a copiare le idee migliori di GPM2 e RaceTeamSimulator (progetto che purtroppo è stato abbandonato ma sembrava un manageriale più serio e non un gioco per attirare bimbiminkia come in parte è MM). A parte qualche bug GPM2 aveva un solo grandissimo limite: ordini d'arrivo poco realistici e troppi ritiri anche per le migliori scuderie durante la gara e mercato piloti/staff senza un senso logico. A parte questo però aveva feature che incredibilmente non sono state prese in considerazione per MM come il replay durante la gara, un sacco di statistiche che ti permettono di leggere meglio il gran premio e operare scelte ponderate e la visuale dall'alto così da avere una visione di insieme
hai ragionissima ma aspettavamo da così tanto tempo un manageriale di f1 che anche se non è per nulla realistico ci si riesce cmq a divertire lo stesso
Quello che mi fa incazzare di più è che probabilmente un gioco molto più serio e realistico come RaceTeamSimulator non è stato più sviluppato perché la sega avrà boh magari pagato lo sviluppatore per non farle concorrenza
le nazionalità dei piloti e la composizione dei team è basata sulla stagione 2015 di f1 quindi direi niente renault e haas, preferirei i dati reali relativi al 2015 così non ci incasiniamo
Ci ho giocato molto in questi giorni e provo a scrivere le mie prime impressioni sia positive che negative. Di sicuro dopo molti anni di assenza pressocché totale di un manageriale ambientato nel mondo dei motori, Motorsport Manager ha avuto il "merito" di far tornare l'attenzione su questo tipo di gioco, magari non apprezzato dai più. Io sono un fan dei manageriali in maniera assoluta (Football Manager su tutti) e ho atteso con stupore positivo l'uscita di questo titolo.
Dal lato puramente grafico, nulla da dire... giocato a "palla" è davvero molto ben fatto ed accurato. E' molto coinvolgente, è molto interessante ed innovativa la questione dei cambi di regolamento e dei cambi della pista nei mondiali futuri. Però, si c'è un però... Lo trovo ancora molto incompleto, e riporto i miei punti negativi:
- Come già detto in precedenza in questa discussione, la percentuale di donne è troppo alta (dovendo essere un manageriale, dovrebbe "simulare" la realtà e francamente nei motori non c'è una così vasta presenza femminile). Ma questo è il meno.
- A volte ho come la sensazione che le cose vadano un po' troppo a caso, mi spiego meglio: dopo aver fatto due anni nella scuderia peggiore con i componenti ad inizio anno ovviamente imbarazzanti, ho pensato di fare l'all-in risparmiando i soldi guadagnati con fatica durante le stagioni e spenderli per i componenti migliori sul mercato (totale 18 milioni di euro, all'incirca) per ritrovarmi la stessa macchina del cavolo. Quindi che senso ha comprare i migliori pezzi se rendono all'inizio come i peggiori?
- Mancanza di feedback durante le prove libere e qualifiche da parte e degli ingegneri e dei piloti. Si, c'è la barra dei settaggi che ti fa capire più o meno come impostare i valori, ma la sensazione che sia "ad minchiam" permane.
- Troppi, troppi, troppi problemi strutturali dei pezzi. Idem come sopra, che senso ha preparare una macchina fotonica se la resistenza e l'affidabilità risulta essere come la carretta precedente?
- Questione gomme. Non c'è una reale differenza di prestazioni da una gomma all'altra... Ad esempio mi è capitato più volte che con pista "fradicia" montassi le WET e l'AI montasse le SOFT o le SUPERSOFT; bene ti aspetti di mangiarti secondi e secondi sul PC ma no, anzi il PC vola. Allora pensi, ok cambio gomme la prossima volta... Loro volano tu fai tempi che nemmeno in retromarcia.
- Questione editor e licenze. Peccato per questa mancanza ma penso, e spero, che escano nello workshop al più presto: nomi reali, livree vere e sponsor veri. Come da qualche parte avevo letto
Niente concludo che è un bel gioco, ma c'è ancora parecchia strada da fare. Per ora è già una notizia che sia uscito un manageriale che andasse a coprire questo settore. Voto 6+ di incoraggiamento
Ah altra "pecca" è ma la mancanza di opportunità di salvare i vari assetti per le piste.
In realtà la mia competenza sulla F1, non è delle migliori, non è il mio sport preferito.
Adesso che me lo hai spiegato potrebbe avere un senso...ma continuo ad essere dell'idea che BLOCCAGGIO PER PINKO PALLO non sia una corretta traduzione. Messa in una frase singola per me non rende bene l'idea. Se avessero aggiunto anche "ruote" ci poteva stare...
potrei fare due versioni...una 2015 ed una 2016. Ho trovato anche il modo per cambiare i loghi...credo che per martedì rilascerò la prima versione con anche qualche sponsor ( a meno che non lo facciano prima gli altri)
Nella 2015 c'era lotus al posto dell renault giusto?
Hai suggerimenti sui campionati GP2 e GP3?
Se vuoi ti posso dare una mano, se mi spieghi come si fa. Gp2 e Gp3 non le seguo per cui non so darti aiuti ma sulla formula 1 sono molto ferrato. Secondo me è meglio prima fare la mod per la stagione 2015 dato che ci sono meno modifiche da fare e poi in un secondo tempo per la stagione 2016 (sai già come aggiungere un'11ma scuderia senza problemi per il gioco?). Dal punto di vista di cambio nomi, livree, sponsor, loghi dei team credo che te la sappia cavare meglio di me ma se vuoi ti aiuto a ricalibrare meglio le skills di auto e piloti intanto per la stagione 2015, però appunto mi dovresti spiegare come si fa
p.s. fidati, la traduzione "bloccaggio per pinko pallo" va bene, magari non potevano aggiungere "delle ruote" per chissà quale motivo... sono uno dei traduttori di football manager e so bene i problemi che si devono affrontare per tradurre questo tipo di giochi
Ah...ecco perchè la traduzione di football manager è fatta male! ;-)
X la Mano, se vuoi ti aggiungo agli amici di steam e ti spiego in pvt...ma questo per chiuque voglia darmi una mano...