Install Steam
login
|
language
简体中文 (Simplified Chinese)
繁體中文 (Traditional Chinese)
日本語 (Japanese)
한국어 (Korean)
ไทย (Thai)
Български (Bulgarian)
Čeština (Czech)
Dansk (Danish)
Deutsch (German)
Español - España (Spanish - Spain)
Español - Latinoamérica (Spanish - Latin America)
Ελληνικά (Greek)
Français (French)
Italiano (Italian)
Bahasa Indonesia (Indonesian)
Magyar (Hungarian)
Nederlands (Dutch)
Norsk (Norwegian)
Polski (Polish)
Português (Portuguese - Portugal)
Português - Brasil (Portuguese - Brazil)
Română (Romanian)
Русский (Russian)
Suomi (Finnish)
Svenska (Swedish)
Türkçe (Turkish)
Tiếng Việt (Vietnamese)
Українська (Ukrainian)
Report a translation problem
Appare molto scomodo girare la telecamera, la sensibilità iniziale è troppo bassa. Il controllo è preciso, ma troppo lento e bisogna passare il dito da sinistra a destra per troppe volte prima di essersi girati di 180 gradi. Probabilmente è una questione di opzioni, ma 'assenza di una seconda levetta analogica si sente pesantemente. Inoltre trovo che i tasti siano collocati fisicamente in posizione assurda: girare la telecamera impedisce quasi del tutto di attaccare fisicamente ruotando la telecamera al contempo. La raccolta di oggetti è scomodissima: un touch pad in alto a destra ed i tasti in basso a destra più accentrati allontanano troppo il tasto di raccolta dal controllo del mirino. Chi ha già giocato il titolo con controller classico probabilmente non lo troverà giocabile con questo.
Sarà che è il primo giorno, mi sarò studiato poco le opzioni di calibrazione, ma la prima impressione è decisamente di non avere fatto un buon acquisto. Quando possibile aggiornerò con altro tipo di videogioco.
Per quanto riguarda la praticità, credo che la maggior parte dei controller attuali risultino scomodi, se utilizzati da qualcuno che ha sempre giocato con Mouse e Tastiera. È tutta una questione di abitudine. Inoltre, i touchpad di questo controller difficilmente possono essere paragonati a quelli dei portatili, perché presentano molte differenze sia dal punto di vista della loro struttura (Feedback e forma) sia da come vengono utilizzati (Si usa il pollice e non l'indice).
Se c'è una cosa che posso dire dello Steam Controller che potrebbe far storcere il naso a molti, è che per essere utilizzato al meglio, bisogna conoscerlo molto bene.
Se prendiamo come esempio Skyrim: Il gioco non permette l'utilizzo di Mouse e Tastiera contemporaneamente all'utilizzo di un Controller normale, perciò lo Steam Controller potrà emulare solo una delle due periferiche, se si utilizza l'emulazione di Mouse e Tastiera si ha una precisione di mira maggiore perché si ha a disposizione l'emulazione del mouse, tuttavia non si dispone più della comodità dei tasti, interfaccia, "combo", menù semplificati, di un controller, mentre se si emula un controller si è costretti ad utilizzare il touchpad destro come anologico, e questa opzione spesso non è consigliata, tuttavia in questo modo abbiamo vantaggi che non avremmo se avessimo usato l'emulazione di Mouse e Tastiera.
Lo stesso discorso, se non sbaglio, vale anche per Bioshock 2.
Perciò spetta a noi controllare se il gioco supporta l'utilizzo in contemporanea di entrambe le periferiche. Se, come Skyrim e Bioshock, non lo permette allora possiamo decidere quale delle due emulare.
Molti problemi che hai elencato, possono essere risolti molto facilmente, se si conosce la schermata di configurazione del controller. Ad esempio, il fatto di dover "passare il dito da sinistra a destra per troppe volte prima di essersi girati di 180 gradi" può essere risolto aumentando la sensibilità oppure utilizzando un'opzione che si trova nelle opzioni avanzate del touchpad destro che ti permette, non appena raggiungi il limite del touchpad, di continuare a girare come faresti con una levetta anologica destra di un controller normale.
I tasti frontali A,B,X,Y del controller possono essere scomodi a primo impatto, tuttavia quei tasti non sono utilizzati tanto quanto lo sono quelli di un controller Xbox, perché, grazie alla schermata di configurazione del controller, si possono spostare nelle due impugnature posteriori del controller.
Se ti interessa ho fatto parecchi video su come utilizzo il controller e come lo configuro per parecchi generi di giochi, questi sono i più importanti:
https://www.youtube.com/watch?v=YKLhckO5WVA
https://www.youtube.com/watch?v=0Ipiy7xoemw
Infine, sono convinto che questo controller possa funzionare molto bene anche con gli strategici, infatti c'è l'opzione "Mouse Region" che, pur essendo poco utilizzata, migliora la velocità di interazione con tutti i tasti dell'interfaccia, poichè permette di "mappare" il touchpad destro a una parte dello schermo, questa parte potrebbe essere un gruppo di tasti o una mappa, in questo modo uno dei due touchpad può essere utilizzato per avere un accesso veloce ai tasti più importanti e l'altro per tutto il resto.
Spero di esserti stato utile :)