Install Steam
login
|
language
简体中文 (Simplified Chinese)
繁體中文 (Traditional Chinese)
日本語 (Japanese)
한국어 (Korean)
ไทย (Thai)
Български (Bulgarian)
Čeština (Czech)
Dansk (Danish)
Deutsch (German)
Español - España (Spanish - Spain)
Español - Latinoamérica (Spanish - Latin America)
Ελληνικά (Greek)
Français (French)
Italiano (Italian)
Bahasa Indonesia (Indonesian)
Magyar (Hungarian)
Nederlands (Dutch)
Norsk (Norwegian)
Polski (Polish)
Português (Portuguese - Portugal)
Português - Brasil (Portuguese - Brazil)
Română (Romanian)
Русский (Russian)
Suomi (Finnish)
Svenska (Swedish)
Türkçe (Turkish)
Tiếng Việt (Vietnamese)
Українська (Ukrainian)
Report a translation problem
Per un manuale in italiano non saprei dirti ma se provi a chiedere sul nostro forum qualcosa trovi di sicuro.
http://ldsbb.com/wp/
se digiiti " blood bowl in italiano" in google trovi le regole ..in italiano
( scusa, non voglio fare lo spiritoso ..non so come altrimenti dirlo).
Blood bowl 2 di base segue le regole del gioco da tavolo. troverai blood bowl living rulebook 6( che vuol dire le regole in progress numero 6).
Ho trovato un link per te www.luccini.it/bloodbowl/downloads.htm
e' un sito in italiano dove ci sono alcune risorse. E' il primo che trovi come risposta alal tua ricerca su google: blood bowl regole in italiano. Il testo delle regole e' lungo.. non spaventarti e leggilo tutto. Trova on line un bigino che riassuma tutti i lanci di dado ( che non farai tu ma il pc... ma che dovresti capire per giocare). Il gioco necessita di conoscenza.. piu' giochi piu' impari
L'ho scorso di fretta.. ma mi sembra interessante per chi non mastica l,inglese. per la scelta degli skill, anche se in inglese ti suggerisco fummbl sezione help. Dopo aver giocato un po, si capisce cosa c'e' scritto.
Anche se impari le regole in italiano ti consiglierei di impare gli skills ( le abilita') in inglese. per esempio dodge che vuol dire schivata.... se dopo un po' impari dodge..puoi capire un po' di piu' sui siti in inglese
- tackle zones, cioè come gli omini controllano le caselle che li circondano e come queste modificano le azioni qui sotto;
- blocks, cioè come funziona fare a cazzotti;
- agility test, che sono praticamente tutte le altre azioni, prendere la palla, passare, liberarsi da una tackle zone...
- team e skill rerolls, cioè come e quando puoi ripetere un lancio di dadi per riprovare un'azione fallita (o il cui risultato non ti soddisfa).
Una volta capite più o meno 'ste quattro cose puoi tranquillamente giocare contro l'IA e imparare tutto il resto del malloppo direttamente durante le partite. Tutto il sistema alla fine si basa su dei tiri di dado con dei + e - a seconda di quanti omini, tuoi o avversari, hanno una tackle zone sulla casella dove avviene l'azione.
In BB2 il computer si occupa di fare tutti i calcoli e ti dice la percentuale di successo di ogni azione, quindi non ti serve nemmeno imparare a memoria diecimila modificatori e palle varie.
C'è anche la campagna single player dove le regole vengono introdotte una alla volta, tipo tutorial, quindi finché non impari per esempio come funzionano le tackle zones (e vinto la partita in cui spiegano quella regola) non puoi andare avanti (e quindi non ti devi preoccupare delle altre regole, che per ora è come se non esistessero).