Starfield

Starfield

Voir les stats:
No Italian Dub?!
I'm really sad about this. All Beteshda titles have always had good dubbing.
This is bad news for all Italian fans.
C'mon Bethesda.
< >
Affichage des commentaires 136 à 150 sur 178
gabriele83 27 janv. 2022 à 9h17 
Vlad_Dracula_1431 a écrit :
gabriele83 a écrit :
Video esplicativo :-D
https://youtu.be/rgDV-B-17Lw

Credo tu non abbia capito nulla del senso del thread in questione.
Non stiamo parlando dei doppiaggi in italiano se fatti bene o meno, ma del fatto che non ci siano, mentre altre lingue (meno accreditate in passato) ci sono.
O sei in malafede o sei un povero cretino... Decidi tu e non disturbare qui.
Grazie.

Se ti rode...grattati.
L'unica lingua unicamente europea non parlata in altri paesi al di là del proprio di origine è il tedesco. La Germania è il primo mercato per fatturato in ambito gaming in Europa .
L'altra lingua che è parlata in un solo paese è il Giapponese, ovvero il primo mercato in assoluto a livello mondiale per fatturato per videogame in proporzione alla popolazione.
Le altre lingue che dispongono di doppiaggio sono unicamente lo spagnolo e il francese, lingue parlate in tutto il mondo da centinaia di milioni di persone in quanto non esclusive di una singola nazione, quindi investimento giustificato.
Se c'è qualcuno che si potrebbe lamentare sono i Cinesi dato che comunque il loro mercato è enorme e quindi la spesa di un eventuale doppiaggio sarebbe abbondantemente giustificata da un corrispettivo introito monetario.

https://newzoo.com/insights/rankings/top-10-countries-by-game-revenues/

Non ho altro da aggiungere.
f5f9 28 janv. 2022 à 12h07 
gabriele83 a écrit :
Non ho altro da aggiungere.
per fortuna
gabriele83 a écrit :
Vlad_Dracula_1431 a écrit :

Credo tu non abbia capito nulla del senso del thread in questione.
Non stiamo parlando dei doppiaggi in italiano se fatti bene o meno, ma del fatto che non ci siano, mentre altre lingue (meno accreditate in passato) ci sono.
O sei in malafede o sei un povero cretino... Decidi tu e non disturbare qui.
Grazie.

Se ti rode...grattati.
L'unica lingua unicamente europea non parlata in altri paesi al di là del proprio di origine è il tedesco. La Germania è il primo mercato per fatturato in ambito gaming in Europa .
L'altra lingua che è parlata in un solo paese è il Giapponese, ovvero il primo mercato in assoluto a livello mondiale per fatturato per videogame in proporzione alla popolazione.
Le altre lingue che dispongono di doppiaggio sono unicamente lo spagnolo e il francese, lingue parlate in tutto il mondo da centinaia di milioni di persone in quanto non esclusive di una singola nazione, quindi investimento giustificato.
Se c'è qualcuno che si potrebbe lamentare sono i Cinesi dato che comunque il loro mercato è enorme e quindi la spesa di un eventuale doppiaggio sarebbe abbondantemente giustificata da un corrispettivo introito monetario.

https://newzoo.com/insights/rankings/top-10-countries-by-game-revenues/

Non ho altro da aggiungere.
vedo che hai problemi a capire oltre il link che hai linkato ti sei blastato da solo e il tuo ragionamento fa acqua da per tutto. Italia e' al 9° posto ♥♥♥ un revenue di 34 miliardi di dollari. Noi siamo 59 milioni di abitati in italia e quasi 37 milioni sono giocatori e pagare dei traduttori vocali non gli costa nulla e vanno su risparmio. Continua a renderti ridicolo che sei imbarazzante.
f5f9 29 janv. 2022 à 1h15 
in conclusione (per me):
ho passato gli ultimi vent'anni a cambiare pc ogni volta che usciva un nuovo titolo bethesda, a lottare in rete ♥♥♥ gli hater, a studiare il lore dei tes e dei fallout ecc....
ore si sono guadagnati un nuovo hater, ho cancellato tutti i loro giochi dal mio pc e starfield non solo non lo comprerò: non lo giocherò mai
forse se gli italiani li boicottassero in massa si accorgerebbero della cantonata che hanno preso
Spartan.117 a écrit :
gabriele83 a écrit :

Se ti rode...grattati.
L'unica lingua unicamente europea non parlata in altri paesi al di là del proprio di origine è il tedesco. La Germania è il primo mercato per fatturato in ambito gaming in Europa .
L'altra lingua che è parlata in un solo paese è il Giapponese, ovvero il primo mercato in assoluto a livello mondiale per fatturato per videogame in proporzione alla popolazione.
Le altre lingue che dispongono di doppiaggio sono unicamente lo spagnolo e il francese, lingue parlate in tutto il mondo da centinaia di milioni di persone in quanto non esclusive di una singola nazione, quindi investimento giustificato.
Se c'è qualcuno che si potrebbe lamentare sono i Cinesi dato che comunque il loro mercato è enorme e quindi la spesa di un eventuale doppiaggio sarebbe abbondantemente giustificata da un corrispettivo introito monetario.

https://newzoo.com/insights/rankings/top-10-countries-by-game-revenues/

Non ho altro da aggiungere.
vedo che hai problemi a capire oltre il link che hai linkato ti sei blastato da solo e il tuo ragionamento fa acqua da per tutto. Italia e' al 9° posto ♥♥♥ un revenue di 34 miliardi di dollari. Noi siamo 59 milioni di abitati in italia e quasi 37 milioni sono giocatori e pagare dei traduttori vocali non gli costa nulla e vanno su risparmio. Continua a renderti ridicolo che sei imbarazzante.

Non mi sono "blastato" per niente, termine fra l'altro osceno, inesistente, non italiano, non inglese e che va contro a tutto quello che hai detto prima, per fortuna che eri un difensore della lingua italiana...
Fare una traduzione scritta è un costo accettabile e non esagerato (lo so, mi occupo personalmente di traduzioni come freelancer), ma avere un adattamento ed un doppiaggio totale (di un RPG quindi enorme e ♥♥♥ tantissimi dialoghi) ha dei costi sensibilmente alti, soprattutto se si tratta di doppiaggi fatti bene e quindi di qualità, a meno che tu non ti accontenti di quelle cose oscene del video di sopra.

La Germania è l'unico paese in Europa ad avere il doppiaggio proprio perché sotto quel guadagno potenziale non intendono andare, ed è quasi il doppio dell'Italia e ♥♥♥ una platea potenziale di 10 milioni di persone in più, chissà se avessero tolto il tedesco dall'equazione se vi sareste lamentati ugualmente...
Il giapponese non richiede commenti ♥♥♥ una platea potenziale di oltre 75 milioni di persone ed un guadagno potenziale quasi 7 volte e mezzo quello italiano, spesa totalmente giustificata.
Quando cominciai a giocare io ai tempi del DOS e prime versioni di Win i giochi in italiano te li sognavi (e nessuno si lamentava), altro che doppiaggio, qui hai tutto tradotto, mancano solo le voci.
Una cosa è chiedere se ci sia la possibilità, ben altro è pretendere (una cosa non dovuta) ed insultare se non si viene accontentati subito ed immediatamente come i bambini di 5 anni, anzi più si mantiene quest'atteggiamento e più fanno bene a non includere qualsiasi sia la lingua di chi si lamenta in questo modo.

Forse non ti è chiaro che le software house non siano ONLUS, quando si crea un gioco si stende un business plan, un progetto, si stanzia un budget si stimano i guadagni e si decide come stanziare quel budget, il che significa che all'aggiunta di un'ulteriore doppiaggio corrisponde togliere risorse da altre parti del gioco, parti sicuramente più importanti di un doppiaggio aggiuntivo. La componente economica se non quella principale è comunque una delle componenti a dir poco fondamentali di qualsiasi game development, a meno che tu non lavori per fama e gloria come Indiana Jones, ritrovandoti però sotto i ponti alla fine della giostra per aver fatto male i conti.

Adesso basta perché mi sono stufato di combattere contro i mulini a vento dato che non comprendi ovvietà logiche e pretendi di rigirare la frittata senza comprendere neppure un po' di matematica ed economia di base, l'unica cosa che ti riesca a fare è insultare.
Ti saluto.
ma quale difensore a me non cambia nulla, le persone hanno il diritto di fare una richiesta se chiedono che il gioco abbia traduzione vocale in italiano che problema c'e? difensore del vuoto che non sei altro tra cui nessuno ha chiesto la tua opinione. Ti abbiamo chiesto di lasciarli chiedere gia tempo fa e tu insisti a rompere le palle.
ps ho capito il tuo punto di vista ma tu non vuoi capire quella degli altri.
f5f9 30 janv. 2022 à 1h50 
don't feed the troll
soprattutto se il poveretto lo è involontariamente :(
gabriele83 a écrit :
Spartan.117 a écrit :
vedo che hai problemi a capire oltre il link che hai linkato ti sei blastato da solo e il tuo ragionamento fa acqua da per tutto. Italia e' al 9° posto ♥♥♥ un revenue di 34 miliardi di dollari. Noi siamo 59 milioni di abitati in italia e quasi 37 milioni sono giocatori e pagare dei traduttori vocali non gli costa nulla e vanno su risparmio. Continua a renderti ridicolo che sei imbarazzante.

Non mi sono "blastato" per niente, termine fra l'altro osceno, inesistente, non italiano, non inglese e che va contro a tutto quello che hai detto prima, per fortuna che eri un difensore della lingua italiana...
Fare una traduzione scritta è un costo accettabile e non esagerato (lo so, mi occupo personalmente di traduzioni come freelancer), ma avere un adattamento ed un doppiaggio totale (di un RPG quindi enorme e ♥♥♥ tantissimi dialoghi) ha dei costi sensibilmente alti, soprattutto se si tratta di doppiaggi fatti bene e quindi di qualità, a meno che tu non ti accontenti di quelle cose oscene del video di sopra.

La Germania è l'unico paese in Europa ad avere il doppiaggio proprio perché sotto quel guadagno potenziale non intendono andare, ed è quasi il doppio dell'Italia e ♥♥♥ una platea potenziale di 10 milioni di persone in più, chissà se avessero tolto il tedesco dall'equazione se vi sareste lamentati ugualmente...
Il giapponese non richiede commenti ♥♥♥ una platea potenziale di oltre 75 milioni di persone ed un guadagno potenziale quasi 7 volte e mezzo quello italiano, spesa totalmente giustificata.
Quando cominciai a giocare io ai tempi del DOS e prime versioni di Win i giochi in italiano te li sognavi (e nessuno si lamentava), altro che doppiaggio, qui hai tutto tradotto, mancano solo le voci.
Una cosa è chiedere se ci sia la possibilità, ben altro è pretendere (una cosa non dovuta) ed insultare se non si viene accontentati subito ed immediatamente come i bambini di 5 anni, anzi più si mantiene quest'atteggiamento e più fanno bene a non includere qualsiasi sia la lingua di chi si lamenta in questo modo.

Forse non ti è chiaro che le software house non siano ONLUS, quando si crea un gioco si stende un business plan, un progetto, si stanzia un budget si stimano i guadagni e si decide come stanziare quel budget, il che significa che all'aggiunta di un'ulteriore doppiaggio corrisponde togliere risorse da altre parti del gioco, parti sicuramente più importanti di un doppiaggio aggiuntivo. La componente economica se non quella principale è comunque una delle componenti a dir poco fondamentali di qualsiasi game development, a meno che tu non lavori per fama e gloria come Indiana Jones, ritrovandoti però sotto i ponti alla fine della giostra per aver fatto male i conti.

Adesso basta perché mi sono stufato di combattere contro i mulini a vento dato che non comprendi ovvietà logiche e pretendi di rigirare la frittata senza comprendere neppure un po' di matematica ed economia di base, l'unica cosa che ti riesca a fare è insultare.
Ti saluto.

Hai ragione, le aziende non sono onlus, il problema non è il loro ma delle testate giornalistiche italiane che non trattano l'argomento col giusto peso. Vedi
the witcher 3, non è stato doppiato italiano ma è stato comunque valutato indipendentemente da questa variabile.

Non ha senso non comprare il gioco o non giocarlo, noi italiani finiremmo solo per essere ancora meno importanti per il mercato videoludico, però dovremmo per il futuro far sentire la nostra community unita.

Se vogliamo il doppiaggio in italiano è giusto chiederlo, indipendentemente da cosa è meglio (oggettivamente o soggettivamente).

Per titoli di questo tipo possiamo e dobbiamo far sentire tutti la nostra opinione tramite la valutazione. Ovviamente non puoi partirti ad assegnare un 10 qualora lo meritasse.
Un titolo del genere fa leva soprattutto sulle quest secondarie, leggere tutte queste storie risulterà stancante e noioso. Questa è una grave penalizzazione per starfield, perché sono sicuro che come skyrim, le quest secondarie saranno veramente curate e ben caratterizzanti per l'opera.

E' inutile litigare o esprimere il proprio dissenso se si preferisce la lingua inglese. La questione è questa: chiediamo starfield doppiato in lingua italiana.
#RussianVoiceoverStarfield
Non pensate che l'essere una esclusiva XBOX e PC abbia tolto una gran parte degli utenti italiani ? E' chiaro che la posizione dominante al momento in Italia è Playstation, non avendo più quel bacino di utenti abbia fatto desistere dall'investimento Microsoft ? Due esempi recenti di giochi Bethesda esclusive Playstation: Deathloop e annunciato ieri Ghostwire Tokyo, entrambi doppiati in Italiano. A parer mio se fosse uscito anche su Playstation avremmo avuto una speranza in più sul doppiaggio, temo che la sorte dei giochi Bethesda futuri sarà quella dei sottotitoli, soprattutto su giochi dal numero di linee di dialogo assurdi come Starfield. Playstation i suoi blockbuster tende a doppiarli in Italiano.
Ho firmato la petizione comunque.
f5f9 5 févr. 2022 à 1h37 
La tua ipotesi è condivisibile ma questa è solo una delle concause.
Comunque ribadisco che l'unica arma che abbiamo è quella di non acquistare il gioco.
Se le vendite di starfield in Italia fossero sensibilmente inferiori a quelle dei Tes e dei Fallout, forse dalle parti di bethesda potrebbe suonare un piccolo campanello d'allarme
f5f9 a écrit :
La tua ipotesi è condivisibile ma questa è solo una delle concause.
Comunque ribadisco che l'unica arma che abbiamo è quella di non acquistare il gioco.
Se le vendite di starfield in Italia fossero sensibilmente inferiori a quelle dei Tes e dei Fallout, forse dalle parti di bethesda potrebbe suonare un piccolo campanello d'allarme

Purtroppo le vendite saranno comunque inferiori in quanto come IP non ha la stessa nomea.
L'unica è non comprare il gioco o scrivere in massa a M$, cosa impossibile data la moda radical chic tutta italiana
f5f9 6 févr. 2022 à 4h55 
Mah! Una nuova IP di Bethesda venderà comunque un botto, anche in Italia.
Ovviamente avranno fatto il calcolo che: "tanto gli italiani sono tontoloni e comprano comunque, si accontenteranno dei sub e noi risparmiamo qualche spicciolo".
E purtroppo forse è davvero così. :(
f5f9 a écrit :
Mah! Una nuova IP di Bethesda venderà comunque un botto, anche in Italia.
Ovviamente avranno fatto il calcolo che: "tanto gli italiani sono tontoloni e comprano comunque, si accontenteranno dei sub e noi risparmiamo qualche spicciolo".
E purtroppo forse è davvero così. :(

è davvero così e gli stessi italiani abboccano alle dichiarazioni dei publisher, "Se comprate il prossimo lo doppiamo"... Non ha nessun senso e non so come si faccia a non capirlo.
Se io vendo 1000 copie e non doppio guadagno un tot, se io vendo 1000 copie e doppio guadagno meno... perché dovrei farlo?
Capiranno quando sarà troppo tardi.
f5f9 7 févr. 2022 à 0h09 
C'è anche il problema che, ♥♥♥ l'acquisto da parte di MS, non esiste più un forum bethesda (da adesso "b" minuscola!) in cui andare a chiedere giustificazioni....
< >
Affichage des commentaires 136 à 150 sur 178
Par page : 1530 50

Posté le 9 déc. 2021 à 13h25
Messages : 178