2
Products
reviewed
1279
Products
in account

Recent reviews by Raennar

Showing 1-2 of 2 entries
1 person found this review helpful
113.6 hrs on record
In Inquisitor viaggerete per il reame di Ultherst a caccia di eretici, portando alla luce complotti e combattendo creature demoniache in nome di una religione che ricalca strettamente l'antico cattolicesimo dell'immaginario comune.

Dialoghi, eventi, grafica e colonna sonora contribuiscono tutte a creare una magnifica atmosfera: un fantasy cupo con i piedi ben piantati nella realtà.

Sono stato tenuto incollato alla sedia dalla parte investigativa in cui si cercano prove per smascherare eretici (due prove per le persone comuni e tre per ricchi e potenti; ma non doveva essere fantasy?), se non si fanno le cose di fretta però di solito non restano molti dubbi su chi sia colpevole e chi innocente (mi sarebbe piaciuta un pochino di ambiguità in più).
Se qualcuno è particolarmente sensibile a queste cose c'è da far presente che dopo l'arresto solitamente si passa alla tortura; però le scene sono decisamente poco grafiche e poco elaborate, quindi non credo creeranno problemi.
Le missioni secondarie erano abbastanza varie e mai banali, e anche se a volte il concetto di base era simile (ad es. rimuovi una maledizione) il modo per arrivare al risultato finale era diverso in ognuna.

I combattimenti sono probabilmente la parte peggiore (se non l'unica nota negativa):
- il giocatore e soprattutto i suoi compagni dovranno tracannare litri e litri di pozioni (quando uscivo di città in certe situazioni avevo i 3/4 dell'inventario occupati solo da queste);
- l'intelligenza artificiale sia dei nemici che dei compagni è ridotta all'osso;
- quando vedrete un gruppo di nemici spesso dovrete cercare di farvi vedere da uno o due per attirarli lontano dagli altri e ucciderli uno per uno (e questo rende tutto ancora più lento);
- tra i nemici i maghi provocano danni mostruosi sia confrontandoli agli altri avversari che al compagno mago che potrete portarvi dietro;
- con certi "boss" sembra di lanciare una moneta: se usa una certa magia muore mezzo party quasi all'istante, se non la usa è una guerra d'attrito;
- giocando con il prete prima di poter ottenere una magia offensiva che colpiva il bersaglio con buona probabilità e un buon danno sono passate veramente troppe ore di gioco (forse ho sbagliato qualcosa io, non so);
- verso forse i 2/3 del gioco ho acquisito una magia (exile) che in modo abbastanza affidabile uccideva con un colpo non morti e demoni (e ce n'è molti), quindi all'improvvisto contro questi i combattimenti diventavano una barzelletta.

Detto questo bisogna considerare però che tra le 3 difficoltà disponibili ho scelto quella intermedia (forse alla difficoltà più bassa sarebbe stato meglio) e che tra le 3 classi disponibili ho provato solo il prete.

Da come potete immaginare vedendo le mie 100+ ore di gioco per me la storia e i dialoghi sono stati abbastanza da bilanciare i combattimenti, non penso che però sarà così per tutti.
Quindi il giudizio che ho messo è positivo ma con una clausola: se avete poca tolleranza per combattimenti poco fluidi e macchinosi a prescindere dalla qualità del resto forse è il caso che passiate oltre o che almeno usiate la difficoltà più facile per rendere le cose più digeribili (forse anche usare cheats con un po' di autocontrollo potrebbe aiutare).
Posted December 29, 2017.
Was this review helpful? Yes No Funny Award
No one has rated this review as helpful yet
96.3 hrs on record (92.9 hrs at review time)
Nel complesso direi che è un ottimo gioco e lo consiglio a tutti.

Le uniche due cose negative che ho visto sono:

Gestione dell'inventario:
Gli oggetti tendono un po' a perdersi in mezzo al mare di roba che potete raccogliere; le "pagine" dell'inventario per mostrare solo alcuni tipi d'oggetto aiutano fino ad un certo punto ma non risolvono il problema.

Localizzazione:
L'audio è in inglese, il testo è invece disponibile anche in italiano. Questo per me è stato il tasto più dolente: spesso le frasi sono state tradotte alla lettera dall'inglese all'italiano senza tener conto del contesto, per esempio in un dialogo quando un personaggio ha detto "bow" (inteso come "arco") è stato trascritto come nastro o fiocco, adesso non ricordo. Oltre a questa c'erano molte altre frasi che sembravano strane e un indovinello che se non avessi sentito l'audio in inglese mi avrebbe lasciato molto più perplesso. Cosa sta sdraiato? Pietre! (in inglese "lay" oltre a "sdraiato" si usa anche per "posare pavimenti/pietre")
Probabilmente ha detratto un po' dalla storia, però si riesce comunque ad arrivare alla fine del gioco senza troppe frustrazioni.
Posted September 14, 2017. Last edited July 3, 2018.
Was this review helpful? Yes No Funny Award
Showing 1-2 of 2 entries