Silver
25 ratings
Basi e consigli
By Radamanthys
basi del gioco e qualche consiglio personale basato sulla mia esperienza
   
Award
Favorite
Favorited
Unfavorite
Comandi
click mouse: cammina punto indicato / usa oggetto ambientale / raccogli oggetto
doppioclick mouse: corri punto indicato
click dx riquadro: raccogli tutti gli oggetti dentro al riquadro

ctrl + click mouse sx: colpo base (uso magie)
ctrl + click mouse verso l'alto: affondo
ctrl + click mouse verso destra: fendente verso destra
ctrl + click mouse verso sinistra: fendente verso sinistra
ctrl + click mouse verso il basso: fendente alle spalle
ctrl + click mouse dx: schivata all'indietro
ctrl + click mouse dx mantenuto: parata con scudo
ctrl + click mouse sx mantenuto: mosse speciali

\: seleziona tutto il gruppo (attualmente non funzionante, tenere d'occhio le patch)
1: seleziona David
2: seleziona il secondo personaggio
3: seleziona il terzo personaggio

click sx riquadro: seleziona personaggi dentro al riquadro
ALT+click: aggiunge personaggio alla selezione

colpi a distanza lanciati automaticamente dal personaggio non controllato (armi a distanza e magie)
F5: 1 colpo
F6: 3 colpi
F7: 5 colpi
F8: colpi infiniti
Personaggi
David
HP: B
Mana: C
Danno: B
Bonus: Spade da cavaliere

giudizio: bilanciato, è il protagonista e non può essere sostituito da altri personaggi...
consiglio di giocarlo dall'inizio senza scudo per abituarsi a schivare.

Silvara
HP: D
Mana: C-
Danno: D
Bonus: armi a distanza

giudizio: è molto fragile e abbastanza deludente, ha un buon output di danno con l'arco
lungo (a armi a distanza in su)... ma tra il fatto che le munizioni trasportabili sono limitate (e
acquistabili) e che i colpi a distanza non generano knockback consiglio di sostituirla appena
possibile.

Vivienne
HP: C
Mana: C-
Danno: C+
Bonus: Spada a due mani

giudizio: simile a David ma un po' più debole, la sua forza appare quando si trova la spada a
due mani per la quale ha un bonus che le da uno dei danni maggiori del gioco, combinato
con lo scudo e la portata della spada a due mani lo rendono un ottimo personaggio per le
fasi di gioco avanzate.

Jug
HP: A
Mana: D
Danno: A
Bonus: Martello da guerra

giudizio: ottimo personaggio per le fasi iniziali del gioco, quando poi lo si equipaggia col
martello, i danni sono fantastici grazie al suo bonus... purtroppo una volta trovata la spada a
due mani, in combinazione con la sua debolezza magica la sua utilità decade in favore di
Vivienne.

Morgan
HP: C
Mana: B
Danno: C-
bonus: disarmato

giudizio: statisticamente bilanciato, però il combattimento disarmato ha una portata talmente
corta che, in combinazione con la sua schivata unica e meno performante, lo rendono un
bersaglio troppo facile per gli avversari forzandolo ad abbandonare la sua specialità per
mazza/spada a due mani e scudo... la sua unica salvezza son le sue abilità magiche, per cui
può essere un buon compromesso, tenerlo nel gruppo fino all'incontro con Airon.

Arion
HP: D
Mana: A
Danno: D
bonus: magia

giudizio: il mago del gruppo, sebbene sia inutile nel corpo a corpo, il suo mana e il bonus ai
danni magici lo rendono un ottimo personaggio da tenere nel gruppo in ogni occasione.



party consigliati:
appena disponibili: Silvara+Vivienne
dalla taverna: Vivienne+Jug
dal monastero: Jug+Morgan
da incontro con Arion: Jug+Arion
da spada a due mani: Vivienne+Arion
Armi corpo a corpo
Il fulcro del combattimento del gioco, in ordine di acquisizione (ogni arma ha un danno base più alto della precedente) sono:



Spada corta: arma base del gioco, danno migliore con l'affondo.
Si ottiene: cassa a casa di David e alcuni nemici.


Spada larga: potenziamento della spada corta.
Si ottiene: il primo soldato a Rugiada ne lascia una, un secondo soldato più avanti nella stessa quest ne lascia un'altra ed una terza è in possesso di Vivienne.

Ascia bipenne: danno migliore con i fendenti.
Si ottiene: una è in possesso di Jug e un'altra la lascia un soldato a Winter.


Spada lunga: potenziamento della spada larga con una portata maggiore.
Si ottiene: la prima si trova a Spira, mentre la seconda tra il monastero e la casa di Ruben.


Martello da guerra: danno migliore con i colpi base. Bonus danni per Jug.
Si ottiene: delle guardie al palazzo di Glass le lasciano.


Mazza: potenziamento del martello, ma senza bonus per Jug
Si ottiene: nelle fogne.


Spada a due mani: potenziamento della spada lunga che aggiunge anche dei buoni danni ai fendenti. Bonus danni per Vivienne.
Si ottiene: la prima si ottiene sconfiggendo Khan, mentre la seconda si trova a Terramorta.

Spade da cavaliere: arma a doppio taglio, se da una parte fornisce un doppio attacco, dall'altra l'animazione più lunga rende più vulnerabili. Bonus danni per David.
Si ottiene: Sconfiggendo Gorgon
Mosse speciali
Possono essere utilizzate solo con le armi corpo a corpo non magiche, hanno un danno più alto rispetto agli attacchi normali e durante l'animazione si è invulnerabili. Non richiedono risorse ma hanno un tempo di ricarica.

Ragnatela della morte: prima mossa che si impara nel gioco, vari fendenti in rapida successione.
Luogo: campo dei ribelli, la si impara da Ben e John.

Stiletto: piroetta con l'arma, sembra disegnata per essere un attacco ad area ma la portata è troppo scarsa per colpire effettivamente molti nemici, ha un danno più alto di Ragnatela della morte.
Luogo: torre di Othias, pergamena nello scrigno affianco al mago.

Mannaia: salto in avanti seguito da un potente colpo, grazie all'alto danno e all'esiguo tempo di ricarica è una mossa da non sottovalutare nemmeno a gioco avanzato.
Luogo: fuori dalla taverna di Rugiada, la lascia un nemico.

Falce: rotazione in avanti con due colpi e ampio raggio d'attacco, ottima per gruppi di nemici e grazie alla lunga animazione si gode anche di una lunga invulnerabilità.
Luogo: Monastero, la lascia uno dei monaci sconfitti.

Falco: simile a Mannaia ma più potente e con un danno ad area finale, una delle migliori speciali del gioco.
Luogo: Fogne, la si impara da un ribelle.

Tornado: simile a Falco ma senza il movimento in avanti, più utile contro gruppi di nemici che contro uno singolo, ma la bassa portata e il lungo tempo di ricarica la rendono una mossa poco utile.
Luogo: Biblioteca di Gno, scrigno dietro la porta che si apre con la chiave d'oro.

Berserker: si diventa una trottola con l'arma estesa e sfere vengono lanciate a nemici casuali, contro uno o più nemici bloccati (spalle al muro o congelati) tutti o quasi i colpi andranno a segno per un incredibile quantità di danno rendendola potenzialmente la mossa migliore del gioco.
Luogo: Campo dei ribelli, la si impara da Ben dopo che il Duca è stato liberato.

Armageddon: enorme danno ad area ed enorme tempo di ricarica, se eseguito da personaggi con alto danno fisico difficilmente qualcosa diverso da un boss rimarrà vivo... il danno tuttavia viene trattato come magico e quindi contro i nemici immuni alla magia diventa inutile (o dannosa).
Luogo: Fogne, scrigno dietro la porta che si apre con la chiave arrugginita.
Magia
Parte fondamentale del gioco, senza di essa alcune parti del gioco diventano difficili e noiose (es: elementale di fuoco) o impossibili (es: drago acido). Una volta trovata, una sfera magica, da accesso alla magia al livello 1 del suo elemento, per aumentare il livello basta colpire i nemici con la magia (l'esperienza andrà alla sfera di livello più basso secondo e secondo l'ordine di acquisizione, quindi anche magie inutilizzate saliranno di livello), ogni livello modifica l'attacco magico, i danni e il mana consumato. Ogni magia (tranne cura) può essere lanciata:
  • su un nemico: per colpirlo, segue il bersaglio se si sposta (a seconda del livello) ma quasi tutte possono essere schivate
  • su un punto dello schermo: in questo caso si muove in linea retta fino a colpire il terreno cliccato o un nemico "per strada"
  • sul personaggio controllato: per utilizzare un attacco ad area (ad eccezione di vita e tempo)

Fuoco



  • Livello 1
    nemico: palla di fuoco (forte contro: mostri di ghiaccio, ragni, mostri albero...).
    personaggio: anello di fuoco che parte dal personaggio.
  • Livello 2
    bersaglio: palla di fuoco con danno ad area, troppo costosa per i mostri base.
    area: potenziamento del primo livello, utile quando si è circondati.
  • Livello 3
    bersaglio: versione potenziata del livello 2, sempre troppo costosa.
    area: palle di fuoco piovono dal cielo attorno al personaggio, non regge il confronto con altri elementi di livello 3.

Ghiaccio



  • Livello 1
    bersaglio: simile a fuoco, ma con elemento di ghiaccio (forte contro mostri di fango, elementali di fuoco...).
    area: simile a fuoco.
  • Livello 2
    bersaglio: una miriade di schegge volano verso il bersaglio, alto knockback e potenzialità ad area, una delle migliori magie del gioco.
    area: congela i nemici attorno al personaggio con buoni danni, una delle migliori magie del gioco.
  • Livello 3
    bersaglio: palla spinata di ghiaccio, congela all'impatto.
    area: uno dei danni magici ad area più alti, se avete il mana da buttare usatela volentieri.

Vita



  • Livello 1: piccola cura a basso costo.
  • Livello 2: media cura, costo maggiore (fuori da emergenze è meglio usare il livello 1).
  • Livello 3: grossa cura, molto dispendiosa.

Fulmine



  • Livello 1
    bersaglio: paralizza la maggior parte dei nemici, da considerarsi la magia “predefinita” del livello 1.
    area: due sfere elettriche ruotano attorno al personaggio proteggendolo, (ottima contro pipistrelli).
  • Livello 2
    bersaglio: istantanea, non schivabile e paralizza la maggior parte dei nemici, ottima magia.
    area: fulmini attorno al personaggio, non vale il mana che costa.
  • Livello 3
    bersaglio: versione potenziata del livello 2, sfortunatamente fa poco danno per essere di livello 3.
    area: crea una sfera elettrica che colpisce i nemici vicini, costa troppo e dura troppo poco.

Terra



  • Livello 1
    bersaglio: ottimo rapporto danno/costo mana, spettacolare nelle fogne.
    area: la versione sfigata di fulmine 1, non paralizza.
  • Livello 2
    bersaglio: aggiunge un danno ad esplosione, una buona magia.
    area: la magia ad area più veloce con un danno moderato, molto utile se circondati.
  • Livello 3
    bersaglio: buon danno esplosivo, costo elevato.
    area: stalattiti e stalagmiti colpiscono attorno al bersaglio, una delle magie più deboli di livello 3.

Acido (avvelena i bersagli)



  • Livello 1
    bersaglio: simile alle altre magie di livello 1 con pochi nemici vulnerabili all’elemento.
    area: simile ad altre magie di livello 1.
  • Livello 2
    bersaglio: simile a ghiaccio 2.
    area: simile ad altre magie ad area e relativamente debole.
  • Livello 3
    bersaglio: 3 sfere d’acido, è la magia a bersaglio singolo potenzialmente più forte del gioco.
    area: secondo me la peggior magia del gioco, grosso costo in mana per evocare delle bolle attorno al personaggio che quando colpiscono fanno 1-4 di danno.

Tempo



  • Livello 1
    bersaglio: rallenta il bersaglio, ma ha effetti irrisori e non vale il tempo speso a lanciarla.
    area: velocizza il bersaglio, ma la velocità guadagnata è troppo bassa per avere un reale vantaggio.
  • Livello 2
    bersaglio: rallenta il bersaglio, già meglio del livello 1, particolarmente efficace contro nemici che utilizzano armi a distanza (rallenta anche i loro proiettili e cadono a terra quasi subito).
    area: meglio del livello 1, ma abbastanza scarsa in ogni caso.
  • Livello 3
    bersaglio: qua si iniza a ragionare, rallenta enormemente il bersaglio, quasi bloccandolo, considerato che ghiaccio 2 congela, questa è meglio usarla contro nemici lontani (es: i maghi a Metalon).
    area: velocizza di molto il bersagio… sfortunatamente diminuisce il tempo di efficacia delle pozioni come protezione e invulnerabilità lasciando però attivo l’effetto grafico rischiando di confondere il giocatore… un altro inconveniente è che si è talmente veloci che le doppie spade colpiscono una sola volta, quindi è da usare senza pozioni e non su David.

Luce



  • Livello singolo
    bersaglio: proiettile molto potente, ma molto lento… acido 3 è più performante.
    area: alto danno a tutti i nemici su schermo, costa anche un sacco di mana, da usare al momento giusto.


ghiaccio 2 e acido 2 a "bersaglio" sono ottime per aumentare i livelli delle sfere!
Armi a distanza
Nome auto esplicativo, hanno un’utilità situazionale. ad eccezione della fionda, hanno munizioni limitate e devono essere trovate (scrigni o nemici) o comprate dal mercante della caserma.

fionda: danno irrisorio, è utile solo alla biblioteca.
Luogo: Imp nella biblioteca


coltelli: danno basso, se necessario è meglio usare un’arma magica (es: spada di ghiaccio).
Luogo: criminali per le strade di Rugiada.

arco corto: arma iniziale di Silvara e può essere usato per “aggrare” nemici singoli in una stanza piena di nemici (es: palazzo di glass).
Luogo: arma iniziale di Silvara.

arco lungo: potenziamento dell’arco lungo, ottimo nelle mani di Silvara (e se la utilizzate nel gruppo è una buona idea farsi un viaggio rapido a comprare munizioni tra una missione e l’altra).
Luogo: uno si trova dietro al campo dei ribelli e un secondo nella palude.

accette: potenziamento dei coltelli, ma c’è di meglio, non sprecateci soldi.
Luogo: palazzo di Glass.


bombe: migliore arma a distanza ad area, l’unico svantaggio è che non si possono comprare e sono presenti in quantità limitata.
Luogo: prigione e Terramorta.

arco di fuoco: potenziamento dell’arco lungo, devastante nelle mani di Silvara, anche qui se vi piace utilizzarla vale la pena fare avanti e indietro a comprare munizioni.
Luogo: vicino alla casa di Thaddeus dopo aver drenato l'acqua nelle fogne.

glaive: alto danno, niente munizioni e colpisce 3 bersagli… peccato che la si prenda praticamente a fine gioco e che una volta tirato bisogna aspettare che torni indietro.
Luogo: subito prima dell'ultima missione.
Oggetti magici
Oggetti che si rivelano utili in varie situazioni, hanno una carica che si ripristina nel tempo



spada di ghiaccio: funziona come una spada (affondi e fendenti) tranne che per l’attacco base, quello tira un dardo con danno elementale di ghiaccio, utile quindi contro nemici vulnerabili ad esso e in generale contro nemici lontani, andando avanti nel gioco il danno diventa irrisorio.
Luogo: si riceve da Teronus nella biblioteca.

spada di fuoco: versione potenziata della spada di ghiaccio, con danno da fuoco… peccato la si possa prendere solo dopo la sfera di fuoco… trascurabile.
Luogo: la si compra per 100 monete da un ubriacone alla taverna.

bastone del fulmine: più debole di fulmine 1, ma non consuma mana e le sfere che lancia paralizzano i bersagli, situazionale.
Luogo: nel bottino del demone della palude.

anello della visione: rivela gli scrigni nascosti, molto utile per rifornirsi di consumabili e munizioni.
Luogo: palazzo di Glass dopo aver sconfitto Draco.

anello di invisibilità: i nemici non vi attaccano e potrete massacrarli, il migliore oggetto magico del gioco.
Luogo: nella caserma della prigione.

amuleto di protezione: immunità alle magie, serve dire altro?
Luogo: ricompensa di Edith al campo dei ribelli per aver liberato il figlio dalla prigione.


evoca golem: ci sono 3 pergamene di quest’oggetto nel gioco, ognuno potenzia il golem che si evoca, molto utile come rinforzo, ma attenzione perchè a differenza dei personaggi del gruppo, questo subirà danni anche da voi.
Luogo: una pergamena è al palazzo di Glass e serve la chiave blu, una è nella biblioteca e serve la chiave d'oro e l'ultima è nel bottino del boss dello scavo (sfera del tempo, per intenderci).

licantropo: trasforma il personaggio in un lupo mannaro aumentando i danni e al termine della trasformazione ripristina gli HP… un lupo mannaro non può usare armi, scudi, magie e altri oggetti magici.
Luogo: a Spira e serve la chiave di pietra.
Scudi
Usati per parare i colpi, assorbono una certa quantità di danni prima di rompersi… generalmente si trovano 3 scudi per tipo andando avanti nel gioco.


Scudo di legno: assorbe 40 danni
Luogo: soldati a Verdante.


Scudo borchiato: assorbe 80 danni
Luogo: soldati a Winter.


Scudo rinforzato: assorbe 100 danni
Luogo: mostri a Spira.


Scudo d’acciaio: assorbe 200 danni
Luogo: soldati nel palazzo di Glass.


Scudo stemmato: assorbe 400 danni
Luogo: nemici tra la casa di Thaddeus e la prigione.


Scudo del drago: assorbe 800 danni
Luogo: il primo lo lascia Khan, altri si trovano a Terramorta.


Scudo incantato: assorbe 1600 danni
Luogo: nemici a Terramorta.


Scudo di diamante: assorbe 10000 danni
Luogo: casse nascoste a Metalon.
Pozioni
Consumabili che semplificano la vita se usati al momento giusto… durante l’animazione di uso di una pozione si è invulnerabili… gli effetti non sono cumulabili, quindi non si possono usare in contemporanea ad esempio forza e invulnerabilità. Si trovano prevalentemente negli scrigni nascosti e in vendita dal dottor Buzuki.

Pozione di cura: ripristina tutta la vita del personaggio che la beve.



Pozione magica: ripristina tutto il mana del personaggio che la beve.



Pozione di forza: aumenta il danno corpo a corpo del personaggio che la beve.



Pozione di protezione: riduce il danno ricevutodal personaggio che la beve.



Fiale esplosive: danno ad area di elemento fuoco efficace ed economico (scala col livello).



Fiale gassose: danno ad area di elemento acido efficace ed economico (scala col livello).



Pozione del caos: tutti i nemici nello schermo smettono di attaccare il gruppo e si ammazzano tra di loro (dura circa un minuto).


Pozione dell’invulnerabilità: invincibilità a 100 monete d’oro l’una.
Aiuto sono bloccato! (SEMI SPOILER)
  • ho trovato il campo dei ribelli: raccogli la fiaccola ed entra nella caverna di due schermate prima.
  • non trovo la prima sfera: a rugiada, dove si è conclusa la missione di raggiungere la nave assieme ai ribelli.
  • ho la prima sfera, e adesso?: vai al tempio dell'oracolo e vai in basso.
  • ho la seconda sfera, e adesso?: a destra di casa di David troverete Vivienne e una chiave... alla biblioteca vi diranno la prossima destinazione.
  • la maledetta campana non funziona: quando fa i rintocchi (3, 2, 1) non deve stare mai ferma, iniziate il "round" successivo quando david inizia ad annuire.
  • un lupo mannaro mi stupra: anzichè entrare da lui, usa l'ingresso in basso e compra dell'argento.
  • il traghettatore vuole un doblone: lo comprate dal pirata alla taverna.
  • ho la terza sfera, e adesso?: ricordi la zona a destra della casa di David? cerca gli elementali di fuoco.
  • un monaco vuole una domanda su cui meditare: torna in biblioteca.
  • ho preso una chiave dal passato: cerca il mulino nella zona a destra della casa di David.
  • ho reclutato Airon, e adesso?: c'è un castello a Winter.
  • il castello è chiuso!: nella palude prima del monastero c'è la chiave.
  • ho drenato l'acqua nelle fogne, e adesso?: ricordi dov'era il traghettatore per Thaddeus?
  • nella prigione, un lucertolone ha rubato una chiave: usa la fionda sulla leva a sinistra.
  • c'è un ingranaggio enorme a terra e non capisco dove andare: scaricate il gabinetto.
  • ho scoperto il traditore: continua ad esplorare e troverai un professore.
  • dov'è lo scavo del professore?: dietro al campo dei ribelli.
  • ho trovato la chiave del teschio: torna alla fine di Terramorta.
Suggerimenti boss (SPOILER)
(i nomi sono pseudo inventati, dopotutto non per tutti vengono specificati)

  • Incubus
    suggerimento: usa la nuova arma.
    tattica: usa la spada di ghiaccio, aspetta dietro al masso finchè il boss non inizia a caricarsi, poi colpiscilo... uccidi gli imp con fendenti.

  • Mostro di ghiaccio
    suggerimento: fuoco!
    tattica: sfera e spada di fuoco, schiva l'attacco ad area.

  • Lupo mannaro
    suggerimento: dopo che suoni la campana, prendi la strada più in basso.
    tattica: compra l'argento, spingilo spalle al muro con le armi e usa le mosse speciali.

  • Elementale di fuoco
    suggerimento: ghiaccio!
    tattica: sfera e spada di ghiaccio, stagli lontano e usa le rocce per difenderti.

  • Drago acido
    suggerimento: magia e cibo.
    tattica: usa un personaggio per volta, equipaggialo con una magia, corri a destra e a sinistra e colpiscilo al ventre... occhio al veleno.

  • Mostro della palude
    suggerimento: se vedi qualcosa di strano, fuggi.
    tattica: corpo a corpo e speciali, quando si carica scappa.

  • Draco
    suggerimento: fuoco, ma che belle statuine.
    tattica: usa i compagni congelati per ripararti dai colpi (schiva quelli dal soffitto), usa la magia del fuoco quando si carica.

  • Ratto gigante
    suggerimento: ignoranza.
    tattica: devastalo in corpo a corpo, se hai problemi relega un personaggio in un angolo con la magia vita.

  • Uomo lucertola
    suggerimento: ignoranza.
    tattica: come per il ratto gigante.

  • Gorgon
    suggerimento: imita Frodo.
    tattica: evoca il golem, usa una pozione di difesa o forza, diventa invisibile quando in difficoltà e quando iniza a lanciare fulmini avvicinati.

  • Capo degli infetti
    suggerimento: hai armageddon?
    tattica: pulisci i rinforzi con armageddon e attacca il boss da invisibile per impedirgli di teletrasportarsi.

  • Dea della luce
    suggerimento: puoi ridurre i danni magici?
    tattica: usa l'amuleto della resistenza e tempestala di colpi e mosse speciali.

  • Mostro meccanico
    suggerimento: NON usare armageddon.
    tattica: pozione di forza/protezione/invulnerabilità, attacchi speciali tranne armageddon che lo cura e colpi corpo a corpo.

  • Silver
    suggerimento: guarda in alto.
    tattica: equipaggia il miglior mago in gruppo con la sfera corrispondente e attacca il coso rotante in alto finchè non cambia elemento, gli altri due saranno le sue guardie del corpo e dovranno uccidere i mostri che compariranno (falco ad esempio li uccide in un colpo).

  • Apocalisse
    suggerimento: ha un pattern di attacchi predefinito e prevedibile.
    tattica: parati con lo scudo dalle manate, schiva due volte quando salta, scappa in linea retta dai fulmini, scappa in circolo dai vulcani, para la palla di fuoco... attacca con affondi e falco.
8 Comments
matrix92 Jul 15, 2022 @ 5:41pm 
Purtroppo mi sono bloccato al traghettatore! Dovrebbe aprirsi una schermata che mi fa scambiare il doblone ed in cambio mi fa andare sulla zattera ma non riesco ad interagire con lui. Chiedo se qualcuno ha un salvataggio di quella fase di gioco che sono completamente bloccato. Vi assicuro che le ho provate tutte. Vi scongiuro, vi prego in ginocchio :'(
M@tte Jan 25, 2022 @ 12:20pm 
Risolto!!!!! Non avevo parlato con il professore alla biblioteca di Gno!
M@tte Jan 25, 2022 @ 11:17am 
@Radamantys, lo so... era così anche quando lo giocai 20 anni fa XD
Ma ora non mi fa andare avanti. Il traghettatore è li, sula zattera... ma dopo avermi detto che è affondata a causa delle falle non riesco più ad interagire
P.S comunque grazie ;-)
Radamanthys  [author] Jan 23, 2022 @ 8:37am 
@M@tte il traghettatore del doblone è quello scheletrico, non ci sono navi che affondano: https://youtu.be/NpRJcfNjhvM?t=9052
M@tte Jan 23, 2022 @ 2:23am 
Aiutoooo! Arrivo dal traghettatore con il doblone maledetto, ma mi dice che la nave è affondata! Dopo ciò non posso più interagire con lui. Non riesco a proseguire
BarrH87 Jun 10, 2020 @ 3:09pm 
Utilissima, grazie :) :steamhappy:
Ivanchiz93 Nov 30, 2019 @ 8:59am 
Ottima guida! grazie mille
Djarok Aug 5, 2019 @ 10:17am 
Gran bella guida!:ironaxe: