Dark Sector

Dark Sector

Not enough ratings
Guida alla configurazione
By Laul
Benvenuti.

In questa guida configureremo Dark Sector per essere avviato in italiano e in maniera ottimale.
   
Award
Favorite
Favorited
Unfavorite
Cambiare la lingua

Le due uniche lingue disponibili su Steam sono l'inglese e il francese.
Utilizzando i file tradotti in italiano, e grazie soprattutto ai vari file della guida di traduzione spagnola (che lascio alla fine come fonte e riferimento), sarà possibile giocare il videogioco in italiano seppur con la mancanza degli accenti presenti nel nostro vocabolario.
Ciò è dovuto alla mancanza di lettere accentate nella lingua spagnola, poiché utilizziamo l'eseguibile di tale lingua.

Scaricate i file che ci servono cliccando qui[drive.google.com]

Estraete il contenuto, utilizzando un programma di archiviazione e compressione dati (es. Winrar), e sostituitelo ai file già presenti nella cartella di gioco, a cui potrete accedere da:

Libreria --> Dark Sector --> Tasto destro del mouse --> Gestisci --> Sfoglia i file locali

Ora interfaccia, sottotitoli e doppiaggio risulterà in italiano.

Fonte: https://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=241443497

Modificare la risoluzione

A quanto pare questa versione di Dark Sector ha il rapporto d'aspetto 4:3 invertito con 16:9.
Questo vuol dire, che quando avvierete il videogioco, il rapporto d'aspetto predefinito sarà il 4:3.
Pertanto, l'unico modo per adattare l'immagine ad una risoluzione fino a 1080p (potete provare anche la risoluzione 2048x1152) e portare il rapporto d'aspetto a 16:9 è di aggiungere una serie di istruzioni all'interno del file di configurazione di gioco.

Dunque, andate al percorso d'installazione di Dark Sector. Potete accedervi facilmente da:

Libreria --> Dark Sector --> Tasto destro del mouse --> Gestisci --> Sfoglia i file locali

Entrate nella cartella Configs e con un editor di testi (es. Blocco Note) aprite il file DS.cfg.

Al suo interno, sotto la sezione [Windows_Config,/Types/Config] inserite le seguente istruzioni

App.DefaultCmdLine="-nop -client -silent" Client.KeyBindings=Windows_KeyBindings Graphics.DisplayAspectRatio=FullScreen4x3 Graphics.FullScreenSizeX=1920 Graphics.FullScreenSizeY=1080 Graphics.ToggleResetDevice=0 Sound.EnableEAX=0

Da qui potrete modificare anche la risoluzione che più preferite.

Migliorare l'aspetto grafico

Quando giocherete a Dark Sector, potreste notare una sorta di filtro verde, come nelle immagini qui sottostanti.





Questo è dovuto al fatto che l'opzione Post Elaborazione è abilitata in maniera predefinita quando avvierete il videogioco.
Disabilitandola, andando prima su Opzioni e poi Schermo, dovreste notare un miglioramento visivo, soprattutto ai bordi dello schermo che risulterebbero altrimenti sfocati.
Qui di seguito vi lascio il risultato che avreste disabilitando l'opzione appena citata.





Risoluzione problemi

Errore di riproduzione

Nel caso in cui, durante la vostra partita, doveste incombere in errori che chiudano improvvisamente il videogioco, vi basterà andare nel file di configurazione DS.cfg e modificare la voce App.Language=es in App.Language=en.

In questo modo, non rimuoverete i file scaricate per modificare la lingua in italiano, ma potrete continuare a giocare per quel tratto di gioco senza incombere in problemi di riproduzione dello stesso.
Successivamente, per tornare alla lingua italiana, vi basterà impostare nuovamente la voce in App.Language=es.

Aumentare il campo visivo

Se vorreste aumentare il campo visivo del videogioco, per rendere il personaggio giocabile maggiormente visibile, andando nei file di configurazione di gioco, a cui potrete accedere facilmente andando su:

Libreria --> Dark Sector --> Tasto destro del mouse --> Gestisci --> Sfoglia i file locali

Aggiungente la seguente istruzione sotto la sezione [Windows_Config,/Types/Config] e mettete il numero che più preferite.

Graphics.FOV=75

Modalità finestra

Per poter impostare il videogioco in finestra, dovremo aggiungere un'istruzione in uno dei file di configurazione.

Andate al percorso d'installazione del videogioco, a cui potete accedere su:

Libreria --> Dark Sector --> Tasto destro del mouse --> Gestisci --> Sfoglia i file locali

Dopodiché, aprite con un editor di testi (es. Blocco Note) il file DS.cfg e sotto la sezione [Windows_Config,/Types/Config] aggiungete l'istruzione:

Graphics.FullScreen=0 underneath it;

Per modificare, successivamente, la risoluzione, vi basterà aprire allo stesso modo precedentemente descritto, il file Editor.cfg contenuto nella medesima cartella, e sotto la voce [MainGameWindowed,/Editor/WinRect] modificare i valori:

SizeX= SizeY=

Abilitare i riverberi EAX

Nel file di configurazione DS.cfg citato durante la guida, è presente l'opzione Sound.EnableEAX=0.

Questa istruzione, se impostata =1 abilita i riverberi EAX, ossia degli effetti sonori che riflettono il suono quando questo colpisce un ostacolo.
Se volete utilizzare EAX dovrete però disporre di una scheda audio Realtek e utilizzare dei programmi software come OpenAL, che permettono di installare delle API necessarie per poterlo utilizzare. Altrimenti avrete bisogno di una scheda audio Sound Blaster X-Fi della Creative Technology.
Questa tecnologia aiuta particolarmente la simulazione sonora di un ambiente, ma potreste eventualmente incombere in problemi con le sillabe durante i dialoghi a voce, o con la musica.

2 Comments
No_More_Oxygen_ Jan 19 @ 5:41am 
molto dettagliata ed estremamente utile. Grazie mille!
The Uchronist Dec 17, 2024 @ 1:51pm 
Grazie della guida!