Alone in the Dark: The New Nightmare

Alone in the Dark: The New Nightmare

Not enough ratings
Guida alla configurazione
By Laul
Benvenuti.

In questa guida andremo a risolvere alcuni problemi e ad aggiungere la lingua italiana per Alone in the Dark: The New Nightmare.
   
Award
Favorite
Favorited
Unfavorite
Cambiare la lingua

La lingua predefinita su Steam è l'inglese.

Pertanto se si vogliono impostare le voci e i testi in italiano avremo bisogno di installare alcuni file nella cartella di gioco.

I file che ci serviranno li troverete a questo indirizzo[drive.google.com].

Ora dovrete utilizzare un programma di archiviazione e compressione dati (es. Winrar) per estrarre i due file alone4.exe e locale e le due cartelle movies e Dialog.

Questi file andranno posizionati rispettivamente in questo modo:
  • Spostate all'interno della cartella Provider il file dal nome locale;
  • All'interno della cartella principale, sostituite il file eseguibile alone4.exe esistente con quello scaricato;
  • Eliminate la cartella movies già esistente e sostituitela con quella scaricata;
  • Eliminate la cartella Dialog già esistente e sostituitela con quella scaricata;

Vi ricordo che per accedere facilmente alla cartella di gioco, potete fare in questo modo:

Libreria --> Alone in the Dark: The New Nightmare --> Tasto destro del mouse --> Gestisci --> Sfoglia i file locali

Una volta che avrete avviato il videogioco, questo risulterà in italiano.

N.B. : Alcune parole nel menù di gioco compariranno in lingua inglese, poiché l'eseguibile entra in conflitto con il file locale contenente la traduzione, quindi se state cercando il modo per uscire dal videogioco, dovrete selezionare l'opzione Quit.

Sistemare la risoluzione

La prima volta che avvierete Alone in the Dark: The New Nightmare potreste voler eliminare l'effetto stretched, ovvero quando una risoluzione bassa, ottimizzata per un rapporto d'aspetto in 4:3, viene eseguita su schermi che supportano i 16:9 risultando in un'immagine che si "allunga" per riempire lo schermo.

Il motivo di tale fenomeno è perché il videogioco fu creato sfruttando il rapporto d'aspetto che all'epoca in cui uscì era il più diffuso, ovvero i 4:3.

Primo metodo

Libreria --> Alone in the Dark: The New Nightmare --> Tasto destro del mouse --> Proprietà...

Nella sezione Generali, sotto la voce Opzioni di avvio scrivete i comandi -resx xxxx -resy xxxx, dove xxxx rappresenta la risoluzione che volete impostare, infine chiudete.

Le risoluzioni che dovrete utilizzare sono quelle che supportano i 4:3, quindi potrete utilizzare alcune tra queste a seconda anche della risoluzione del vostro schermo in modo che non risulti troppo evidente:

-resx 640 -resy 480
-resx 800 -resy 600
-resx 960 -resy 720
-resx 1024 -resy 768
-resx 1280 -resy 960
-resx 1400 -resy 1050
-resx 1440 -resy 1080
-resx 1600 -resy 1200

Secondo metodo

Nel caso il primo metodo non bastasse, o se voleste provare a migliorare leggermente la qualità grafica allora dovremo seguire questa procedura.

Entrate nella cartella di gioco, accessibile da:

Libreria --> Alone in the Dark: The New Nightmare --> Tasto destro del mouse --> Gestisci --> Sfoglia i file locali

Selezionare l'eseguibile del videogioco, ossia il file alone4.exe e cliccateci con il tasto destro del mouse, dunque vi si aprirà un menu a tendina.

Cliccate su Proprietà e selezionate la sezione Compatibilità.

Le voci che dovrete spuntare sono le seguenti:
  • Esegui il programma in modalità compatibilità per:
    • Windows XP (Service Pack 3)
  • Esegui in risoluzione 640 x 480
  • Disabilita ottimizzazioni schermo intero
  • Modifica impostazioni DPI elevati
    • Spuntare entrambe le caselle ed impostare nei menu a tendina le opzioni: Apro questo programma e Applicazione

Immagini di riferimento



Utilizzare il controller

Alone in the Dark: The New Nightmare supporta una configurazione generica per controller, ma per abilitarla potrebbe essere necessario dover aprire le opzioni in partita, con il tasto Esc, selezionare Opzioni e Controller Setup, e premere sulla voce Restore Defaults.

In questo modo il videogioco riconoscerà il controller come periferica di gioco, ma sarà molto limitato, ad esempio pulsanti come Grilletti o Start/Select non saranno riconosciuti.

Perciò utilizzeremo la funzione Steam Input supportata da Steam, con il quale potremo utilizzare il controller copiando i comandi della tastiera.

Per abilitare Steam Input su Alone in the Dark:

Desktop

Primo Metodo:

Nella Libreria di Steam, selezionate Alone in the Dark: The New Nightmare, quindi cliccate sull'icona del controller alla destra della finestra di Steam e infine selezionate Modifica Layout.

Secondo Metodo:

Libreria --> Alone in the Dark: The New Nightmare --> Tasto destro del mouse --> Gestisci --> Layout del controller --> Modifica Layout

Steam Big Picture

Nella Libreria di Steam, selezionate Alone in the Dark: The New Nightmare, quindi cliccate sull'icona del controller alla destra della finestra di Steam e infine selezionate Modifica Layout.


Di seguito vi lascio la configurazione del controller originale su Playstation 2, nel caso voleste seguirla:

X : Action/Fire (Azione/Fuoco)
O : Flashlight On/Off (Torcia)
◻︎ : Run (Corri)
: Inventory (Inventario)
R1 : Aim (Mira)
L1 : Freelook (Visuale libera)
R2 : Radio
L2 : Map (Mappa)
Start : Pause (Pausa)

Risoluzione problemi
Errori grafici

Nel caso in cui si presentassero degli errori grafici durante la vostra partita, dovrete scaricare e sostituire il file eseguibile alone4.exe come spiegato nella sezione Cambiare la lingua.

Il videogioco non parte

Se Alone in the Dark: TNN non dovesse partire, allora dovrete provare ad impostare la Compatibilità con alcuni sistemi operativi.

Dunque, entrate nella cartella di gioco, accessibile da:

Libreria --> Alone in the Dark: The New Nightmare --> Tasto destro del mouse --> Gestisci --> Sfoglia i file locali

Selezionate l'eseguibile del videogioco, ossia il file alone4.exe e cliccateci con il tasto destro del mouse, dunque vi si aprirà un menu a tendina.

Cliccate su Proprietà e selezionate la sezione Compatibilità.

Le voci che dovrete spuntare sono le seguenti:
  • Esegui il programma in modalità compatibilità per:
    • Windows XP (Service Pack 3)

Se non dovesse funzionare con il sistema operativo qui consigliato, potreste provare con sistemi operativi precedenti.

Modalità finestra

Per poter impostare la modalità finestra, andate su:

Libreria --> Alone in the Dark: The New Nightmare --> Tasto destro del mouse --> Proprietà...

Nella sezione Generali, sotto la voce Opzioni di avvio scrivete il comando -windowed, infine chiudete.

Non dimenticate di immettere nelle Opzioni di avvio le istruzioni -resx e -resy per impostare la dimensione in cui eseguire la finestra, in questo modo:

-windowed -resx=1280 -resy=720

N.B. : Se avete seguito i passaggi nella sezione Sistemare la risoluzione per abilitare le voci alla sezione Compatibilità sull'eseguibile di gioco, allora dovrete rimuovere tutte le spunte per poterlo far funzionare in modalità finestra.