Type:Rider

Type:Rider

36 ratings
Guida completa a Type:Rider
By Kayato and 1 collaborators
Ciao a tutti, sono Kayato e mi occupo di guide e tutorial per hobby!

Di seguito cercherò di spiegare Type:Rider in tutti i suoi aspetti.

Se avete domande o dubbi lasciate pure un commento e se avete trovato utile la guida votatela.

Contatti:
Youtube
G+[plus.google.com]
Twitter
Sezione Italiana (Gruppo e Forum Italiano su Steam)
   
Award
Favorite
Favorited
Unfavorite
Meccaniche di gioco


I comandi
Sono molto semplici, ci si muove a destra e sinistra con le freccette e si salta con la barra spaziatrice. Si può usare anche un controller che non permette però di navigare completamente nei menù.

Lo scopo
Per completare il gioco bisogna semplicemente attraversare tutti i livelli; gli oggetti collezionabili al loro interno non sono necessari a tale fine. Nonostante ciò, il modo corretto per affrontare questo titolo è con calma, ammirando il design dei livelli, raccogliendo tutti gli asterischi e consultando le note.

I livelli
Vi sono sette livelli più uno bonus e un tutorial; ognuno di essi rappresenta un carattere tipografico e un particolare periodo storico della storia dell'editoria. Ogni livello è diviso in quattro parti, la prima e la terza sono sempre "esplorative", mentre la seconda e la quarta sono dei "puzzle" in cui si deve recuperare un ulteriore punto.

I collezionabili
In ogni livello potremo raccogliere:
  • Ventisei lettere dell'alfabeto
Le troviamo regolarmente lungo il percorso solitamente solo nella prima e terza parte. Sono quasi sempre facilmente raggiungibili. Non hanno uno scopo particolare.
  • Sei asterischi
Anche questi oggetti si trovano facilmente lungo il percorso; ne troviamo due nelle parti esplorative e uno in quelle con i puzzle, solitamente vicino a uno sfondo particolare. Ogni asterisco sblocca una nota di approfondimento su di un argomento.
  • Una "&" (e commerciale)
Questo oggetto è nascosto o difficilmente raggiungibile. Non ha uno scopo particolare, offre solo un gusto di sfida al giocatore.

La lingua:
Il gioco prende la lingua dal sistema operativo. Per cambiarla basta andare sotto "Orologio e opzioni internazionali" e quindi su "Paese e lingua" nel Pannello di Controllo (Control Panel\Clock, Language, and Region\Region and Language) per quanto riguarda i sistemi Windows. Per gli altri sistemi operativi non saprei. La localizzazione italiana presenta vari errori.

Achievement
Collector
Collezionare tutti gli asterischi in un capitolo
Explorer
Trovare una "&"
360
Compiere una rotazione di 360° in volo
Wall Rider
Compiere sette "wall jump" di seguito. Bisogna trovare un punto stretto e lungo come...
End
Completare il capitolo "Pixel" e proseguire sulla collina per assistere al finale con i titoli di coda
LOL
Battere il livello segreto. Questo è accessibile immergendosi nel lago dopo i titoli di coda e prendendo il tunnel subacqueo verso sinistra, in alternativa dal menù dopo aver completato il gioco.
Letters
Collezionare tutte le lettere di ogni capitolo (compreso quello segreto). Si può controllare lo stato dalla schermata di selezione di un capitolo. Se si ripete la parte di un livello per recuperare una lettera mancata è sempre meglio poi concludere il livello invece di uscire direttamente, si rischia di perdere il progresso. Le lettere in ogni livello sono sempre in ordine alfabetico.
Leggendary
Collezionare tutti gli asterischi (compreso il livello segreto). Di norma questi non sono mai nascosti e si trovano spesso in corrispondenza di un particolare elemento grafico dello sfondo.
Read Knoledge
Leggere tutte le note. Bisogna aver trovato tutti gli asterischi prima.
Ampersands
Trovare tutte e otto le "&" nascoste in ogni livello. Più sotto è riportata una guida per trovarle.
Share knowledge
Cliccare su un pulsante dei social network alla fine di un capitolo. Dovete solo cliccare, non dovete scrivere nulla o avere un account. Non funziona usando i pulsanti all'interno del menù, ma solo quelli alla fine di un capitolo.
Desperado
Completare il capitolo Clarendon senza mai morire. Tutte e quattro le parti di fila senza MAI morire. Già, non è facile, ma non impossibile! Alla fine la terza parte è quella difficile.

Tutte le "&"
Ecco come trovare tutte le "&" nascoste; anche se nella schermata di riepilogo vengono inserite dopo la "z", la reale locazione può essere ovunque nel livello. Come riferimento della posizione vengono usate le lettere che si raccolgono, non quelle di sfondo. Potete ingrandire le immagini cliccandoci sopra.

GHOTIC
Parte: 3
Posizione: tra Q e R
È necessario prendere una bella rincorsa per riuscire ad arrivare nel posto in cui è situata. Non preoccupatevi, si riesce sempre a tornare indietro per riprendere la rincorsa.

GARAMOND
Parte: 3
Posizione: tra P e Q
Buttatevi in acqua e nuotate verso sinistra, attenzione ai rovi.

DIDOT
Parte: 1
Posizione: tra G e H
Buttatevi a prendere la G e scendete più a fondo, troverete un passaggio per la "&".

CLARENDON
Parte: 3
Posizione: nel saloon dopo la U e prima della V
Facile da vedere, non tanto da raggiungere. Dovete proseguire verso destra fino ad arrivare al segmento in piano. Ora tornate indietro di corsa, dovreste avere abbastanza velocità per fare il salto. Se non ci riuscite al primo colpo non preoccupatevi, è normale, non è un salto facile da fare.

FUTURA
Parte: 3
Posizione: in cima al triangolo "ascensore" blu tra U e V
Una volta arrivati in cima "all'ascensore blu" andate verso sinistra, NON SALTATE, il cerchio rosso è fatale, continuate invece a muovermi velocemente verso sinistra in quanto il triangolo celeste sprofonderà sotto il vostro peso. Se il triangolo è sprofondato troppo dovete rifare il livello per raggiungere la "&".

TIMES
Parte: 1
Posizione: tubo pneumatico dove si prende la E, prima della G
Bisogna semplicemente rientrare nel tubo dopo esserne usciti, ci porterà ad una nuova destinazione.

HELVETICA
Parte: 3
Posizione: secondo cannone tra S e T
Allineate la mira del cannone come mostrato in foto e arriverete diretti sulla "&".

PIXEL
Parte: 3
Posizione: subito all'inizio del livello
Lasciatevi cadere rimanendo vicini al bordo. Potete poi risalire sfruttando la corrente ascensionale o semplicemente morire.

COMIC
Parte: unica
Posizione: tra R e S

Utilizzare la spinta della P mobile per raggiungere la "&".
Le Note
ORIGINS
30.000 a.C.
  • Le pitture rupestri
  • La scrittura cuneiforme
  • I geroglifici egiziani
  • I caratteri cinesi
  • L'alfabeto greco
  • L'alfabeto latino

GOTHIC
XIII - XV secolo
  • I monaci amanuensi
  • La minunscola carolina
  • Johannes Gutenberg
  • I caratteri mobili
  • Il torchio tipografico
  • La Bibbia di Gutenberg

GARAMOND
XV - XVI secolo
  • Nicolas Jenson
  • La scrittura italica
  • Geoffroy Tory
  • Robert Estienne
  • Il Grecs du roi
  • Claude Garamont


DIDOT
XVII - XVIII secolo
  • Il Romains du Roi
  • John Baskerville
  • La famiglia Didot
  • Il Manuale Tipografico di Bodoni
  • La nascita dell'editoria
  • L'Enciclopedia


CLARENDON
XIX secolo
  • La litografia
  • William Caslon
  • La macchina da scrivere
  • I Geometrici
  • Il telegrafo
  • La Linotype


FUTURA
1920
  • I Futuristi
  • Dada
  • Cassandre
  • Il Costruttivismo russo
  • Il Bauhaus
  • Futura

TIMES
1930
  • La classificazione Thibaudeau
  • Gill Sans
  • La stampa Offest
  • Penguin Books
  • La nascita del cinema
  • Times New Roman

HELVETICA
1950 - 1970
  • La Pubblicità
  • Helvetica
  • La Fotocomposizione
  • I caratteri transfer
  • Free Press
  • Classificazione Vox

PIXEL
1970 -1980
  • GML
  • WYSIWYG
  • I caratteri Bitmap
  • I caratteri vettoriali
  • Il Desktop Publishing
  • Open Type

COMIC
30.000 a.C. (ironicamente indicato dal gioco)
in questo livello vi è un solo asterisco che sblocca tre note
  • Comic Sans S
  • Una Lacuna tipografica da colmare
  • È brutto ma funziona
Fonti e Riconoscimenti
Scritto da: Kayato
Revisionato da: Cwi

Fonti: esperienza personale

Immagini: screenshot propri

Se hai trovato utile la guida VOTALA!
Se sei interessato alle mie guide SEGUIMI!
Se hai domande, hai trovato un errore o qualsiasi altra cosa lascia un COMMENTO!
Mi trovate anche nel gruppo Steam "Sezione Italiana".


Per votare la guida torna in cima e clicca su "Vota" (Vote).
Per seguirmi clicca su "Visualizza tutti i file condivisi" (View all shared file) sempre in cima alla guida e poi su "Segui Kayato" (Follow Kayato).


Altre mie guide:
http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=224319627
http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=224094298

No copyright infringement intended. For any questions contact me at kayato602@tiscali.it
12 Comments
Kayato  [author] Sep 7, 2015 @ 4:35am 
Grazie mille!
Flipper Is A Dolphin Sep 7, 2015 @ 2:45am 
Gran bella guida,bravissimo
Kayato  [author] Jun 18, 2014 @ 11:38pm 
Guarda, anche il delfino mi ha fatto passare i cinque minuti.......
ozone89 Jun 18, 2014 @ 3:03pm 
DANNATO GATTO! :dewgrim:
Kayato  [author] Jun 18, 2014 @ 3:00pm 
Puoi dirlo forte!
ozone89 Jun 18, 2014 @ 2:49pm 
dannato gatto... :dewgrim:
Bobbyt May 9, 2014 @ 7:39am 
si infatti! comunque bisogna scorrere le pagine, se qualcuno trovasse lo stesso problema ;)
:squirtyay:
Kayato  [author] May 9, 2014 @ 5:48am 
Il livello bonus è particolare. La pagine da leggere sono 3 ma raccogli un sola nota nel livello.
Bobbyt May 9, 2014 @ 5:28am 
l'ho appena ottenuto quell'achievement! bisogna far scorrere tutte le pagine fino alla fine. Al livello segreto le pagine da leggere sono 3 non una sola come sembrerebbe. Dal menù selezione livello si possono selezionare tutte le pagine, comprese queste ultime 3. :D
Kayato  [author] May 9, 2014 @ 5:21am 
Grazie a te! Sinceramente non ho provato poiché ho letto veramente tutte le note! Se vuoi provare a far scorrere velocemente le pagine fammi sapere se basta solo quello!