Transport Fever 2

Transport Fever 2

104 voti
Palificazione ferroviaria della F.S.
   
Premio
Aggiungi ai preferiti
Preferito
Rimuovi dai preferiti
Scenario: Europe
Track/Street: Track
Dimensioni del file
Pubblicato in data
1.672 MB
2 feb 2020, ore 8:55
1 nota di rilascio ( visualizza )

Sottoscrivi per scaricare
Palificazione ferroviaria della F.S.

Descrizione
Questa mod aggiunge la palificazione italiana della F.S. al gioco.

Inclusi sono:

- Pali singoli per bassa velocità
- Pali singoli per media velocità
- Tralicci per stazioni

La palificazione del gioco originale viene sostituito. Si può aggiungere e rimuovere questo pacchetto come preferito. È compatibile con la maggior parte dei set di banari, ma non è possibile utilizzare più set delle palificazione in un gioco.

È vietato pubblicizare la mia mod su altri siti web!
Ti auguro tanto divertimento con queste catenarie!

Se ti piace sostenere il mio lavoro, perché non prendere in considerazione una piccola donazione? https://paypal.me/doschi01?locale.x=de_DE
29 commenti
ylij174 4 mag 2020, ore 9:46 
DomTrain Can you make japanese railway poles? https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/7/7d/ 千 旦 林 の 風景 01.jpg
Maikmi 30 apr 2020, ore 12:40 
Ciao, purtroppo non sono un modder, ma intanto fatemi dire che apprezzo tantissimo quello che fate. Se posso, a me piacerebbe molto vedere i treni delle ferrovie Nord (FNM - EB740, EA750, TAF) e le ALe 582 e 724
Mauri 16 apr 2020, ore 16:34 
Ciao, iscrivetevi qui:
https://valdea.com/dmamods/index.php?sid=eb54f20c22c81013c6540829b60f012a

E636, E645,E646, E656 e ...ALe.....+ varia robina.
Già testate.
Mauri 14 feb 2020, ore 9:50 
Ok, vado a vedere.
Grazie!

Ciao.
Nimas 13 feb 2020, ore 5:18 
Io sto iniziando l'ETR600 per TF2 ma non riesco a reperire foto ortogonali decenti, maledizione. Penso che mi dedicherò a dei pannelli pubblicitari per le stazioni, prossimamente. Sono più facili da realizzare e potrebbero creare un'atmosfera più realistica. Basterebbe mettere qualche spot dei Frecciarossa/Frecciargento e Italo. Vedremo!
InfinityRibbon 13 feb 2020, ore 0:42 
Ciao Mauri. Ti consiglio allora di visitare transportfever(punto)net e cercare nel forum il thread "Italian Project Hub", lì per adesso siamo solo io, DomTrain, Nimas e spero si faccia vivo denesberky.
Ormai non seguo più la lista che avevo fatto, era troppo ambiziosa e sono un modder alle primissime armi, tant'è che ho pubblicato solo una mod molto semplice.
Mauri 10 feb 2020, ore 5:31 
Dom ha creato la palificazione in c.c. 3000 Volts.

Servirebbe anche quella in trifase, molto caratteristica ed apprezzata anche all'estero, da austriaci e tedeschi, che la conoscono bene in quanto arrivava ai loro confini al Brennero.

Bisogna vedere però se il gioco permette la scelta fra due tipi differenti di elettrificazione, qui ho qualche dubbio.

Si può sempre chiedere agli sviluppatori del gioco.

Ciao.
Mauri 10 feb 2020, ore 5:29 
Continuo.

Sogno loco a vapore, automotrici diesel, locomotori trifase e in c.c, elettromotrici e elettrotreni tutti italiani! In più, un piccolo parco adeguato per i convogli viaggiatori e i treni merci, con i mezzi più caratteristici che contraddistinguevano il panorama ferroviario italiano.

Basterebbero 5 o 6 locomotive a vapore, 4 trifasi, 4 loco diesel, una decina di elettriche in c.c .e svariate littorine ed elettromotrici, elettrotreni.
Inoltre, quei 4/5 modelli di vetture e uno per tipo per epoca (fra coperti, aperti, pianali, serbatoio ecc...) nel settore merci.
Completerebbe il tutto anche la produzione estera, più avanti rispetto alla "nostra", ferma al palo.
Mauri 10 feb 2020, ore 5:28 
Perchè non creiamo una Community SERIA per Transport Fever2 in lingua italiana?
Potremmo chiamarla Transport Fever 2 ITALIA.

Lì si possono unire tutti gli intenti per creare un pacchetto di treni indispensabili a partire dal 1850 in poi, fra i più caratteristici delle FS.
Tantissimo lavoro è stato fatto fra i vari Train Simulator, TrainZ e altri.
Sono sicuro che i modelli in 3D sono convertibilissimi per Transport Fever 2.

Conosco più di un esperto utilizzatore del 3D, tutti dell'area del Train Simulator, che può sicuramente darci una mano, o perlomeno fornirci i files necessari per le conversioni.

Io posso dare indicazioni sui mezzi necessari da inserire in Transport Fever 2, grazie alla mia buona conoscenza quarantennale in materia.

Troviamoci QUI, per decidere il da farsi.

Ciao a tutti.

Lenza 9 feb 2020, ore 13:05 
Italian train addicts loves you, mate!!! Ty for the work!