Warframe
33 次評價
How to Warframe - Una guida per nuovi giocatori
由 Azzu-nyan 發表
Ho pensato di trasporre la guida di Warframe che ho creato sul forum ufficiale anche qui su Steam, per essere accessibile anche da qui. :)
2
   
獎勵
加入最愛
已加入最愛
移除最愛
Introduzione

“Hai dormito per generazioni. Nessuno scopo, nessuna chiamata riusciva a svegliarti.
I Grineer, semi dalle rovine della vecchia guerra, stanno conquistando tutte le colonie.
Ma c'è ancora speranza...
I Tenno. Monumenti di un antico passato di guerrieri, sparsi tra fragili mondi.
Hanno combattuto insieme, portando la fine di un impero.
Poi, se ne sono andati.
Dimenticati. Come un Sogno.

Svegliati, Tenno.”



Ciao a tutti!
Ho pensato di creare questa guida di Warframe per chi si approccia per la prima volta al gioco, o perché no, anche per chi torna dopo tanto tempo e vuole rinfrescarsi la memoria.
Buona lettura!
F.A.Q:
Q: Warframe è un pay-to-win (P2W)? Sono svantaggiato se non uso i Platinum?
A: No, Warframe è pay-to-skip, fondamentalmente puoi pagare per velocizzare determinate cose, tipo la costruzione di oggetti. Quasi tutto ciò che vedi nel mercato è ottenibile senza pagare, o al massimo vi sono cose più facili da ottenere comprandole da altri giocatori senza dover aspettare determinati eventi.

Q: Esiste una modalità solo?
A: Tecnicamente sì, basta impostare il Matchmaking su "In Solitario" o "Solo Invito". Ma è nato per essere giocato in collaborazione con altri Tenno, quindi perché privarsene?

Q: Esiste una modalità offline?
A: Il gioco ha bisogno di una connessione internet per avviarsi, pertanto no.

Q: Posso giocare col mio amico su PS4/XB1/Switch se sono su PC e viceversa?
A: Sì!

Q: Che Warframe dovrei scegliere per iniziare?
A: Questo dipende dal tuo stile di gioco o dal ruolo che ti piacerebbe, idealmente, ricoprire nella squadra.

  • Excalibur è la mascotte del gioco, ed è un Warframe molto equilibrato. Fa molto danno grazie alla sua spada di luce ed è abbastanza resistente. Se non vuoi rischiare, è la scelta migliore.
  • Mag è un Warframe con poca resistenza ma che fa danno massivo soprattutto contro i nemici robotici. Il suo elemento è il magnetismo.
  • Volt è un Warframe conosciuto principalmente per la sua abilità di correre veloce, ma oltre a fare abbastanza danno può immobilizzare i nemici per qualche secondo. Il suo elemento è l'elettricità.


In ogni caso puoi ottenerli tutti e tre andando avanti nel gioco, pertanto la scelta non è poi così definitiva!

Q: Ma quindi cosa bisogna fare?
A: Non c’è una vera e propria risposta a questa domanda. Per come vedo io Warframe, puoi decidere di porti degli obiettivi e quindi giocare come più ti piace: vuoi sbloccare tutti i pianeti e finire tutte le missioni della Mappa Stellare? Puoi farlo.
Vuoi sbloccare tutti gli oggetti ottenibili in gioco e salire fino al livello massimo raggiungibile? Puoi farlo.
Vuoi avere un approccio più in stile roleplay dove ti costruisci tu una trama (magari con amici, perché no?) e decidi se fare o no certe cose a seconda di ciò che la fantasia suggerisce? Puoi farlo.
Vuoi diventare il più forte possibile e passare ore e ore nelle missioni infinite? Puoi farlo.
Volendo, uno può fare tutte le cose sopracitate contemporaneamente. Insomma: gioca come preferisci!

Q: Ok, ho finito il tutorial. Adesso?
A: Intanto, benvenuto su Warframe! :)
Come avrai notato, dopo la primissima quest iniziale ("Risveglio") sei stato catapultato dentro la tua personalissima navicella (chiamata Liset), al momento un po’ malfunzionante, dove successivamente potrai potenziare il tuo equipaggiamento, collezionare mod, acquistare nuovi oggetti nel mercato, ecc.
La prima cosa da fare è completare la Quest “Il Premio di Vor”, che ti darà accesso a tutte (o quasi) queste opzioni recuperando pian piano tutti i pezzi che mancano alla tua Liset per funzionare al meglio. Per iniziarla, vai alla plancia di comando (dove vedi lo spazio) e interagiscici col pulsante che verrà scritto sopra.

Prima di farlo, però, ti consiglio di dare un'occhiata al Codex sulla tua Liset, accessibile dal Menu di pausa e poi cliccando "Profilo". Nella finestra "Tutorial" ci sono delle piccole guide che ti insegneranno le basi del gioco e come muoverti.


Q: Non ho ben capito l'interfaccia di gioco nelle missioni... un aiuto?
A: Ecco un'immagine riassuntiva per aiutarti a comprendere bene cosa vedi su schermo!


Inoltre, controlla se nelle Opzioni, sezione Audio, sono abilitate le Trasmissioni di Suggerimento. Potrebbero tornare utili!

Una volta completata la prima quest avrai totale accesso sia al PVE che al PVP, chiamato Conclave (che si trova a destra della Mappa Stellare).

- "Slang" del gioco o in generale abbreviazioni utilizzate in chat:

  • WTS: "Want to Sell" (Vendo)
  • WTB: "Want to Buy" (Compro)
  • WTT: "Want to Trade" (Scambio)
  • LFG: "Looking For Group" (Cerco gruppo per)
  • Host: Il giocatore la cui connessione sta supportando la sessione attiva.
  • H: "Hosto"
  • MR: Mastery Rank (Grado Maestria)
  • afk: "away from keyboard" (Non al computer)
  • brb: "be right back" (Torno subito)
  • CC - Crowd Control, ovvero Controllo di Massa, che implica immobilizzare, rallentare o comunque "tenere a bada" i nemici con le abilità.
  • Support: Supporto, abilità che non fanno danno ma curano\sono di supporto ai compagni.
  • DPS: Damage per Second, ovvero Danno al Secondo, che può riferirsi anche al ruolo nella squadra di fare Danno.
  • Buff/Debuff: Potenziamento\Depotenziamento di alleati o nemici.
  • HP: Salute.
  • Energy: Energia, ciò che serve per utilizzare le abilità.
  • HUD: Schermata con le informazioni basilari riguardanti il gioco (Salute, Scudi, Energia, minimappa ecc).
  • PUB/Pubs: Sessione pubblica.
  • Meta: Acronimo di "Most Effective Tactic Available", ovvero "La tattica più efficace disponibile", si riferisce solitamente all'equipaggiamento ritenuto il "migliore" ed efficiente dalla comunità. Può cambiare nel tempo.
  • Space Mom: Lotus, colei che ci accompagna durante le missioni.
  • Affinità: Esperienza per l'equipaggiamento.
  • AW: Archwing
  • Baro: Baro Ki’Teer
  • DE: Digital Extremes, gli sviluppatori.
  • Cephalon: Intelligenza Artificiale nell'universo di Warframe.
  • PoE: Piane di Eidolon
  • CP: Corrosive Projection (Mod Aura).
  • CO: Condition Overload (Mod per Armi Corpo a Corpo).
  • EB: Exalted Blade (Abilità di Excalibur)
  • EV: Energy Vampire (Abilità di Trinity)
  • Slowa/Speedva: Nova con una build specifica per la sua abilità Molecular Prime.
  • Pl: Platinum
  • Bp: Blueprint (Schema)
  • Sortie: Incursioni Giornaliere
  • Patata blu/Patata gialla: Catalizzatore Orokin\Reattore Orokin
Avanzare nella Mappa Stellare
Questa, come avrai già visto finendo la prima quest, è la Mappa Stellare.


In alto a destra vi è una Finestra:


Qui vengono segnalate delle missioni importanti, suddivise a seconda di cosa si tratta.

segnala le operazioni a tempo disponibili: cliccandoci sopra potrai vedere di cosa si tratta e l'eventuale punteggio.

segnala le quest attive: cliccandoci potrai vedere cosa devi fare per andare avanti e completarle.

segnala le allerte speciali disponibili: ogni allerta visualizzerà il tipo di missione, la fazione nemica, il livello dei nemici e la ricompensa.

segnala le Invasioni in corso. A differenza delle allerte, per ricevere il premio indicato devi schierarti a favore di una fazione e ripetere la missione tre volte, che ti arriverà per posta una volta che il conflitto sarà finito.

segnala le missioni Associazioni disponibili per quel giorno. Cambiano ogni giorno alle 18. Per sapere cosa sono le Associazioni leggi la sezione più in basso!

segnala le missioni Frattura Void disponibili. Ogni Frattura visualizzerà il tipo di missione, la fazione nemica, il livello dei nemici e il tipo di reliquia da equipaggiare. Per saperne di più leggi la sezione Reliquie Void!

Col simbolino a forma di mappamondo in alto a sinistra, invece, potrai scegliere come impostare la sessione di gioco.


Cliccando su un pianeta, potranno essere visualizzate le varie missioni.





Il nodo del boss è l’unica missione Assassinio presente sul pianeta: sconfiggere il boss ti premierà con schemi di Warframe! Per saperne di più leggi la sezione “Ottenere nuovi Warframe” più in basso.

Per avanzare da un pianeta all’altro, si devono completare i Raccordi.
I Raccordi si sbloccano facendo delle piccole miniquest, che possono essere completate solitamente giocando normalmente le missioni di quel pianeta (chiaramente ci sono eccezioni!).




Una volta completate e finite le missioni fino al nodo del Raccordo, sarà possibile accedervi cliccandoci sopra, come se fosse una missione. All’interno troverai uno Spettro Warframe intenzionato a ucciderti, per evitare che tu proceda nella tua avventura. Non sono troppo complessi da battere, ma un consiglio che posso dare è: se hai preso Excalibur, utilizza la seconda abilità! In questo modo il nemico sarà accecato e non si muoverà, rendendolo semplice da sconfiggere. Se invece hai scelto Volt o Mag, utilizza le loro prime abilità: come Excalibur rende i nemici facili da sconfiggere.

Una volta sconfitto lo spettro potrai attivare la console che custodiva e passare quindi al pianeta successivo. Completare i Raccordi ti premia con schemi di armi, oggetti utili e, a volte, nuove quest da fare.


Per sapere, oltre a completare i raccordi, come fare per sbloccare nuove quest vai a Codex > Quest, ci sono scritti tutti i prerequisiti!



“Ma se voglio giocare con amici?"
Nessun problema! Nella Mappa Stellare, in alto a sinistra, accanto al tuo avatar ti apparirà il simbolo +. Ti basterà cliccarci sopra e scrivere il nome del giocatore con cui vuoi fare le missioni, una volta che avrà accettato l’invito potrete avanzare nella vostra avventura insieme.

“Se ho dei dubbi su come fare una determinata missione?”
Nel Codex, sezione Missioni, ci sono delle brevi descrizioni su come completarle. Dacci un’occhiata! Se hai ulteriori dubbi però, puoi chiedere in Chat Regione.

Un consiglio: leggi sempre le “pillole di conoscenza” che ti vengono date durante il caricamento delle missioni, possono aiutarti molto!
Crediti e Platinum, le valute del gioco
Ci sono due diversi tipi di monete presenti in gioco: i Crediti e i Platinum.

I crediti servono a comprare la maggior parte degli oggetti presenti in gioco gratuitamente tramite schemi, che possono essere sia di armi che di Warframe, rendendo possibile la loro costruzione in fucìna (che avrai sbloccato finendo la quest Il Premio di Vor e sarà visualizzabile entrando nel menu di pausa e premendo su Equipaggiamento > Fucìna).

I platinum sono la moneta che può essere ottenuta comprando da qui[www.warframe.com] i pacchetti, con gli euro.

Ad inizio gioco ne avrai 50 gratuiti, che ti consiglio di spendere comprando dal Mercato gli Slot Warframe e gli Slot Arma. Cosa sono questi slot? Sono degli “spazi” nell’inventario che ti consentono di avere più di due Warframe contemporaneamente nel tuo account. Questi slot sono gli unici oggetti necessari da acquistare per valuta "reale" in modo tale da poter avere una migliore esperienza di gioco!

“Ma se non voglio spendere soldi per avere più di 50 platinum?”
In gioco è possibile scambiare alcune tipologie di oggetti con altri giocatori, ed è possibile chiedere Platinum in cambio. Ci vorrà molta pazienza inizialmente, ma andando avanti nel gioco sarà possibile reperire oggetti abbastanza richiesti vista la rarità, perciò non ti abbattere!
Ottenere nuove Armi
È possibile comprare le armi direttamente per platinum dal Mercato, nella sezione Armi. Ma se preferisci non spendere soldi, vai a Mercato, nella sezione Armi, seleziona l'arma che vuoi e comprane lo Schema per Crediti. Dopo aver raccolto le risorse che servono potrai costruirlo nella fücina della tua Liset.



Alcune si ottengono in modo differente, ne cito cinque per fare degli esempi:

Gorgon: lo schema viene rilasciato da alcune unità chiamate Heavy Gunners, Arid Heavy Gunners e Grineer Warden.
Boar: lo schema viene rilasciato da un’unità chiamata Drekar Troopers, che troverai su Urano.
Korrudo: lo schema viene rilasciato da un'unità sulle Piane di Eidolon chiamate Tusk Thumper.
Stubba e Quartakk: lo schema viene rilasciato da un'unità sulle Piane di Eidolon chiamate Ghoul.

Altre ancora ti verranno regalate come premio Login giornaliero, le potrai comprare nel Dojo del tuo clan, potrai comprarle dal mercante Void Baro Ki'Teer, potrai ottenerle durante la celebrazione dell'anniversario di Warframe o ne troverai i pezzi come premio delle missioni Invasione. Insomma, i modi per ottenerle non mancano!

Inoltre, per costruire determinate armi avrai bisogno di averne disponibili alcune che probabilmente all'inizio potresti vendere per fare posto nell'Inventario. Questo schema riassume tutti queste armi "a catena" per farti evitare eventuali sprechi di tempo e risorse:


Ricorda però che per collezionare più di cinque armi dovrai avere Slot Arma per tenerle nel tuo inventario!

Ottenere Risorse
Probabilmente avrai notato che nella tua Fucina si possono costruire vari oggetti, e che per farlo hai bisogno di risorse ben precise.
Ogni pianeta ti da la possibilità di trovare quattro risorse uccidendo i nemici, rompendo le casse o aprendo gli armadietti che trovi in giro per le missioni. Sulla Mappa Stellare, in basso a destra, c'è un cerchietto che se ci passi sopra il cursore ti indica tutte le risorse che puoi trovare in quel determinato pianeta.

Ma ecco l'elenco per pigri!




Risorse speciali:
  • Estratto Nitain: Ottenibile nelle casse presenti nelle missioni sabotaggio reattore (es: Gravidus, Marte) e su Plato, Luna. Si possono inoltre comprare dalle Offerte nella schermata Nightwave (visualizzabili in basso a destra).

  • Diodi Cubici: Ottenibili uccidendo i nemici Eximus sul Tileset Pianeta di Ghiaccio Corpus (principalmente su Europa) o nelle missioni Railjack.

  • Pustrels: Ottenibili uccidendo i nemici Eximus sul Tileset Nave Infested (principalmente su Eris) o nelle missioni Railjack.

  • Carburi: Ottenibili uccidendo i nemici Eximus sul Tileset Cantiere Navale Grineer (principalmente su Cerere) o nelle missioni Railjack.

  • Copernics: Ottenibili uccidendo i nemici Eximus sul Tileset Luna Orokin (principalmente sulla Luna) o nelle missioni Railjack.

  • Condensatore Javlok: Ottenibile uccidendo i Prosecutor su Cerere. Serve a costruire l'arma Javlok.

  • Corone Granum (normale, Eccelsa e Zenith): Ottenibili uccidendo i nemici Treasurer nel Tileset Nave Corpus (Venere, Phobos, Nettuno, Plutone). Il tipo di Corona cambia a seconda del livello della missione.

  • Fibre Somatiche: Ottenibili uccidendo i nemici Demolisher nella missione Apollo sulla Luna.

  • Scheggia Riven: Ottenibili principalmente aprendo le Reliquie Requiem nelle missioni Frattura Void, nelle missioni Railjack. Con 10 Schegge è possibile creare un Riven Mod da Palladino su Iron Wake (Terra).

  • Essenza Vitus: Ottenibile dalle missioni Allerta Arbitrato dopo aver completato tutte le missioni presenti nella Mappa Stellare.

  • Essenza D'acciaio: Ottenibile dai nemici Eximus nelle missioni de Il Percorso d'Acciaio, sbloccabile dopo aver completato tutte le missioni presenti nella Mappa Stellare e aver parlato con Teshin.
Ottenere nuovi Warframe
Come per le armi, è possibile comprarli già costruiti per platinum. Se invece preferisci costruirli gratuitamente, puoi ottenerne gli schemi principalmente uccidendo i Boss dei Pianeti. Alcuni si ottengono attraverso delle quest, altri invece vengono droppati da particolari nemici.
Per costruire un Warframe avrai bisogno di quattro pezzi:
*nomeWarframe* - Schema;
*nomeWarframe* - Neurottiche;
*nomeWarframe* - Chassis;
*nomeWarframe* - Sistemi;
che andranno costruiti nella fücina per poter poi essere in grado di poter costruire il Warframe intero. Solitamente potrai comprare lo schema principale nel Mercato.

Un piccolo trucco per capire che schemi Warframe rilascerà il boss del pianeta che stai andando a sbloccare: guarda il nome dello spettro Warframe che sconfiggi nel Raccordo, dal boss troverai i suoi pezzi. L’unica eccezione è Mercurio (non rilascia nessun Warframe, ma i pezzi della pistola Seer e lo schema della spada Cronus).

Per sapere dove trovare alcuni Warframe (principalmente quelli ottenuti dalle quest) sarà necessario controllare la scheda “Costruisci” nel mercato, dove ti verrà indicato dove trovare i pezzi. Inizialmente io consiglio sempre di ottenere quelli che trovi nei primi pianeti del gioco, ovvero Rhino su Fossa (Venere), Excalibur su War (Marte), Mag su Iliad (Phobos), Frost su Exta (Cerere); oppure i Warframe acquistabili dal Dojo del clan, dove potrai duplicare gli schemi (per crediti) di alcuni Warframe per essere costruiti direttamente in fücina.

Ricorda però che per collezionare più di due Warframe dovrai avere degli Slot Warframe per tenerli nel tuo inventario!

Lista drop Warframe per pigri[telegra.ph]
Ottenere nuovi Mod
I Mod servono per potenziare Armi, Warframe e tutto ciò che otterrai durante il gioco, e sono essenziali per riuscire ad avanzare nella Mappa Stellare. Puoi ottenerli uccidendo nemici, come premio di alcune missioni (principalmente Scavo, Difesa e Sopravvivenza) o scambiandole con altri giocatori.

“Ma come faccio a sapere dove trovare un mod specifico?” Il Codex ci è molto di aiuto, in quanto nella sezione Universo c’è una parte relativa ai mod. Entrandoci, sarà possibile scrivere il nome del mod che ci interessa trovare nella barra di ricerca, e passandoci sopra il cursore verrà scritto, in basso, da che nemici può essere ottenuta o in quale missioni si trova.
“Ma se non conosco il nome del mod?” Beh… in questo caso la cosa migliore da fare è chiederlo!

Endo, Stelle Ayatan e Sculture Ayatan
Per utilizzare al meglio armi e Warframe, i mod vanno potenziati. Per farlo avrai bisogno del Segmento Mod (sbloccato durante la quest Il Premio di Vor), dei crediti e di Endo. L'endo è un particolare oggetto rotondo e luccicante che puoi trovare sia dai nemici che dagli armadietti durante le missioni, ma anche come premio ogni 5 minuti o 5 ondate di sopravvivenza ad esempio. Puoi ottenerlo anche dai mod duplicati, dissolvendoli dal Segmento Mod.

Potenziare ogni singolo mod costa Endo, per questo avrai bisogno di averne una bella scorta. Dissolvere i mod duplicati sono un piccolo aiuto, in quanto te ne daranno un po’. La cosa migliore da fare però è cercare le Stelle Ayatan Ciano e le Stelle Ayatan Ambra: sono dei piccoli oggetti che troverai durante le missioni, solitamente nelle casse e negli armadietti, che se scambiate con Maroo al suo Bazaar su Marte, ti daranno Endo aggiuntivo.



È inoltre possibile inserire queste stelle nelle Sculture Ayatan. Queste sculture sono degli oggetti che troverai in modo casuale nelle missioni. Non sono presenti in tutte le missioni che farai, ma potrebbero capitarti sott’occhio mentre esplori la mappa. Dopo averne trovata una, vai nel Segmento Mod, nella sezione Tesori Ayatan, e clicca sulla Scultura. Cliccando sui socket vuoti potrai riempirla di Stelle Ayatan, che aumenterà di molto il suo valore in Endo. Una volta fatto, potrai scambiarla per Endo da Maroo o posizionarla come decorazione sulla tua Liset entrando nel menu di pausa e cliccando su Equipaggiamento > Orbiter > Decora.


Ricorda che ogni settimana, dopo che avrai completato la quest Sogni Rubati (ottenibile dal Raccordo Phobos) e aver raggiunto il Grado Maestria 3, Maroo avrà una missione per te in cui troverai sicuramente una Scultura Ayatan, quindi falle visita!
Potenziare il tuo Equipaggiamento
Come già accennato, per potenziare Warframe, armi, ecc. servono i mod, ed in gioco ne esistono più di 800. Si installano dall' arsenale, passando il cursore sull'oggetto in questione e selezionando la voce POTENZIAMENTO. Dopodiché basta trascinare i mod negli slot disponibili dalla lista in basso.
È possibile aumentarne anche l'efficacia: per farlo basterà entrare nel menu di pausa e premere su Equipaggiamento > Mod > selezionare un mod da potenziare e premere sul tasto FUSIONE in alto a destra. Infine, si dovranno cliccare le piccole frecce presenti sotto il mod e confermare. In questo modo si potrà scegliere anche di quanto potenziarlo, infatti non è necessario portarli subito al grado massimo, soprattutto all'inizio che le risorse, sfortunatamente, scarseggiano.


"Ma quali sono i mod basilari da avere il prima possibile?"
In generale, almeno finché rimani nell'ambito della Mappa Stellare, non ci sono particolari mod da avere: ovviamente alcuni sono "meglio" di altri, ma difficilmente ti troverai troppo in difficoltà, soprattutto se giochi in gruppo.

Comunque, per i Warframe, i mod "must have" per novizi sono:

  • Tutti i mod Aura, che trovi come ricompensa della serie Nightwave in cui li danno come premio (i "principali" sono Steel Charge, Rifle Amp, Energy Siphon, Corrosive Projection, Rejuvenation)
  • Vitality
  • Redirection
  • Steel Fiber
  • Intensify
  • Continuity
  • Flow
  • Stretch
  • Streamline
  • Natural Talent

Fucili D'assalto\Archi\Cecchino:
  • Serration
  • Split Chamber
  • Point Strike
  • Shred
  • Vital Sense
  • Cryo Rounds
  • Hellfire
  • Infected Clip
  • Stormbringher
  • Speed Trigger
  • Malignant Force
  • Rime Rounds
  • Thermite Rounds

Fucili a Pompa:
  • Point Blank
  • Ravage
  • Blunderbuss
  • Incendiary Coat
  • Contagious Spread
  • Charged Shell
  • Chilling Grasp
  • Hell's Chamber
  • Shotgun Spazz
  • Toxic Barrage
  • Scattering Inferno
  • Frigid Blast

Pistole:
  • Hornet Strike
  • Lethal Torrent
  • Barrel Diffusion
  • Deep Freeze
  • Target Cracker
  • Pistol Gambit
  • Pathogen Rounds
  • Convulsion
  • Gunslinger
  • Frost Bite
  • Pistol Pestilence
  • Scorch
  • Heated Charge

Corpo a Corpo:
  • Tutti i mod Stile (puoi trovare un elenco qui[warframe.wikia.com])
  • Pressure Point
  • Reach
  • Fury
  • Organ Shatter
  • True Steel
  • North Wind
  • Shocking Touch
  • Fever Strike
  • Molten Impact
  • Vicious Frost
  • Volcanic Edge
  • Virulent Scourge
  • Drifting Contact
  • Condition Overload

Sentinelle:
  • I mod Precetto, che ti vengono regalati costruendo la Sentinella
  • Enhanced Vitality
  • Regen
  • Vacuum
  • Calculated Redirection
  • Medi-Ray
  • Shield Charger
  • Sacrifice
  • Animal Instinct
  • Fired Up
  • Guardian
  • Metal Fiber

Kubrow\Kavat:
  • I mod specifici alla razza del Kubrow\Kavat che nasce dall'incubatrice
  • Maul
  • Shelter
  • Bite
  • Link Armor
  • Link Health
  • Link Shield
  • Pack Leader
  • Medi-Pet Kit
  • Fetch
  • Hunter Synergy

Una volta ottenuti questi mod e potenziati, dovresti essere in grado di proseguire per la mappa (e anche oltre) senza problemi. Vi sono altri mod molto utili da inserire nelle proprie build, sia di armi che di Warframe, ma sono abbastanza complessi da ottenere per un novizio: in generale li consiglio solo se avete Platinum e crediti "in più" da spendere e quindi li comprate in chat Scambio, oppure se avete qualche armico\giocatore più avanti nel gioco che ve li regala\vi porta in giro per le missioni a farmarli. Ecco un piccolo elenco:

  • Transient Fortitude
  • Overextended
  • Fleeting Expertise
  • Narrow Minded
  • Blind Rage
  • Heavy Caliber
  • Blaze
  • Rage
  • Berserker
  • Equilibrium
  • Vicious Spread
  • Seeking Fury
  • Contitution
  • Quick Thinking
  • Energy Conversion
  • Health Conversion
  • Jolt
  • Voltaic Strike
  • High Voltage
  • Shell Shock
  • Blood Rush
  • Body Count
  • Covert Lethality
  • Life Strike
  • I Mod Amalgam

Vi sono altri mod molto potenti chiamati Primed che possono essere utilizzati su armi e Warframe, ma per comprarli da altri giocatori servono ben 1.000.000 Crediti perciò conviene aspettare un po' di tempo. Sono inoltre acquistabili dal Mercante Void chiamato Baro Ki'Teer, presente sulle Stazioni Tenno ogni due settimane. Per saperne di più sul Mercante leggi la sezione relativa alle Stazioni Tenno!

Per informazioni molto più dettagliate su danno, debolezze dei nemici, resistenze, ecc, ti rimando a questo link[warframe.wikia.com].


Grado Maestria
Il Grado Maestria è, per essere semplici, il livello del tuo profilo. NON è il livello del Warframe, ma di tutto l’account. Aumentando di Maestria sarà possibile avere accesso a più schemi armi e più Warframe, oltre a sbloccare quest specifiche e gli achievement nel Profilo e su Steam.

Un account appena creato sarà Grado Maestria 0, ma man mano che creerai e farai salire dal grado 0 a 30 nuove armi, Warframe ecc. dal mercato e andrai avanti nella mappa stellare, accumulerai dei punti che ti serviranno ad avanzare di Grado. Ecco una lista "facile" per capire quanti punti si accumulano livellando certe cose!

Warframe: 6.000 punti maestria
Arma: 3.000 punti maestria
Compagni (Kubrow, Kavat, Sentinelle): 6.000 punti maestria
Compagno Moa: 6.000 punti maestria, ma solo dopo aver dorato ogni tipo di Modello
Arma Sentinella: 3.000 punti maestria
Archwing: 6.000 punti maestria
K-Drive: 6.000 punti maestria, ma solo dopo aver dorato ogni tipo di Tavola
Arma Archwing: 3.000 punti maestria
Amp: 3.000 punti maestria, ma solo dopo averli dorato ogni tipo di Prisma
Zaw: 3.000 punti maestria, ma solo dopo aver dorato ogni tipo di lama
Kitgun: 3.000 punti maestria, ma solo dopo aver dorato ogni tipo di canna
Completare un raccordo: 1.000 punti maestria
Completare una missione: non ha un punteggio predefinito, cambia per ogni missione.



Quando avrai riempito la barra nel profilo, il gioco ti segnalerà che sei pronto ad affrontare il test che ti permetterà di salire al Grado successivo.
Buona fortuna, Tenno!
Clan & Dojo del Clan
I clan sono gruppi di giocatori che si riuniscono sotto lo stesso nome e stemma per fare missioni assieme e portare a termine determinati eventi.

I clan possono essere Fantasma (10 membri), Ombra (30 membri), Tempesta, (100 membri), Montagna (300 membri) e Luna (da ben 1000 membri). Per entrare in un clan basta andare in chat Reclutamento e chiedere se qualche clan ha bisogno di nuovi membri. Altrimenti puoi controllare qui o qui. Non è necessario unirsi ad un clan già esistente, infatti puoi crearne uno tu gratuitamente entrando nel menu di pausa e premendo su Comunicazioni > Clan > Crea Clan.



Una volta entrati in un clan e costruita la chiave clan (che troverai in fucina una volta accettato l’invito in posta o deciso il nome del proprio clan), si avrà accesso al Dojo, la “casa” dei Tenno.

Nel dojo è possibile scambiare con altri Tenno (anche quelli che non fanno parte del clan), partecipare a gare di corse ad ostacoli, ad amichevoli 1 vs 1 e ricercare oggetti, armi e Warframe, creare il tuo personalissimo Railjack, oltre a goderti un po’ di sana pace dopo tante missioni, magari guardando le stelle dall’Osservatorio.



Come accennato prima, ci sono oggetti che puoi ottenere solo ricercandoli nel dojo, oppure comprandoli direttamente nel mercato per platinum. A seconda del clan in cui ti trovi, il costo delle ricerche può aumentare: infatti, se nei clan fantasma il costo di una ricerca è ad esempio 100 plastidi, nei clan Ombra il costo è tre volte tanto, quindi saranno necessari 300 plastidi. A seguire, i clan Tempesta necessiteranno di risorse uguali a 10 volte il costo base, i Montagna di 30 volte e i Luna di 100 volte. Ovviamente collaborare diventa necessario! Del resto, tutti traggono giovamento dalle ricerche, in quanto una volta finite tutti saranno in grado di ottenere lo schema dell’arma per poterla costruire ed utilizzare. Organizzati con i tuoi compagni di clan per sessioni di farming se vuoi dare una mano con le ricerche! Lo gradiranno sicuramente se vedranno che tieni al clan.



“Ho creato il mio clan, ma come faccio a mettere uno stemma?”
Se sei il capoclan, qui[www.warframe.com] ci sono tutte le istruzioni!
Ricorda, se prendi un’immagine ad un artista, di chiedere il permesso di poterla utilizzare.

Per informazioni più dettagliate su clan, Alleanze e Dojo ti rimando a questa guida[digitalextremes.zendesk.com] in italiano, scritta direttamente da Digital Extremes.
“Mi è spuntata una ciste rosa sul collo. Che roba è?!”
È un'infezione che puoi prendere da altri Warframe in gioco: averla non porta nessun vantaggio o svantaggio, e serve a creare un Helminth Charger, il pet Infested. Per sapere cosa sono i Kubrow leggi il paragrafo relativo!
Se hai la ciste matura ma non ti interessa creare il Kubrow (dalla ciste esce una specie di tentacolino) entra nella stanza Infested sulla Navicella e siediti, così con quel Warframe ne diventi immune.

Ricorda che la ciste si ripresenterà ogni volta che creerai un nuovo Warframe, quindi non avere fretta di creare il Kubrow Infested!
Sentinelle, Kubrow e Kavat
Probabilmente giocando online avrai visto alcuni giocatori portarsi appresso una specie di robottino volante oppure un grosso cane\gatto per assisterli durante le missioni. Sono, rispettivamente, Sentinelle, Kubrow e Kavat, compagni fidati e speciali.
Ogni Compagno avrà un ruolo e delle abilità uniche, che puoi scoprire leggendo la descrizione nel Codex > Universo > Compagni.

Come fare ad ottenerli però?
Ti verrà regalato uno schema della sentinella Taxon completando il Raccordo Venere sulla Terra. Altrimenti puoi comprare alcuni schemi di Sentinelle nel Mercato, sezione Compagni.

Per i Kubrow, sarà necessario completare la quest apposita chiamata “Ululato del Kubrow”, che puoi ottenere dal Raccordo Mercurio su Venere.

Come accennato più sopra, è possibile creare anche un Kubrow Infested: ti basta andare all'Incubatrice > Riproduzione Kubrow > Avvia Incubazione. Se hai la ciste matura (ha un tentacolino che fuoriesce da essa) ti apparirà l'opzione "Ciste Helminth" con sotto scritto "Prosciuga".

Anche Kubrow e Sentinelle possono essere potenziati con i mod. Vai in Arsenale > Compagni ed equipaggiane uno per utilizzarli al meglio!



Il codice genetico dei Kubrow è instabile e si deteriora andando avanti con i giorni (reali), perciò la sua vita diminuirà inesorabilmente se non lo nutriamo con un piccolo strumento chiamato Stabilizzatore DNA. Gli Stabilizzatori costano 75.000 Crediti per un pacchetto da 6 (a meno che tu non possegga il Potenziamento Nutrio per l'incubatrice, che puoi trovare nel Dojo del tuo clan, portando il prezzo a soli 5.000 crediti), che dura circa un mese. È possibile però mettere l'animale in Stasi, ovvero "congelarlo" ed evitarne quindi la morte, ma questo ci impedirà di utilizzarlo in missione.


Oltre ai Kubrow e le sentinelle vi sono anche i Kavat. I Kavat sono la controparte felina dei Kubrow, che potrai far nascere nell'Incubatrice sbloccata in precedenza. Ma come fare ad ottenerne uno?
Innanzitutto si dovrà avere il Segmento Potenziamento Incubatrice Kavat, che puoi trovare nel Laboratorio Tenno del Dojo oppure uccidendo gli Hyekka Master. Poi ti serviranno 20 Codici Genetici Kavat, che prendono il posto delle Uova Kubrow nell'incubazione. Puoi ottenerli scannerizzando i Kavat selvatici che puoi trovare nelle missioni Relitto Orokin, accessibili comprando le chiavi Relitto nel Mercato (nella sezione Equipaggiamento > Chiavi e Droni).
Una volta ottenuti questi oggetti sarai pronto per incubare il tuo primo Kavat! Come i Kubrow hanno bisogno di essere mantenuti con gli Stabilizzatori DNA, ma come i nostri amici canidi possono essere messi in stasi per evitarne la morte.
Inizialmente non conviene cercare di ottenere un Kavat in quanto è un processo un po' lungo e nel gioco ci sono cose più immediate e facili da ottenere all'inizio, ma proseguendo nella tua avventura potresti trovare molto utili le loro abilità di raddoppiare le risorse ottenute o di aumentare la probabilità critico delle tue armi!
Archwing
Arrivato alla missione Erpo sulla Terra, probabilmente sarai rimasto un po’ spaesato in quanto, per poterci entrare, ti richiede un oggetto chiamato Archwing. Sono, per spiegarlo a parole semplici, delle “ali meccaniche” che ti permettono di svolgere delle missioni volando nello spazio aperto senza bisogno della Liset.
Ci sono quattro tipi di Archwing: il primo, Odonata, lo otterrai completanto la quest Archwing, che si prende completando il Raccordo Marte sulla Terra. Gli altri potrai ottenerli nel dojo del clan.

All’interno delle missioni Archwing troverai nemici diversi da quelli che incontri di solito, e potrai ottenere anche una risorsa chiamata Tellurio, che può esserti utile per costruire determinati tipi di armi.

Puoi sbloccare queste ali finendo la quest Archwing che ottieni con il Raccordo Marte sulla Terra. Una volta finita la quest, potrai potenziarle come si fa con i Warframe e le armi andando in Arsenale > Seleziona Modalità (in basso a destra) > Veicoli.

Nella modalità Archwing non utilizzerai le armi che porti di solito in missione, ma armi apposite che potrai costruire in fucina e di cui troverai gli schemi nel mercato, che potrai riconoscere dal simbolino .

Ricompense giornaliere


Ogni giorno, la prima volta che entrerai in gioco, potrai selezionare un premio da riscattare. Sono abbastanza vari e possono spaziare da risorse a schemi di armi e Warframe, fino ad arrivare a sconti sull’acquisto di Platinum (se sei su PC) o di oggetti nel mercato (se sei su console).
Gli oggetti ricevuti in gioco scalano in base al numero di giorni di accesso. Ad esempio, il giorno 1 riceverai 1 Tellurio, ma il giorno 1001 ne otterrai 6.

Nei giorni chiamati "Traguardo" (ogni 50 giorni tra il login numero 0 e 1000) ti verranno presentati 3 possibili premi tra cui scegliere!

  • Sigilli e Risorse (Sigillo Eclissi Imminente, Sigillo Lotus Deliverance ecc): Giorni 50, 150, 250, ecc.
  • Mod Primed (Primed Fury, Primed Shred, ecc.): Giorni 200, 400, 600, ecc.
  • Armi (Azima, Zenith, Zenistar, Sigma & Octantis): Giorni 100, 300, 500, ecc.

A partire dal giorno 1050, potrai scegliere un premio Evergreen ogni 50 giorni tra le possibili opzioni:

Scelta Evergreen A (puoi scegliere solo un'opzione):
  • 3 x Forma
  • 3 x Adattatore Exilus
  • 4 x Slot Arma

Scelta Evergreen B (puoi scegliere solo un'opzione):
  • 50,000 Kuva
  • Booster 7 giorni (Affinità, Crediti, Risorse)
  • 30,000 Endo

Scelta Evergreen C (puoi scegliere solo un'opzione):
  • 3 x Riven Fucile
  • 3 x Riven Pistola
  • 3 x Riven Corpo a Corpo
Frammenti Cephalon, Toni Somachord, Frammenti Frame Fighter, Kuria
In ogni missione, escluse Difese ed Intercettazioni, sono nascosti dei piccoli cubetti azzurri. Sono i Frammenti Cephalon. Non possono essere raccolti, ma possono essere Scannerizzati. Nel mercato è possibile acquistare i Codex Scanner, una specie di “macchinetta fotografica” che ti permette, appunto, di scattare “foto” agli oggetti ed ai nemici intorno a te. Puoi equipaggiare il Codex Scanner in Arsenale > Dotazione e cliccando su uno dei quadrati che appariranno. Una volta equipaggiati potrai utilizzarli premendo Q in missione. Prova ad equipaggiare i mod Loot Detector, Thief's Wit, o Animal Instinct per aiutarti a trovare questi luccicanti Frammenti azzurri.

Scannerizzando i Frammenti Cephalon ed andando poi in Codex > Universo > Frammenti, sarà possibile scoprire alcuni piccoli dettagli riguardo la lore di Warframe, e non solo…



Oltre ai Frammenti Cephalon è possibile trovare anche i Toni Somachord. Sono dei piccoli frammenti viola che appaiono ogni tanto al posto dei Frammenti Cephalon (se c'è il frammento non ci sarà quindi il Tono e viceversa): una volta completate le scannerizzazioni di un frammento e sbloccato il Segmento Alloggi Personali della Liset (che ottieni finendo la quest La Guerra Interna) sarà possibile avere un sottofondo musicale nella tua Liset!



Vi è un altro tipo di Frammenti: i Frammenti Frame Fighter.
Il Frame Fighter è un simpatico picchiaduro arcade che puoi trovare comprando un Ludoplex (che equivale all’incirca al nostro cabinato, in versione spaziale) da Cephalon Simaris nelle Stazioni Tenno (Larunda su Mercurio, Kronia su Saturno e Orcus su Plutone) per 50.000 punti Reputazione.
Una volta piazzato il Ludoplex come decorazione sarà possibile giocare. Vi sono tanti personaggi quanti sono i Warframe in gioco, e per sbloccarli serve proprio scannerizzare i sopracitati Frammenti Frame Fighter, anche se in realtà è possibile utilizzarli comunque cliccando su “Casuale” quando scegli il personaggio. Possono apparire su tutti i pianeti e ogni pianeta sblocca determinati Warframe.



Infine, sparsi per la mappa, si possono trovare alcune piccole statuette raffiguranti una specie di animaletto bianco e dorato. Questi oggetti si chiamano Kuria.
Sono solo scannerizzabili e una volta trovati daranno varie ricompense (un Emblema da mettere sulla spalla del Warframe, un Glifo e una decorazione per la tua Liset), oltre a sbloccare una strana storia all'interno del Codex...



--- guida per dove trovarli tutti (in inglese)[docs.google.com] ---
Nightwave


Nightwave è una stazione radio pirata ospitata dall'enigmatica Nora Night. Nel gioco è un'associazione con un sistema di sfide giornaliere\settimanali da completare che offre come ricompense Mod, Risorse, Cosmetici, Armi e altro ancora.
Il sistema di ricompense è suddiviso in stagioni dalla durata limitata chiamate “Serie”, ciascuna delle quali presenta premi personalizzati a seconda di ciò che tratta la storia che viene raccontata da Nora Night. Ogni serie dura 10-11 settimane e, una volta completata, tutti i progressi dei giocatori con Nightwave verranno resettati.

È possibile accedervi dalla Mappa Stellare, dallo scanner sulla Liset o dal menu principale, cliccando sul rettangolo nell'angolo in basso a destra dello schermo.


"Come funziona questo sistema?"
I giocatori possono completare gli Atti, ovvero le sfide accennate sopra per guadagnare Reputazione Nightwave, che viene considerata un’associazione neutrale, in modo tale da poter salire di Livello e ottenere così i premi visualizzabili nella parte superiore dello schermo. Servono 10.000 punti reputazione per ogni grado, e non è importante completare ogni sfida per arrivare al Livello 30. Infatti DE ha confermato che basta finire il 60% delle sfide proposte.

"Ok, ma questi Atti…?"
Sono sfide suddivise in tre categorie: giornaliere, settimanale ed Elite settimanale.



Le sfide giornaliere vengono introdotte quotidianamente, hanno una durata di 3 giorni, mentre le sfide settimanali ed Elite vengono introdotte la notte tra la domenica e il lunedì e durano 7 giorni. Oltre alla durata, sono diversi anche i livelli di difficoltà: le sfide giornaliere sono più facili mentre le Settimanali\Elite sono più difficili\lunghe da completare. Danno rispettivamente 1.000, 4.500 e 7.000 reputazione.


Offerte Cred:
Oltre al sistema di ricompense spiegato prima, Nightwave ha anche un “mercato” da cui poter comprare oggetti (principalmente cosmetici, mod e armi) con i Cred, la valuta "esclusiva" che accetta Nora che cambia nome a seconda della serie in corso in quel momento.
Nota: dopo la fine di una serie la valuta scadrà, pertanto spendine il più possibile prima che il tempo scada!

Reliquie Void & oggetti Prime
Le reliquie Void sono dei particolari oggetti che permettono di trovare Warframe e armi altrimenti ottenibili solo tramite Scambio. Questi oggetti sono chiamati “Prime”. Cosa sono i Warframe e le armi Prime? Sono delle versioni migliorate e dorate dei Warframe “normali” che prendi dal mercato. Solitamente hanno qualche statistica potenziata e degli slot polarizzati in più. Anch’essi danno punti maestria come le rispettive controparti non Prime, anche per questo sono abbastanza ricercati.

Tornando alle reliquie, esse si dividono in ere, chiamate Lith, Meso, Neo e Axi. Cambiando era cambia anche il livello dei nemici presenti nella missione: le reliquie Lith sono le più facili, mentre le Axi potrebbero risultare ostiche all'inizio, se non sei in una squadra organizzata.
Ogni reliquia droppa parti Prime diverse (per vedere quali devi sbloccare il Segmento Reliquie, che ottieni finendo il Raccordo Marte sulla Terra).



Per droppare i pezzi, le reliquie si devono “aprire”, facendo le missioni Frattura Void (la "fiammella" in alto a destra nella mappa stellare) e raccogliendo i 10 Reagenti necessari all'interno della missione. Potrai riconoscere i reagenti poiché sono delle palline arancioni con un fascio di luce che sale verso l’alto, e vengono segnalati sullo schermo con lo stesso simbolo a fiammella presente sulla Mappa Stellare.

Alla fine della missione, se tutti i membri in squadra hanno equipaggiato una reliquia ed hanno raccolto i reagenti, potrai scegliere un pezzo tra i 4 proposti. Puoi riconoscere i pezzi rari da quelli comuni e non comuni guardando il colore con cui è scritto il nome: se è scritto in oro è raro, se è argento è non comune, se è bronzo è comune.

Solitamente, se si vogliono avere più probabilità di ricevere i pezzi rari o non comuni, le reliquie vanno rifinite. Si rifiniscono nel Segmento Reliquie sbloccato precedentemente, usando le Tracce Void, che vengono date una volta raccolto i 10 Reagenti nelle missioni Frattura.

"Ma dove posso trovare le reliquie?"
Ti basta andare nel Codex > Universo > Reliquie & Arcane: oltre a vedere cosa droppa una determinata reliquia, potrai anche vedere dove trovarla!



Vi sono però degli oggetti Prime non ottenibili tramite le reliquie che trovi attualmente nelle missioni poiché sono stati inseriti nel Prime Vault, un luogo fittizio per indicare la rimozione di tali oggetti dal gioco.

"Ma allora come faccio ad ottenere queste armi e questi Warframe?"
Ci sono due modi per ottenerne i pezzi nonostante tutto: comprare gli schemi dell'oggetto o le reliquie da altri giocatori in Chat Scambio, oppure giocare con qualcuno che possiede quelle reliquie.
In ogni caso, per un periodo di tempo limitato, le reliquie contenenti Warframe ed armi Prime precedentemente ritirati vengono reintrodotte in gioco (solitamente per un mese circa). Per più info: FAQ Prime Vault[www.warframe.com].
Associazioni

A sinistra della mappa stellare c’è una piccola console, che sbloccherai automaticamente raggiungendo il Grado Maestria 3, dove ti verranno presentate 6 Associazioni diverse a cui puoi decidere di affiliarti. Facendolo, avrai accesso a varie ricompense, ad esempio mod ed armi altrimenti ottenibili solo tramite scambio. Dalla console puoi controllare quali ricompense ottieni affiliandoti ad una data Associazione, quindi puoi decidere in base a ciò che pensi siano i premi che possano interessarti di più.



Puoi affiliarti a più di un’Associazione contemporaneamente: il consiglio che posso darti è controllare bene quali sono alleate e quali sono nemiche, ma in generale la miglior cosa da fare è affiliarsi a Steel Meridian, Cephalon Suda ed Arbiters of Hexis insieme oppure Perrin Sequence, New Loka e Red Veil, in quanto in questo modo potrai ottenere la maggior parte degli oggetti senza aver bisogno di scambiare. Guadagnando punti con una o più Associazioni, automaticamente te ne inimicherai delle altre, che occasionalmente invieranno in missione degli squadroni di nemici per ucciderti. Riconoscerai che stanno arrivando questi nemici in quanto il capo dell'Associazione che te li invierà si paleserà sul tuo schermo con una frase, anticipato da un lampeggio rosso.

“Ma come guadagno i punti Associazione?”
Ti basterà prestare giuramento a una di loro, e poi fare missioni normalmente! Puoi anche decidere di recidere il tuo giuramento in ogni momento e cambiare Associazione alla quale sei affiliato cliccando su "MODIFICA GIURAMENTO" in basso a destra nella schermata riepilogativa delle Associazioni.

Una volta riempita la barra celeste sotto ogni Associazione, ti verrà richiesto di fare un sacrificio per salire al Grado Successivo. Il sacrificio, man mano che prenderai punti, sarà sempre più alto a livello di costi, quindi non avere fretta di arrivare al Grado Massimo.

Fatto il primo sacrificio (ovvero passare dal Grado "Neutrale" al successivo), ti saranno disponibili nella Mappa Stellare delle missioni apposite per le Associazioni, dove guadagnerai reputazione aggiuntiva a quella giornaliera.
In queste missioni sono nascosti dei medaglioni (solitamente 8, che potrai trovare più facilmente utilizzando i mod Loot Detector, Thief's Wit e Animal Instict): raccoglili e portali nelle stanze Associazione nelle Stazioni Tenno per ottenere altra reputazione!
Scambiare
Come già accennato, in gioco è possibile scambiare alcune tipologie di oggetti con altri giocatori. Ma come si fa?
Si deve essere Grado Maestria 2, avere attivata l'autenticazione a due fattori (attivala da qui[www.warframe.com]!) sul proprio account e avere una piccola somma di crediti, in quanto sono necessari per portare a termine gli scambi.
Poi, ci sono due postazioni in cui è possibile scambiare: il Dojo del Clan e il Bazaar di Maroo su Marte. Se non fai parte di un clan (puoi vederlo dal tuo Profilo), il Bazaar è il posto che fa per te! Una volta entrato dirigiti nel salone centrale, lì troverai Maroo che ti spiegherà per filo e per segno cosa puoi fare all’interno della Stazione.

Cosa è possibile scambiare?
  • Schemi di Warframe e armi Prime e relative parti: Qualsiasi schema Prime può essere scambiato, ma NON deve essere stato costruito in fucina. Mentre, qualsiasi pezzo Prime usato per comporre un oggetto, in aggiunta allo Schema principale (es: Scindo Prime - Lama, che non ha bisogno di essere costruito), può essere scambiato.

  • Mod: Tutti i Mod nel tuo inventario possono essere scambiati, inclusi i Legendary Core. Non c'è restrizione di Rarità (puoi scambiare una mod Raro per un Non comune). I Mod equipaggiati sono scambiabili, ma sarai informato che il mod sarà tolto dall'oggetto in questione.

  • Reliquie Void e Chiavi: Tutte le chiavi per Missioni e reliquie possono essere scambiate. Anche i componenti per costruire determinate chiavi come le Coordinate Nav Mutalist sono scambiabili. Le chiavi Clan non possono essere scambiate.

  • Platinum: Soltanto i Platinum che avrai acquistato saranno disponibili per essere scambiati. I 50 Platinum che ti saranno regalati accedendo per la prima volta al gioco non possono essere scambiati, come qualsiasi ammontare di Platinum vinto attraverso concorsi/livestreams, promozioni, ecc. I Platinum ottenuti tramite scambio sono considerati come "acquistati".

  • Impronte Kubrow e Kavat: Tutte le Impronte Kubrow e Kavat possono essere scambiate.

  • Sculture e Stelle Ayatan: Sia le Sculture che trovi da Maroo, in missione, o come ricompensa delle missioni Incursione possono essere scambiate.

  • Armi speciali: Qualsiasi arma Associazione e ottenuta da Baro NON UTILIZZATA può essere scambiata (anche 1 XP su un'arma la renderà non scambiabile nel gioco). Anche i pezzi delle armi ottenute tramite Invasioni possono essere scambiati.

  • Antitossine: Tutte le Antitossine ottenibili dal mercato possono essere scambiate (Topazio, Vermillion, Citrine, Berillo, Ametista, Lapis).

  • Lenti Focus: Questo vale per le normali Lenti Focus e per le Lenti Eidolon (sia schema che costruite), le Lenti Maggiori non possono essere scambiate così come le Conversioni per le Lenti Eidolon.

  • Arcane: Qualsiasi Elmo Arcane costruito può essere scambiato. Questi elmi venivano droppati da specifiche allerte molto tempo fa, e non sono più disponibili, ma qualche giocatore potrebbe scambiartene uno! Anche i Potenziamenti Arcane sono scambiabili.

  • Pesci e gemme: i pesci possono essere scambiati anche appena dopo essere stati pescati. Le gemme devono essere state raffinate costruendole nella fucina prima dello scambio.

  • Parti Armi Archwing: Tutte le parti delle armi Archwing che trovi come offerte dalle Associazioni possono essere scambiate.

  • Schemi Navicelle: oltre alla Liset potrai ottenere altre Navicelle (Mantis, Scimitar e Xiphos) in diversi modi. Uno di questi è scambiarne gli schemi con altri giocatori.

  • Scenari Captura: sapevi che esiste una modalità per fare screenshot o video al tuo Warframe preferito in vari tileset del gioco? Puoi accedervi dall'Arsenale, andando in Personalizzazione del Warframe e premendo "Captura" in basso a destra! Facendo questo ti apparirà una finestra dove potrai scegliere dove scattare la foto. Gli scenari sono ottenibili dalle varie Associazioni (Steel Meridian, Cephalon Suda, Arbiters of Hexis, The Perrin Sequence, Red Veil, New Loka, Cephalon Simaris, Ostron, Conclave), ma sono anche scambiabili tra giocatori!

Inizialmente ti sarà difficile recuperare certi oggetti, ma andando avanti nel gioco riuscirai ad ottenere mod o pezzi richiesti. Puoi controllare i prezzi degli oggetti (sia per comprarli che per venderli) su vari siti (come warframe.market, che è il più famoso, o Warframe Nexus), ma non prenderli come oro colato: usa la testa!

Ti rimando a questa guida[forums.warframe.com] per ulteriori informazioni.
Assassini
Potrebbe accadere che, dopo aver sconfitto un boss ti arrivi per posta il seguente messaggio:


Significa che hai attirato l’attenzione dello Stalker e sei stato Marchiato.

Lo Stalker è una figura vendicativa che compare di rado durante le missioni per dare la caccia ai Tenno ed ucciderli. Riconoscerai se sta arrivando poiché lo schermo comincerà a lampeggiare di uno strano colore, sul viola scuro, e apparirà un riquadro dove lo Stalker ti parlerà dicendo chiaramente che arriverà per ucciderti. Potrebbe essere difficile sconfiggerlo, inizialmente, per questo conviene sempre avvisare i compagni di squadra se sta arrivando: possono aiutarti a sconfiggerlo!

Uccidendolo, potrebbe rilasciare uno schema per poter costruire una delle sue armi: l’arco Dread, i coltelli da lancio Despair o la falce Hate, oltre che allo schema di un pezzo della Navicella Scimitar. Puoi ottenere queste armi solamente da lui o comprando il pacchetto nel mercato.
Probabilità di apparizione in missione = 1,5% + (0.5% × P), dove P = Persone in squadra marchiate dallo Stalker.

Oltre allo Stalker, facendo le missioni Invasione è probabile che verrai preso di mira anche da Zanuka Hunter o dal Trio Grustrag, che droppano rispettivamente i componenti dell’arma Detron e della pistola Brakk, oltre che agli altri pezzi della Scimitar.

Stazioni
Le Stazioni Tenno sono dei ritrovi pacifici dove è possibile fare diverse piccole, essenziali cose.



All’interno vi sono le “basi operative” delle Associazioni, dove potrai ricevere Quest, e come già accennato, consegnare i medaglioni per ottenere reputazione aggiuntiva.

Vi trova “casa” anche Teshin, il maestro che ci guida nell’avventura del Conclave. Andando da lui potrai ricevere i premi con i punti che hai accumulato giocando il pvp e salire di Grado facendo i sacrifici, proprio come nelle Associazioni.

Oltre alle Associazioni si trova anche Darvo. Lo abbiamo salvato durante le prime missioni di gioco, e ora ci aiuterà vendendoci oggetti dal mercato per platinum a prezzi abbastanza vantaggiosi. Oltre a questo, settimanalmente avrà una missione per noi, dove potremo ricevere come premio uno Spettro Clone :clem:Clem.

Un’altra Associazione neutrale a cui potremo far parte è quella di Cephalon Simaris. Questo Cephalon arancione ci darà degli oggetti molto utili (come l’Adattatore Exilus per Warframe o alcuni schemi di armi esclusive) se scannerizzeremo per lui dei nemici specifici con il suo Scanner Sintetizzatore.
Ci darà inoltre accesso al Simulacrum, dove potremo testare le armi e i Warframe con i nemici che abbiamo precedentemente scannerizzato durante le missioni e alla Carneficina al Santuario (normale ed Elite) dove potremo trovare schemi del Warframe Khora e i pezzi di Lato e Braton Vandal!



Inoltre, il Venerdì ogni 2 Settimane, vi sarà ospite il Mercante Void, Baro Ki'Teer.
Baro Ki'Teer
Baro Ki’Teer, chiamato anche il Mercante Void, arriva il Venerdì ogni 2 settimane in una delle Stazioni Tenno presenti nella mappa stellare (Larunda su Mercurio, Strata sulla Terra, Kronia su Saturno, Orcus su Plutone).

Per sapere quando arriverà in una Stazione ci sono 4 metodi:

1) Dirigersi su una Stazione e leggere sulle console nella sala centrale, dove è segnato un countdown;
2) Controllare la Mappa Stellare e cercare un’iconcina simile al “cappello” indossato dal Mercante;
3) Controllare la Posta in Arrivo il Venerdì alle 15, in quanto viene recapitato a tutti i giocatori un messaggio in cui Baro annuncia il suo arrivo;
4) Utilizzare un sito esterno, ad esempio: Tenno Tools[tenno.tools]

Questo distinto mercante vende ai Tenno degli oggetti esclusivi, tra cui mod, armi, skin, palette colori, accessori e altro ancora.



Purtroppo, Baro accetta solo un tipo di moneta, diversa sia dai crediti che dai platinum: si tratta dei Ducati Orokin, che si ottengono scambiando pezzi Prime nei chioschi sopracitati. Inizialmente potrai trovare difficile accumularne abbastanza, ma non preoccuparti! Gli oggetti vengono ciclicamente riproposti, rendendo possibile ottenerli anche se li hai persi la prima volta. Inoltre le armi e i mod possono essere scambiati tra giocatori!

Il consiglio che posso dare io è di concentrarti inizialmente sulla quest Sabbie di Inaros, necessaria per ottenere il Warframe Inaros, e sui mod Primed, che sono versioni potenziate di Mod già esistenti.


Baro e l'apparizione al TennoCon:

Intanto: cos'è il TennoCon? È un evento annuale che viene celebrato solitamente a Luglio in Ontario (Canada), dedicato esclusivamente a Warframe.
In questa occasione, a coloro che hanno comprato i biglietti (Digitali o no) per questo Con, viene dato l'accesso all'esclusiva Stazione TennoCon dove Baro vende TUTTI gli oggetti esclusivi che ha portato dalla sua introduzione fino ad oggi, tra cui mod, armi, skin, palette colori, accessori e altro ancora. Puoi vedere una lista da qui[warframe.fandom.com].

"Ma se non voglio comprare il biglietto ma ho un amico che ce l'ha?"
Sei fortunato!
Le armi Prisma, Mara, Wraith e Vandal, oltre ai Mod Primed\Rari che vende Baro sono scambiabili tra i giocatori (le armi però devono essere inutilizzate). Perciò, se il tuo amico è d'accordo, quello che dovrai fare è semplicemente ottenere il più alto numero di pezzi Prime possibili in modo tale che, una volta scambiati al tuo compagno Tenno, possa convertirli in Ducati da spendere dal Mercante.
L'unico ostacolo è che per ricevere i Mod Primed dovrai assicurarti di avere almeno 1.000.000+ di crediti, in quanto è la tassa minima di scambio per ottenerli.

In sostanza:

"Cosa posso ottenere da Baro se un amico ha accesso alla Stazione TennoCon?"
  • Mod Rari\Primed
  • Armi Prisma, Wraith, Vandal, Mara.
Cosmetici, Glifi, Emote, Palette colori ecc. NON SONO SCAMBIABILI, pertanto dovrai aspettare che Baro arrivi su una Stazione accessibile a tutti.
[/list]

"E cosa serve?"
  • Più di 1.000.000 di crediti (Index su Nettuno è l'ideale per farmarne in quantità e velocemente)
  • Tanti pezzi Prime. Calcola quanti Ducati ti serviranno da qui[docs.google.com]!
Oggetti Utili
Reattore Orokin: usato per supercaricare i Warframe. Raddoppia la Capacità Mod di Warframe, Archwing o Compagni. Si trovano solo nelle Invasioni/Nightwave/Incursioni, oltre che nel Mercato per platinum. Per utilizzarlo, equipaggia il Warframe su cui vuoi installare il Reattore > Potenziamento > Azioni > Installa Reattore Orokin.

Catalizzatore Orokin: usato per supercaricare le armi. Raddoppia la Capacità Mod di armi e armi sentinella. Si trovano solo nelle Invasioni/Nightwave, oltre che nel Mercato per platinum. Per utilizzarlo, equipaggia l’arma su cui vuoi installare il Catalizzatore > Potenziamento > Azioni > Installa Catalizzatore Orokin.

Forma / Forma Umbra / Forma Aura / Forma Stile: inserisce una polarità su uno slot di un'arma o un Warframe, dimezzando il costo del Mod che metti in quello slot, se ha la stessa polarità. Però riporta l'oggetto al grado 0. Si utilizza anche per costruire stanze nel dojo o per costruire alcuni oggetti.
- Quelli "normali" si trovano aprendo le Reliquie Void, attraverso le missioni Frattura, nelle Invasioni\Allerte che lo danno come premio o acquistandoli dal Mercato.
- Quelli Umbra completando le missioni Nightwave e salendo così di livello.
- Quelli Aura si trovano nelle missioni Arbitrato o acquistandole nel Mercato.
- Quelli Stile si possono acquistare con le Essenze d'Acciaio da Teshin.
Per utilizzarli, equipaggia l’oggetto su cui vuoi installare il Forma > Potenziamento > Azioni > Polarizzazione > scegli la polarità che deve avere lo slot cliccandoci sopra e confermi. NOTA: Formare armi e Warframe NON da punti Maestria!

Adattatore Exilus per Warframe / Adattatore Exilus per Armi: se uniti ad un Warframe o ad un'arma creano uno slot Exilus aggiuntivo per i Mod (sblocca lo slot con l'icona del “lucchetto”).
- L'Adattatore Exilus per Warframe si trova nelle Invasioni\Allerte che lo danno come premio o acquistando lo schema da Cephalon Simaris nelle Stazioni Tenno. Per utilizzarlo, equipaggia Il Warframe su cui vuoi installarlo > Potenziamento > clicca sullo slot Exilus.
- L'Adattatore Exilus per Armi è acquistabile dalle offerte delle Associazioni.

Ricariche Energia / Salute / Munizioni / Scudi: come suggerisce il loro nome, ricaricano energia, salute, scudi e munizioni di un tot quando sei in partita. Puoi equipaggiarli in Dotazione dall’Arsenale, e usarli in missione premendo Q. Puoi trovare i loro schemi come premio dalle Associazioni, nel Mercato per crediti o nel Dojo, nei vari Laboratori.

Spettri: strumento utilizzato per rinforzare le tue difese con un alleato Spettro. Costruendolo crei una copia della tua configurazione attuale (Warframe e armi) che puoi dispiegare in missione una volta equipaggiato in Dotazione, premendo Q.

Cipher: un piccolo dispositivo monouso di hacking automatico per i pannelli di controllo bloccati. Nel mercato puoi trovare lo schema per costruirli singolarmente o prendere quello per costruirne 10 alla volta. Una volta equipaggiati in Dotazione potrai utilizzarli quando stai cercando di hackerare qualcosa!

Estrattori: una volta completati tutti i nodi di un pianeta, dispiegaci un Estrattore per raccogliere grandi quantità di risorse. Deve essere svuotato regolarmente e monitorato per evitare che venga distrutto. Raccoglie le risorse anche se non sei in gioco, quindi puoi fare altro nel frattempo! Puoi trovare gli schemi in Mercato > Equipaggiamento > Chiavi e Droni.

Arcane: se installati su determinati oggetti ne aumenteranno una statistica a determinate condizioni durante le missioni. Per utilizzarli e potenziarli al massimo dovrai ottenerne 10 dello stesso tipo e fonderli insieme dall'apposita schermata che si trova in basso a destra durante l'utilizzo della fucina. Sono ottenibili uccidendo i Sentient Gantulyst, Hydrolist e Teralyst sulle Piane di Eidolon di notte, acquistandoli da Hok e Quill Onkko su Cetus, e da Rude Zuud e Little Duck su Fortuna.

Gravimag: questo strumento ti permette di utilizzare un'arma Archwing nelle missioni sulla terra ferma. Puoi ottenerne lo schema duplicandolo dal Dojo del tuo Clan.
Armata Razorback e Allerta Fomorian
Armata Razorback

“Nef Anyo sta preparando un attacco. Un'armata di navi Corpus con a bordo delle unità Razorback si sta avvicinando ad una delle nostre Stazioni. Se uno di questi Razorback entra nella Stazione, la distruzione sarà totale.

I primi attacchi hanno fallito. Ogni Razorback è in una stanza protetta da un nuovo algoritmo crittografico. Ho progettato un cipher per decriptare questo algoritmo, ma richiede delle ALU crittografica; una risorsa che si trova solo nelle missioni di Archwing di Giove e Nettuno.

Sbrigati, costruisci il cipher e distruggi tutti i Razorback. Non possiamo perdere nessuna stazione.
- Lotus”


L’ Armata Razorback è un’allerta tattica che appare vicino ad una stazione Tenno dopo che l’indicatore presente nella schermata delle invasioni nella Mappa stellare è completo.
Riceverai via posta uno schema Cipher Razorback da Lotus. Servirà ad aprire il caveau blindato dove viene tenuto il Razorback, un nemico simile a Jackal ma apparentemente invulnerabile.



Per costruire questo Cipher sarà necessario avere:
- almeno 1.500 Kit Polimeri
- almeno 3 Gallio
- almeno 4 Alu Crittografica

Quest’ultima risorsa è ottenibile uccidendo i nemici nelle missioni Archwing di Giove e Nettuno. Personalmente consiglio la missione su Nettuno, Salacia, in quanto è una difesa mobile: i nemici si avvicineranno all’obiettivo da difendere evitando che le Alu si disperdano troppo negli spazi aperti.
Una volta costruito, deve essere equipaggiato da Arsenale > Dotazione, altrimenti non sarà possibile completare la missione. Anche se è un tuo compagno di squadra ad arrivare per primo alla porta blindata dove giace il Razorback e quindi ad utilizzare il Cipher, ogni componente del gruppo lo consumerà, pertanto sarà necessario costruirne più di uno.

Per danneggiare il Razorback, inizialmente invulnerabile, dovrai sfruttare i Bursa posizionati nelle balconate nella parte alta dell’arena.
Prima di tutto dovrai disabilitare le barriere Laser che impediscono ai Bursa di precipitare nell’arena. Per farlo dovrai hackerare le console sui balconcini presenti sopra le porte della stanza del Razorback, ma la disattivazione sarà temporanea.
Una volta che le barriere sono disabilitate, i Bursa entreranno nell'arena. In quel momento dovrai danneggiarli fino a che non sarà possibile violare la console che hanno dietro la schiena, in modo tale che attacchino il Razorback. Così facendo, il Razorback sarà temporaneamente disabilitato, rendendolo vulnerabile ai tuoi attacchi fino a quando non si rialzerà.

Ricompense esclusive:
  • Gorgon Wraith - Canna / Schema / Castello / Calcio



Mod:
  • Auger Strike
  • Mod Bore
  • Mod Breach Loader
  • Mod Piercing Caliber
  • Mod Magma Chamber
  • Mod Searing Steel

Altre ricompense:
  • 200.000 crediti
  • 1 Catalizzatore Orokin

------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Sabotatore Fomorian

“Vay Hek sta facendo la sua mossa. Abbiamo appena rilevato una Balor Fomorian in viaggio per raggiungere una Stazione. La bestia si muove lentamente, ma se le permettiamo di arrivare a distanza di tiro annienterà sicuramente la nostra stazione. Dobbiamo distruggerla prima che accada.

La nostra intelligence ha scoperto che il nucleo delle Balor Fomorian emette uno spesso campo di energia composto da mortali radiazioni omega. Per poter attraversare questo campo avrai bisogno di costruire un Sabotatore Fomorian. Questo ti permetterà di avvicinarti in sicurezza al nucleo e quando attivato ti permetterà di disturbarlo temporaneamente permettendoti di infliggergli danno.

Prendi nota Tenno, il Sabotatore è costruito usando gli Isotopi Omega. Questi sono degli scarti del nucleo delle Fomorian e si possono trovare solo in pianeti vicini a dove c'è una Fomorian.
- Lotus“



L’allerta Sabotaggio Fomorian è una missione che appare vicino ad una stazione Tenno dopo che l’indicatore presente nella schermata delle invasioni nella Mappa stellare è completo.
Riceverai via posta uno schema Sabotatore Fomorian da Lotus, che servirà a distruggere il nucleo della Balor Fomorian ed evitare che la Stazione Tenno venga distrutta.



Per partecipare a questa missione è necessario possedere un Archwing (ottenibile dalla quest Archwing, che troverai nel tuo codex al completamento del Raccordo Marte sulla Terra) e il Sabotatore Fomorian equipaggiato nella Dotazione, accessibile da Arsenale > Dotazione. La costruzione del Sabotatore richiede Isotopo Omega : è una risorsa speciale che appare solo durante queste allerte, ottenibile uccidendo i nemici sul pianeta in cui si trova la Stazione Tenno presa di mira (se, ad esempio, Vay Hek vuole distruggere la Stazione Kronia su Saturno, troverai gli Isotopi su quel pianeta).

In missione, dovrai farti strada all'interno della Balor Fomorian che si trova dall'altra parte della mappa, affrontando le minacce lungo il percorso, tra cui gli Zeplen. Essi sono dei generatori di campi di forza, che cercheranno di trattenerti rinchiudendoti in uno scudo. Per uscire sarà necessario distruggere gli Zeplen sparando fino a distruggerli.
Una volta arrivato alla Fomorian, ti accorgerai che le entrate sono bloccate da altri scudi energetici, posti in alto, sia sulla parte destra che sinistra. L'unica cosa da fare qui è sparare a questi scudi fino a disintegrarli, in modo tale da ottenere l'accesso al nucleo della Fomorian.
All'interno, un giocatore della squadra deve utilizzare il Sabotatore equipaggiato in precedenza per rimuovere la schermatura protettiva sui Fomorian Power Core, in modo tale che siano vulnerabili. Entro un tot di secondi (che possono variare dai 30 ai 40 a seconda della difficoltà del pianeta) si dovranno distruggere più Core possibili, per un massimo di 16. A differenza delle normali missioni Sabotaggio, l'obiettivo non è distruggere il nucleo a titolo definitivo, ma infliggergli il maggior danno possibile.

Passati quei secondi di vulnerabilità, avrai 30 secondi per evacuare e fuggire a una distanza di sicurezza di almeno 350 metri dalla Fomorian. La missione termina con successo una volta che i 30 secondi sono scaduti e almeno un giocatore riesce a fuggire.

Ricompense esclusive:
  • Imperatore Vandal - Canna / Schema / Castello



Altre ricompense:
  • 200.000 crediti
  • 1 Catalizzatore Orokin
  • Pacchetti da 400 Endo
Allerte Dono da Lotus
Allerte Dono da Lotus



Sono missioni speciali che durano 12 o 24 ore. La ricompensa indicata è solitamente un oggetto di valore elevato, come Schemi Catalizzatori Orokin, Reattori Orokin, Riven Mod, Forma o Adattatori Exilus. L'esempio più comune di questo tipo di allerta è quella quindicinale che viene inserita dopo ogni Devstream, tenuto da Digital Extremes.

Queste allerte possono essere qualsiasi tipo di missione, a parte Assassinio, e a seconda del premio la difficoltà può variare. Solitamente sono livello 10-15, ma in quelle che ti premiano con un Riven Mod i nemici al loro interno saranno livello 50-60.

Per l’anniversario di Warframe (che cade di Marzo), queste allerte ti premieranno con oggetti esclusivi:
  • Dex Furis
  • Dex Dakra
  • Dex Sybaris
  • Skin Excalibur Dex
  • Syandana Dex Nounchali
Esempio: celebrazione del sesto anniversario di Warframe[forums.warframe.com]
Focus (Attenzione: contiene spoiler della quest Il Secondo Sogno!)
Una volta completato il Secondo Sogno e sbloccato l'Operatore, sarà possibile scegliere una delle cinque Scuole Focus da cui il nostro Tenno potrà partire per potenziarsi.

"Ma cos’è una Scuola Focus?" Spiegato in modo molto semplice, è un insieme di “Abilità” che il nostro Tenno può imparare. Esse possono essere sia offensive che difensive, e rendono molto più facile l’utilizzo dell’Operatore in quanto, all’inizio, è molto fragile.

Le Scuole Focus sono:
  • Madurai, Scuola dei Combattenti
  • Vazarin, Scuola dei Protettori
  • Naramon, Scuola dei Tattici
  • Unairu, Scuola degli Indomabili
  • Zenurik, Scuola degli Arcani



Solitamente, per cominciare, consiglio sempre la Scuola Zenurik: una delle sue peculiarità è quella di poter rigenerare l’energia del Warframe per un tot di secondi a velocità molto elevata, molto utile quindi se non si dispongono di sfere di energia o di ricariche nella dotazione.
Ma se hai scelto qualcos'altro, non preoccuparti! Piano piano potrai sbloccare tutte le scuole accumulando punti con le Lenti di Focus. Una ti è stata regalata finendo la quest Il Secondo Sogno.

“Cos’è una Lente di Focus?”

Una Lente di Focus è un piccolo oggetto di forma rotonda che puoi installare su un’arma o un Warframe al Grado Massimo (Arsenale > Potenziamento > Azioni > Installa Lente di Focus), e serve ad accumulare il Focus che ti servirà per sbloccare le varie abilità del Tenno, in base a all'Affinità guadagnata con l'oggetto su cui l’hai installata .

Una volta installata la lente, ti basterà giocare con le armi e i Warframe per accumulare Focus. Puoi incrementare il Focus che puoi ottenere toccando una piccola sfera gialla che apparirà durante le missioni, chiamata “Convergenza”. Essa moltiplica la quantità di affinità convertita in Focus di 8 volte per 45 secondi, ma devi avere con te un'arma o un Warframe con una lente installata.

Vi sono quattro tipi di Lenti Focus:
  • Lente Focus “Regolare”: è il tipo di lente più comune. Converte il 1.25% di Affinità in eccesso in Focus. Si ottengono completando le Taglie da Konzu, su Cetus, o scambiandole con altri giocatori.
  • Lente Focus Maggiore: è una lente di cui puoi acquistare lo schema nel mercato e costruire in fücina una volta accumulate quattro lenti della stessa scuola + 1 Cristallo di Argon. Converte il 1.75% di Affinità in eccesso in Focus, 40% in più rispetto alle lenti regolari. Non sono scambiabili.
  • Lente Focus Eidolon: è una lente che puoi trovare completando le Taglie su Cetus o scambiandole con altri giocatori. Converte il 2.25% di Affinità in eccesso in Focus, 28.5% in più rispetto alle lenti Maggiori e 80% in più rispetto alle lenti regolari. Richiede una lente Maggiore da qualsiasi scuola + Soffi di Eidolon per essere costruita.
  • Lente Focus Lua: è una lente che puoi trovare nella missione Disturbo sulla Luna, in Rotazione C, e per essere costruita richiede una Lente Focus Eidolon da una delle cinque Scuole Focus. Converte il 3.25% di Affinità in eccesso in Focus, 44% in più rispetto alle lenti Eidolon, 86% in più rispetto alle lenti Maggiori, e 160% in più rispetto alle lenti regolari.

Oltre alle lenti, è possibile guadagnare Focus anche convertendo degli oggetti chiamati Schegge Eidolon, ottenibili uccidendo i tre colossi Sentient che appaiono di notte nelle Piane di Eidolon.
Ne esistono due tipi: la Scheggia Di Eidolon Luminosa e la Scheggia Di Eidolon Radiante. Ogni scheggia Luminosa può essere convertita in 20.000 punti Focus, ogni scheggia Radiante in 40.000 punti Focus.
Vi è anche una terza scheggia, chiamata Scheggia Di Eidolon Sintetica, che puoi trovare nella Carneficina al Santuario, ma convertendola si ottengono solo 5.000 punti Focus, pertanto è consigliabile utilizzare le altre nominate in precedenza.

Vi è un limite giornaliero al Focus che è possibile ottenere con le Lenti, che varia in base al Grado Maestria, ma le Schegge funzionano diversamente e, potenzialmente, accumulandone centinaia puoi ricevere davvero moltissimi punti!




“Ma in sostanza…come funzionano le abilità dell’Operatore?”

Questo è il “percorso” della già precedentemente nominata scuola Zenurik, con tutti i nomi delle abilità in bella vista: passandoci sopra con il cursore è possibile leggere cosa fa ogni nodo.



Riserva: Ogni abilità consuma una specie di “spazio” virtuale del Tenno, che funziona esattamente come la capacità dei mod. Per poter attivare più abilità contemporaneamente, è necessario aumentare la Riserva di ogni scuola con i punti Focus.

Abilità Attive: Sono abilità che potenziano i poteri Void dell'Operatore, Void Blast, Void Dash e la Modalità Void. Sono contrassegnate da un'icona circolare.

Abilità Passive: Sono abilità che forniscono miglioramenti passivi alle statistiche dell'Operatore o del Warframe e sono indicati da un'icona esagonale. Si attivano all'inizio di una missione.
Sono utilizzabili solo se hai selezionato la scuola come Primaria e Attiva, altrimenti non avranno alcun effetto.

Abilità Passive da Scollegare: Aumentano passivamente le statistiche di combattimento base dell'Operatore. A differenza di tutte le altre, queste possono essere "non vincolate" alla scuola Focus di cui fanno parte, e possono essere utilizzate su tutte le scuole, come se fossero una “Via” a sé. Anch’esse però consumano Riserva.
Per poterle sbloccare devono essere state completate le quest La Guerra Interna e Veglia di Saya, in quanto è necessario parlare con Onkko, capo dei Quills.



Per esempio. È possibile utilizzare una Passiva di Vazarin e quindi mantenere i suoi effetti come l’aumento della Salute dell’Operatore ma avere comunque Naramon come scuola Primaria.
Per scollegarle, però, c’è bisogno di ben 1.000.000 punti Focus e una Scheggia di Eidolon Luminosa.

Ogni scuola ha due Abilità Passive da Scollegare, per un totale di 10.
Incursioni Giornaliere (o Sortie)
Le Incursioni giornaliere sono tre missioni di alto livello che sbloccherai dopo aver completato la quest “La Guerra Interna”, e sono contrassegnate dal simbolo

La particolarità delle Incursioni è che sono contraddistinte da un malus o una condizione da soddisfare per accedervi.
Ad esempio, in una delle tre i nemici potrebbero avere Scudi molto sopra alla norma, rendendo difficile ucciderli, oppure potrebbe essere necessario rimuovere dal tuo equipaggiamento tutte le armi tranne il proprio Arco per poter cominciare la missione.



Inoltre, vi è una lista di ricompense ben precise.



Un Legendary Core è un componente che potenzierà al massimo qualsiasi mod senza un costo in crediti addizionale. Possono essere ottenuti anche tramite Scambio.

Per sapere cosa sono i Riven Mod leggi il paragrafo che segue!
Riven Mod
I Riven Mod sono mod speciali che puoi ottenere principalmente dalle Incursioni giornaliere o scambiandoli con altri giocatori.
Hanno statistiche casuali e anche l’arma su cui possono essere installati viene decisa casualmente. Esistono vari tipi di Riven: Fücile, Fücile a Pompa, Pistola, Corpo a Corpo, Kitgun, Zaw e Archgun. Queste statistiche possono essere cambiate attraverso il processo di "Reroll" dal segmento mod, utilizzando il Kuva. I Reroll che puoi fare ad un Riven, potenzialmente, sono infiniti: basta avere il Kuva necessario!

Prima di poterli utilizzare, però, dovrai portare a termine un piccolo “compito”. Basta equipaggiarlo su un'arma, leggere la sfida e completarla portando l'arma con il Riven installato in missione.




Potrai sapere per che arma è il Riven che sbloccherai controllando il suo nome: ad esempio, se un riven si chiama “Sicarus Hexacron”, potrai installarlo solo sull’arma Sicarus (e la sua controparte Prime).

Una volta sbloccata, noterai che nella schermata di Potenziamento nel tuo Arsenale, sull’arma in cui installerai il Riven, vi è una statistica in più che prima non era visibile: la Propensione.
Cos’è la Propensione? Le statistiche che puoi trovare su un riven, come detto prima, sono casuali. Ma, a seconda di quanto l’arma è utilizzata dalla comunità globale, esse possono variare dall’essere molto alte o veramente mediocri.





Esempio pratico:



Sono entrambi fücili a Pompa, ma l’Hek è molto più utilizzato del Drakgoon. Pertanto, le statistiche di una riven per l’Hek non risulterà molto efficace, invece il Drakgoon avrà un netto miglioramento delle sue statistiche.
Allerte Arbitrato
Una volta completate tutte le missioni presenti nella mappa stellare, verrà sbloccata una nuova modalità chiamata Allerta Arbitrato.

Questo tipo di missione è a vita singola e cambia ogni ora. Ecco le particolarità:
  • Sono sempre infinite.
  • I premi fanno riferimento ad una rotazione AABBCCCCCCCCCCC (all'infinito).
  • Ogni ricompensa dell'intervallo A / B / C che ricevi viene mantenuta dopo la tua morte o al fallimento della missione (ma qualsiasi cosa sollevata da terra è persa).
  • Le missioni presentano un nuovo nemico drone a tema Arbiter che protegge efficacemente i nemici vicini.
  • Ogni intervallo raggiunto con successo ti premierà con una nuova risorsa "Essenza Vitus" che può essere utilizzata per costruire alcuni nuovi oggetti cosmetici offerti da un NPC nella stanza Abiters of Hexis presente nella loro rispettiva stanza sulle Stazioni Tenno.
  • Ogni Arbitrato offre un vantaggio personalizzato. Un dato Warframe e una data Arma riceveranno bonus sostanziali se utilizzati durante la missione.



Le missioni Arbitrato infinite si svolgono in modo leggermente diverso per una sfida aggiuntiva.
  • Sopravvivenza: le capsule di supporto vitale valgono il 75% di quanto valgono normalmente.
  • Intercettazione: le torri controllate dai nemici riempiono la barra di avanzamento "Nemici" al doppio della velocità.
  • Difesa: stai proteggendo un NPC e hai meno tempi morti tra le ondate.
  • Scavo: tempo di difesa aumentato a 3:00 minuti per Scavatrice.
  • Scorta: i bersagli non possono essere rianimati.
  • Recupero Infested: le console hanno metà della loro salute normale.
  • Disturbo: il beep emesso dai Demolyst è udibile dalla metà della distanza rispetto a prima e il segnalino rosso che marchia il nemico apparirà a 15m dalla console da difendere invece che a 30m.
All'interno di queste missioni possono essere trovati premi unici tra cui Mod, Ephemera, Endo, Medaglioni Universali e i Forma Aura!
Kuva Lich e Sorelle di Parvos
Sono arrivati i Kuva Lich e le Sorelle di Parvos, i tuoi nemici personali. Questo sistema è pensato per essere una sfida e una minaccia. Ha lo scopo di mettere contro di te un nemico vendicativo e immortale fino a quando non decifrerai come sconfiggerlo.
Ma come fare per batterli? Servono varie cose e ci sono dei precisi passaggi da seguire, che illustrerò di seguito.
Cominciamo, Tenno!

Cosa Serve
  • PARAZON: La Parazon è il primo pezzo cruciale per uccidere il tuo Avversario, ma non è esclusivo di questo sistema. Questo strumento viene dato a TUTTI i Tenno di qualsiasi grado e ora fa parte del Tutorial.
    La Parazon ha 3 Slot Mod "Normali" per i mod sopracitati e 3 Slot Mod Requiem.

  • RELIQUIE REQUIEM: Sono dei nuovi tipi di Reliquia che possono essere aperte nelle missioni Frattura Void nella Fortezza Kuva. Sono essenziali per uccidere l'Avversario in quanto nascondono al loro interno i Mod Requiem. Ci sono 4 Reliquie Requiem - I, II, III, IV e sono ottenibili completando le missioni Sifone Kuva, Marea Kuva e uccidendo i THRALL\SEGUGI. Possono essere raffinate come le Reliquie Lith, Meso, Neo e Axi.

  • MOD REQUIEM: I Mod Requiem sono l'unico modo per eliminare il tuo Avversario. metterlo in fuga e poterlo affrontare poi nella "resa dei conti" finale su Saturno Proxima (se è un Lich) o Nettuno Proxima (se è una Sorella). Sarà immortale fino a quando non riuscirai a capire la combinazione corretta di Mod Requiem: l'ordine preciso è importante e l'unico modo per ottenerlo è cercare i "Requiem Murmur" uccidendo i Thrall\Segugi del Lich\Sorelle e provarli direttamente su di loro. I Mod Requiem hanno un numero limitato di cariche (3), ma le consumano solo quando si uccide con successo un Avversario.
    I Mod Requiem sono:



Cosa Fare

1. UCCIDI UN KUVA LARVLING O UNA SORELLA CANDIDATA: è il primo passo per creare un Avversario.
- Se vuoi creare un Kuva Lich dovrai uccidere un Kuva Larvling. Questi nemici possono essere trovati in qualsiasi missione Grineer di livello 20+ nel Sistema Origin (missione consigliata: Cassini su Saturno).
- Se invece vuoi creare una Sorella di Parvos, dovrai entrare nel Void Granum Nightmare, accessibile dalla Mano di Parvos presente nelle missioni Corpus (missione consigliata: Hydra su Plutone) e utilizzando una Corona Granum Zenith.
Sono disponibili solo per i giocatori che hanno completato o che sono andati oltre la quest La Guerra Interna.
Quando apparirà un Kuva Larvling\Sorella Candidata verrà riprodotta una trasmissione e il nemico sarà indicato con un segnalino rosso. Appena riesci a scovarlo uccidilo e verrà mostrata a schermo l'arma che il tuo futuro Avversario avrà equipaggiata. Se l'arma ti interessa, tieni premuto il tasto indicato sopra la testa del nemico per generare l'Avversario, altrimenti completa\annulla la missione. L'arma Kuva o Tenet che avrà equipaggiata ha un elemento specifico innato che viene deciso in base al Warframe progenitore dell'Avversario, di cui puoi trovare una lista qui: https://warframe.fandom.com/wiki/Kuva_Lich/Progenitor
Saprai di avere un Avversario alle calcagna quando apparirà un'icona nel menu di pausa, che ti consentirà di visualizzare lo stato del tuo nemico (dal livello, ai tentativi di combinazione dei Mod Requiem, e altro ancora).

2. STANA IL TUO AVVERSARIO: fondamentalmente, creandolo, hai dato modo a questo nemico di prendere il controllo di qualche nodo del Sistema Solare, indicati con un'area rossastra o celeste, a seconda se è un Lich o una Sorella, sui pianeti. Le missioni sotto la sua influenza hanno una "tassa dell'idiota" (parole sue, non mie) in cui ti verranno rubate delle risorse ottenute giocando. Solo sconfiggendo il Lich ti verrà restituito il bottino rubato (i Mod e le Reliquie Requiem non possono essere tassate).
I nodi influenzati contengono i THRALL del tuo Lich o i SEGUGI della Sorella. La morte di ogni Thrall\Segugio tramite Parazon ti premia con un Requiem Murmur, che aiuterà a rivelare parte della combinazione Mod Requiem richiesta per uccidere il tuo Avversario. Testare un mod Requiem su un Avversario in media fa avanzare i progressi del Murmur circa 10x più velocemente rispetto all'uccisione di un semplice servitore.
Una volta che conosci i 3 Mod, capire l'Ordine è una questione di tentativi nelle battaglie contro il tuo Avversario - buona fortuna!

3. BATTAGLIA: la probabilità di far apparire l'Avversario in una missione è indicata da una barra nel menu dei suddetti. Più sono arrabbiati, più è probabile che tenteranno di ucciderti. Una volta che hai attirato allo scoperto il tuo Avversario, distruggendo i suoi servitori e riducendo la sua Influenza sui nodi, le lotte contro il suddetto possono finire in due modi:

SCONFITTA - se la tua Parazon non ha equipaggiati i Mod Requiem nell'ordine corretto sarai sconfitto, il tuo Avversario fuggirà, e diventerà più forte. Il grado aumenterà e si aggiornerà immediatamente con un tentativo fallito, in modo da poterlo visualizzare immediatamente durante una missione.
VITTORIA - se la tua Parazon ha l'ordine corretto di Mod Requiem equipaggiati il tuo Avversario fuggirà verso un nodo su Saturno Proxima o Nettuno Proxima (Railjack) e dovrai combatterlo nuovamente, stavolta con le armi "d'ordinanza".
Sconfiggerlo ti offre due opzioni:
  • ANNIENTA: pone fine alla sua immortalità e ti conferisce la sua Arma Kuva\Tenet.
  • CONVERTI: lo corrompe e lo porta dalla tua parte, e avrà la possibilità di apparire in battaglia per aiutarti. Potrai inoltre scambiarlo con altri giocatori nella stanza Settore Cremisi nel Dojo del tuo clan per dare loro la possibilità di ottenere l’arma e (l’eventuale) Ephemera che possiede.

Ricompense

ARMI KUVA\TENET: Quando elimini un Lich o una Sorella ottieni rispettivamente la sua arma Kuva o Tenet, con stat personalizzate che dipendono dall'Avversario in questione. Ogni variante Kuva e Tenet di un'arma fornirà Punti Maestria una sola volta e hanno un grado massimo di 40, come la Paracesis, pertanto sarà necessario polarizzarle almeno cinque volte. Il danno base dell'arma si basa sulla percentuale di danno elementale dell'Avversario.
Tutte le armi Kuva e Tenet infliggono danni elementali innati oltre a danni fisici. La quantità di questo danno è casuale, che varia dal 25 al 60% del danno base dell'arma Kuva\Tenet, mentre il tipo di elemento, come detto prima, è determinato dal Warframe Progenitore.

È inoltre possibile sostituire l'elemento innato di un'arma Kuva\Tenet con uno di un'altra arma dello stesso tipo, con un processo chiamato Trasferimento di Valenza. Questo processo distrugge l'arma donatrice e sovrascrive l'elemento dell'arma precedente mantenendo però i Forma applicati, il Catalizzatore Orokin, le Lenti Focus, le Configurazioni Mod, la Configurazione Personalizzazione, il nome del Lich\Sorella, ecc.
Facendo un esempio (i numeri delle percentuali sono casuali): se io ho un Kuva Ogris A con 40% di Danno Impatto e un Kuva Ogris B con 50% Danno Fuoco, posso decidere di fondere le due armi, per ottenere un Kuva Ogris C che ha 60% Danno Fuoco.

ALTRE RICOMPENSE: Se le Armi Kuva\Tenet o i Compagni di una Vita non fanno per te, c'è di più! La nascita di un Avversario ha la possibilità di crearne uno con qualcosa in più: una delle molteplici Ephemera che puoi guadagnare solo sconfiggendo o convertendo il tuo Lich\Sorella (se ne ha una equipaggiata)! Queste sono un po' speciali e rare, quindi non aspettarti che tutti gli Avversari ne abbiano una!
Netiquette per novizi e non



Siti Utili & per saperne di più
Overwarframe[overframe.gg]
Per confrontare build di Warframe e armi e crearne di tue;

Drop del gioco[drops.warframestat.us]
Per sapere dove trovare tutti gli oggetti che ti servono in gioco;

Warframe Wiki[warframe.fandom.com] (Inglese)
Per conoscere tutto ciò che c'è da sapere riguardo il gioco, da abilità dei Warframe a conoscere nomi e cognomi degli sviluppatori;

Tenno Tools[tenno.tools]
Per tutto ciò che riguarda invasioni e altro;

Warframe Market[warframe.market]
Per la compravendita di oggetti in gioco (nota bene: il sito non è affiliato agli sviluppatori e gli scambi avvengono comunque in gioco);

Semlar[semlar.com]
Per "costruire" virtualmente armi modulari, comparare Mod Riven e tanto altro;

Supporto Warframe[digitalextremes.zendesk.com]
Per qualsiasi problema tu possa avere nel gioco.
Codici e Promozioni
https://forums.warframe.com/topic/992008-free-promocodes-and-content-creator-glyphs
Lista di Glifi (che possono essere definiti degli "avatar" di gioco) ottenibili tramite codici promozionali, riscattabili cliccando sul link dopo "Redeem".
Potrai visionarli una volta riscattati premendo su Profilo > Glifo.

- Collega il tuo account Twitch al tuo account Warframe da questo[www.warframe.com] link per ricevere una Syandana esclusiva!
Conclusione
Con questo, abbiamo concluso... almeno le cose importanti. ^^"
Grazie a chiunque la leggerà fino in fondo (scrivo troppo, lo so). Ho intenzione di mantenere questa guida di Warframe aggiornata finché continuo a giocare, pertanto spero possa essere un punto di riferimento per chiunque torna su questi lidi o ci approda per la prima volta.

Buon divertimento su Warframe, Tenno!
2 則留言
Estiqaatsi 🔻 2021 年 12 月 18 日 上午 10:36 
La miglior guida italiana esistente per Warframe :steamthumbsup:
南河 2020 年 2 月 24 日 上午 2:29 
很全面