STEAM GROUP
[Sons of Artorias] /SoA\
STEAM GROUP
[Sons of Artorias] /SoA\
0
IN-GAME
0
ONLINE
Founded
September 23, 2014
Language
Italian
Location
Italy 
LORE DI DARK SOULS: I SERPENTI
N.B.
Io non ho mai giocato a Dark Souls II ma so che la storia è ambientata in un'altro luogo rispetto a Lordran, però se ci sono rivelazioni sulla Lore del primo capitolo che smentiscono la mia tesi sappiate che ne ero all'oscuro.


Introduzione
Questa discussione è dedicata a Sabaku No Maiku, il famoso youtuber che ha disquisito molto sulla lore di Dark Souls. Senza i video di Mike non sarei mai arrivato a queste ipotesi e tengo a ricordare che sono solo opinioni, può essere che Miyazaki la pensasse in maniera completamente differente a ciò che vi dirò, può essere che abbia sbagliato ogni singola ipotesi come può essere che abbia ragione su tutto. E' questo il bello di Dark Souls: un gioco che stimola il giocatore a pensare ad avere una mente curiosa ed investigativa, che ci arricchisce anche nella vita. Detto ciò non perdiamoci in altre chiacchiere e mettiamoci al lavoro


Prologo:
Il tema che tratterò sarà quello dello scopo dei serpenti primoridali e di cosa otterrebbero dal ritorno o meno all'Era del Fuoco. Non andremo a scomodare altri personaggi che non fanno parte del complotto, per quelli andate a consultare i video di Sabaku.
Iniziamo facendo un breve riassunto di ciò che Sabaku ha detto sui serpenti primordiali: Lui affermava che Kaathe e Frampt manipolino il "prescelto non-morto" affinchè ottengano il potere su Lordran e sostituiscano i vecchi dei. Mike ricorda anche che i serpenti sono dei draghi imperfetti e che sono apparsi solo dopo l'estinzione di questi.
Inoltre aggiunge che I Quattro Re siano stati ammaliati dalle parole di Kaathe e abbiano convertito i propri cavalieri in Spettri Oscuri, siglando la fine di Petite Londo.

Tesi, Il Gioco dei Serpenti:
Dalle deduzioni di Mike si capisce che se i draghi sono fioriti nell'Età precedente all'Età del Fuoco, anche i serpenti dovrebbero volere un epoca oscura. Invece Frampt, il serpente primordiale più facile da reperire, ci dirà che noi dobbiamo far tornare la fiamma. Kaathe è un personaggio nascosto in Dark Souls e non apparirà subito nell'abisso, infatti dovremo sconfiggere prima I Quattro Re, se Kaathe vuole veramente il ritorno dell'oscurità perchè non lo troviamo se avremo parlato con Frampt e apparirà solo dopo aver sconfitto i Quattro Re ? Secondo me per i serpenti è più vantaggioso il ritorno della fiamma invece che quello dell'oscurità. Il perchè lo capiremo facendo un salto nel passato: all'inizio di questo complicato piano per ottenere il potere su Lordran;

L'Oscurità e il suo potere:
Siamo ad Oolacile in tempi molto antichi rispetto agli eventi di Dark Souls, un drago di nome Kalameet attacca la pacifica città di Oolacile. Gli abitanti in preda al panico non sanno cosa fare e quando uno dei serpenti si presenta a loro con una soluzione, essi la prendono senza ponderare bene le condizioni. Gli abitanti di Oolacile si sono firmati la condanna a morte, hanno scatenato la furia di Manus ,rubandogli il suo pendente (probabilmente ormai l'unica cosa che lo riconduceva all'essere umano), il quale ha distrutto la città.Tutto ciò ci viene confermato da Chester:

Che tu ci creda o no ...
Oolacile ha portato l'Abisso su se stesso.
Quel viscido serpente li ha indotti a destare l'essere antico e a incitare la sua sconfinata furia.
Cosa avevano in mente ?
Ma per noi due, tuttavia, è solo storia antica.
Chiedi a te stesso... È veramente importante?
Eh eh eh ...
(Chester Il Magnifico, Riguardo ad Oolacile)

Perchè i serpenti avrebbero interesse nella distruzione di Oolacile?
Praticamente non hanno alcun interesse...Oolacile è soltanto carne da macello per i serpenti,a loro non interessa la sorte di Oolacile bensì gli interessa la sorte di Manus.
In Dark Souls il potere lo ha chi ha l'anima più potente,infatti era Gwyn, colui che ha trovato l'anima più potente,ad avere il potere, se non si conta il Nano Furtivo ma quest'ultimo attende nell'ombra il suo momento; quindi per ottenere il potere, i serpenti hanno bisogno di trovare l'anima più forte. L'anima più potente era quella di Manus: un'anima dal potere infinito, i serpenti sapevano che non avrebbero mai potuto prendere quest'anima perciò escogitarono un piano per togliersi di torno Manus. Questo si era isolato dal resto degli uomini, molto probabilmente in attesa dello spegnimento della fiamma; i serpenti consci del fatto che la fiamma si sarebbe spenta hanno capito che era inutile ottenere un'anima potentissima se poi sarebbe giunto un essere ancora più potente di loro.Isolandosi da tutto l'unico ricordo dell'essere uomo che gli rimaneva era il suo pendente, sottrattogli dagli abitanti di Oolacile. Manus perse il senno e si tramutò nella forma in cui il nostro eroe lo incontra, adirato con gli abitanti di Oolacile, perso nell'oscurità da egli stesso creata. In questo modo i serpenti si sono liberati di Manus, ormai l'unico vero ostacolo della loro ascesa, adesso però Manus può essere ucciso e la sua anima molto importante può essere presa da chiunque, e se qualcuno si imposseserà di quell'anima tutto ciò che hanno fatto sarà stato inutile. E' qui che entra in gioco Artorias, un cavaliere di Gwyn che sconfigge Manus e prende la sua anima ? E' proprio ciò che i serpenti devono evitare, soprattutto se Artorias consegna l'anima oscura a Gwyn: sarebbe la fine del loro piano. Purtroppo i serpenti molto probabilmente sanno di non poter combattere personalmente contro un cavaliere di Gwyn, non avrebbero speranze, quindi utilizzano la loro arma primaria: l'inganno, come inganneranno nel futuro I Quattro Re, hanno ingannato anche Artorias. Come mai Artorias non è morto nel combattimento contro Manus ? noi lo troviamo corrotto dall'oscurità, ragioniamo, come mai noi riusciamo ad entrare nell'Abisso di Oolacile senza l'anello del patto di Artorias ? E' allora possibile che lo stesso Artorias non necesitasse di un patto per entrare, e che abbia affrontato l'Abisso senza l'anello del patto. Ricordiamoci che Artorias non è umano, è un cavaliere di Gwyn: non può diventare non morto, quindi da che cosa è stato corrotto se Manus può corrompere tramite l'umanità ? Forse Artorias ferito a morte dallo scontro con Manus in fin di vita abbia accettato un patto per rimanere vivo ma ha dovuto pagare diventando un'essere oscuro. Esaminiamo adesso la figura di Alvina: è un gatto che proviene dall'Abisso, perchè dovrebbe essere nata nell'Abisso se lì si trova solo oscurità e frammenti di Anima Oscura ? Semplicemente perchè Alvina è stata creata dai Serpenti, i Serpenti sono draghi imperfetti che sono comparsi dopo l'estinzione di questi e dunque si può dedurre che siano i discendenti dei draghi quindi che siano creature oscure, perchè i draghi nacquero nell'Era dell'Oscurità prima dei Lord, da tutto ciò si capisce che i serpenti possono vivere nell'Abisso e potrebbero aver creato loro Alvina per fermare Artorias.
C'è anche la possibilità che abbia fatto il patto prima di entrare ma che questo avesse ingannato Artorias, ha affrontato Manus senza il suo scudo e molto probabilmente è stato investito dall'oscurità. Quando poi Artorias è caduto, perchè non hanno riprovato a combattere Manus ? Forse perchè Alvina ha riferito ad Anor Londo che Artorias aveva sconfitto Manus ma che era morto nell'impresa, dicendo anche che ormai l'Abisso era inarrestabile nonostante la morte di Manus, quando Ciaran è andata ad Oolacile e ha trovato non il corpo dell'amico bensì lui stesso corrotto dall'oscurità, è probabile che Alvina per rispettare la memoria di Artorias non abbia riferito veramente la sorte del cavaliere. Questo la dice lunga sul patto dei Cacciatori, forse non proteggono la memoria e l'onore di Artorias, forse proteggono il segreto custodito nella tomba di Artorias cioè l'anello che permette l'entrata nell'Abisso. Questo dimostra che i Serpenti non vogliono che nessuno entri nell'Abisso, forse perchè non vogliono essere scoperti oppure perchè nascondono qualcosa al suo interno.


La menzogna come arma più potente:
Adesso i serpenti hanno bisogno del ritorno della fiamma, quindi gli serve qualcuno che si immoli per far divampare una seconda volta la fiamma, così ideano la leggenda del non morto prescelto il quale si dovrà sacrificare affinchè la fiamma rinasca come ha già fatto. Perchè i serpenti hanno bisogno della fiamma per il loro piano ? Come abbiamo già detto servono anime potenti per avere il potere, e se ricordate le anime dei lord sono nate dalla fiamma, ecco perchè gli serve la fiamma e continueranno a bruciare non morti per generare altre potentissime anime da raccolgiere, chi li fermerà ? i lord sono tutti corrotti o impazziti, hanno via libera.
Perchè allora Kaathe vuole l'oscurità ? perchè siamo nell'Abisso e come Artorias non ci dobbiamo entrare, per questo Kaathe appare dopo aver sconfitto i Quattro Re: perchè dopo la loro sconfitta non hanno più difese se non quella della menzogna, quindi Kaathe ci dice di lasciar spegnere la fiamma per sviarci: ci dice che dobbiamo diventare il Lord Oscuro, molto probabilmente ha detto ciò a chiunque abbia sfidato l'Abisso, se diventeremo il Lord Oscuro faremo la fine dei Quattro Re: corrotti e utilizzati dai serpenti come guardiani dell'Abisso.
Quindi qualunque via sceglieremo, i serpenti otterranno comunque il potere, grazie alle anime che troveranno nella fiamma e al continuo ravvivare della fiamma primordiale, molto probabilmente i serpenti vogliono anche trovare l'anima oscura o meglio fabbricarsela da sè. L'Anima Oscura è un'anima precedente all'Era del Fuoco, i giganti trovarono le anime dei lord nate dalla fiamma mentre il nano furtivo trovo quest'anima dei tempi dell'oscurità, può sembrare un concetto banale ma con tutta l'oscurità di quei tempi era difficile vedere qualcosa che non brillasse: per l'appunto L'Anima Oscura, visibile solo con l'accensione della fiamma ma le sue origini sono ignote. I Serpenti consapevoli di questo, sanno che non troveranno un'altra anima oscura con l'accensione della fiamma, ma se uniamo il frammento di quest'anima con un'anima di grande potere è possibile ottenerne una ? Dopotutto si tratta di unire un'anima nata dalla luce con un frammento di un'anima nata dall'oscurità.

Conclusione
I Serpenti guidati dalla loro natura ingorda hanno manipolato gli eventi di Lordran dopo il sacrificio di Gwyn e con noi se decidiamo di sacrificarci finisce la parte difficile del loro piano. Con l'inganno hanno raggirato chiunque: Gli Abitanti di Oolacile, Artorias e tutti i non morti prescelti, è probabile che anche Kalameet sia stato ingannato e spinto contro Oolacile (tra l'altro Kalameet è foneticamente simile alla parola "Calamità" cosa non casuale per l'appunto). Alla fine i Serpenti hanno ottenuto il potere, e che anche i serpenti che incontriamo nella Fortezza di Sen e negli Archivi del Duca non siano al loro servizio ? dopotutto sono della stessa razza. Nel loro pinao è possibile quindi vedere una sorta di vendetta dei Draghi, ma io credo che lo hanno fatto per ingordigia lucrando nelle digrazie della gente ma rimanendo sempre nell'oscurità.

Voglio ringraziare chiunque legga questa discussione e un ringraziamento speciale va a Sabaku senza il quale non sarei arrivato a queste conclusioni e voglio ricordarvi di non prenderle come verità assolute, sono opinioni e potrebbero essere sbagliate, ma almeno io le ho condivise per cui esorto i membri più appassionati di Dark Souls a dare le proprie.
Grazie e alla prossima.
Last edited by ThunderCock 2:TheReturnoftheCock; Oct 8, 2014 @ 2:24pm
Date Posted: Oct 8, 2014 @ 2:23pm
Posts: 0