Steamをインストール
ログイン
|
言語
简体中文(簡体字中国語)
繁體中文(繁体字中国語)
한국어 (韓国語)
ไทย (タイ語)
български (ブルガリア語)
Čeština(チェコ語)
Dansk (デンマーク語)
Deutsch (ドイツ語)
English (英語)
Español - España (スペイン語 - スペイン)
Español - Latinoamérica (スペイン語 - ラテンアメリカ)
Ελληνικά (ギリシャ語)
Français (フランス語)
Italiano (イタリア語)
Bahasa Indonesia(インドネシア語)
Magyar(ハンガリー語)
Nederlands (オランダ語)
Norsk (ノルウェー語)
Polski (ポーランド語)
Português(ポルトガル語-ポルトガル)
Português - Brasil (ポルトガル語 - ブラジル)
Română(ルーマニア語)
Русский (ロシア語)
Suomi (フィンランド語)
Svenska (スウェーデン語)
Türkçe (トルコ語)
Tiếng Việt (ベトナム語)
Українська (ウクライナ語)
翻訳の問題を報告
Propendo per bruciare le auto di tutti i traduttori in ogni gioco, comunque... se dico Divine blessing, intendo ciò. Infatti sotto il man grub ne trovi uno. Con "Se fosse Gwynevere, gliela avrebbe strappata Priscilla", sappiamo che il primo nato da Gwynevere è Priscilla, poichè è stata data a Seath quando c'era ancora Gwyn. Terzo, non è troppo precipitoso cosa dico sul fatto che Rosaria è la regina di Lothric (ho corretto la fine dell'altro messaggio, mi ero dimenticato di scrivere una frase
1 Nelle Undetended Graves, ci vengono presentati alcuni nemici specifici tra cui anche i guardiani della cripta. Guarda caso, viene detto che la regina è passata di lì per deporre nelle tombe dei caduti le benedizioni nascoste, e la ancella nel santuario (che dovrebbe essere una vecchia sacerdotessa come Emma) ha ricevuto l'ordine dalla regina di mettere l'anello delle Cinestus nella tomba della Fiamma Sopita (se leggete la descrizione di questo anello capite). Detto ciò, dove voglio andare a parare? Credo che i guardiani della cripta (specifici guardiani della Cattedrale) siano andati lì per prendere la regina e consegnarla alla cattedrale, però forse senza trovarla, visto che c'era solo la sacerdotessa/ancella del santuario. Probabilmente quindi Rosaria/Regina di Lothric arriverà in un altro modo alla Cattedrale o forse va lei direttamente lì per nascondersi sotto gli occhi di Aldrich.
2 Oltre al fatto che viene detto nella descrizione della Divine Blessing (in inglese) "She quietly disappeared", scomparve silenziosamente, forse essendo muta, legando la regina a Rosaria (questo può essere ambiguo certo, perché potrebbe anche essere Gertrude essendo pure lei muta), abbiamo a guardia della stanza di Rosaria (che sicuramente è feconda, notando tutte le culle nella stanza) Leonhard. Ebbene, cosa sappiamo di lui? Che è un cavaliere, che usa una lama imbevuta di magia come la spada di luna ricavata da Oceiros, e che è stato bruciato da giovane, non volendo mai cambiare il suo aspetto. Credo quindi che egli sia il Cavaliere Pilastro del governo di Lothric, infatti molte cose combaciano: il fatto che sia un cavaliere, che sia stato bruciato dal fuoco del drago e l'affinità con il re. Perché quindi, se è il cavaliere del governo di Lothric, è una delle dita di Rosaria? Penso che sia così perché sia stato posto a proteggerla, a capo delle guardie del corpo che sono appunto le dita di Rosaria, cavalieri della Regina.
Ok mi ero dimenticato di quella che si trova nel forziere.
Il punto 1 come argomentazione regge, tranne la parte dei guardiani della cripta poichè il loro ruolo è quello di uccidere i non morti in modo da rallentare la loro "rianimazione" è lo stesso compito potrebbero fare quelli nelle tombe dimenticate.
il punto 2 invece è troppo immaginato, il "she quietly disapperar" potrebbe anche essere (dopo aver visto come immagina miyazaki le farfalle e i (framt)angeli non mi sorprende più niente).
Leonhard non sta a guardia della stanza di rosaria poichè l unica volta in cui lo troviamo la dentro è dopo che noi ci uniamo a lei, tipo una sorta di benvenuto.
inoltre il trisimbolismo (cavaliere,studioso,fede) sta ad indicare su come si basa la struttura sociale del regno e sicuramente leonhard non è un cavaliere del regno di lothric (al limite sarebbe di più una mano nera).
inoltre punto fondamentale le dita di rosaria non sono le sue guardie del corpo, se tu attacchi rosaria mentre leonhard è li lui non reagisce.
la descrizione dell' arma che ci "da" ad anor londo dice: Leonhard set out on a journey of rebirth, but decided instead to serve the goddess as a knight, and inherited this weapon. non specifica se lei o un altra ma assumendo che la dea sia rosaria la descrizione specifica che ha deciso di servire la dea come un cavaliere dopo che l ha incontrata e non prima.
per il burns di leonhard invece è più complicato poichè può essere sia che una viverna abbia starnutito e lui abbia preso fuoco sia che si è fatto un bel bagno nel lago ardente, purtroppo non è molto chiaro è forse nella versione giapponese lo è di più..... si semplicemente perchè burn può anche essere ustionato quindi boh aveva una badante non molto attenta.
p.s.
La cosa che priscilla le abbia tagliato la lingua nel caso lei fosse gwynewere non credo poichè noi non sappiamo se il piccolo senza nome sia nato prima o dopo che gwyn comincio la caccia ai draghi, inoltre o priscilla è morta o (come lo era per gwyndolin) è viva ma ancora rinchiusa (forse) nel dipinto inoltre come ci dice in ds1 non gli e ne frega niente dell esterno.
In secondo, i guardiani della cripta sono comunque una costante alla Cattedrale delle Profondità, perciò si può interpetare in tre modi diversi la loro presenza:
1) Nonostante la descrizione delle loro vesti indicano che sono tipici della Cattedrale, potrebbe darsi che all'inizio circolavano anche in altri cimiteri, come appunto le Undetended Graves.
2) Potrebbe anche darsi che siano degli inviati della Cattedrale a cercare tracce della Regina, sapendo che mette delle benedizioni nelle tombe dei morti (un hobby molto allegro), ma senza riuscire a raggiungere una traccia come poteva essere l'ancella del santuario perché bloccati da Gundyr.
3) Come diceva Mike, le Undetended Graves possono essere un posto dove sopraggiungono cose dimenticate, ma, seppur per le prime cento ore la pensavo anch'io la pensavo così, ora come ora credo che sia impreciso dire così; una zona così importante non può essere liquidata così semplicemente e penso comunque si possa trovare un significato in tutto ciò che si trova lì.
Comunque è vero, sono stato impreciso anche su Priscilla: era più che altro una mia interpretazione quella. Ciò nonostante, se Gwynevere avesse avuto un altro figlio prima di lei, lo avremmo di certo saputo.
Ci sono così tante cose ancora da dire su questa triologia...
E io che speculavo tantissimo su Yorshka, draghi, oceiros, cazzi e mazzi e in due run non mi ero accorto della coda! Ahahahah.
Comunque su quel punto non credo che Oceiros schiacci Ocelotte, credo sia tutto frutto della sua pazzia che viene ribadita parecchie volte in maniera abbastanza ridondande; per non parlare delle urla che si sentono fuori dalla bossfight. E' proprio andato di capoccia
E' possibile quindi che con la "morte" di Gwyndolin il costrutto abbia iniziato a sbiadire facendo rimanere solo il pianto e una sostanza tangibile che teneva in mano Oceiros
Devo inoltre fare una precisazione sui miei deliri riguardo le anime impiegate per generare da un'anima un'arma del passato
Questa oltre ad essere legata all'anima da cui la si ottiene è legata inoltre al ciclo di provenienza
In particolare le armi del primo ciclo costano tutte 10000 (moonlight, spada di Artorias, lancia del primogenito e persino la lancia del sole) mentre, e questa è una figata, la spada del falò che si dice esistere ben prima dei lord e quindi dell'era del fuoco possiede il costo più alto di tutte le armi da trasporre, ben 15000
come ragionamento ci sta, l ' unico dubbio mi viene con l arco di gwyndolin.
Poi ho una teoria su leonhard a caldo poichè l ho appena sconfitto, combattendo contro di lui se non lo si uccide subito dice "non ti basta insozzare il suo corpo" (+-) e questo mi ha fatto venire in mente una cosa ovvero che lui forse si è veramente "innamorato" di lei interpretando a modo suo la sua "gentilezza" (non mi viene un termine in italiano, in inglese direi mankind) poichè lui sostanzialmente è deforme allo stesso modo della creatura che accarezza è forse è proprio questa scena che lo ha convinto a non rinascere ed allo stesso modo odia gli altri diti poichè attraverso i suoi poteri rinascono ed alla fine finiscono come il dito giallo è probabilmente lui avrà pensato che questo la rendeva triste e quindi quando ha visto che anche noi ci eravamo uniti al patto beh ha avuto paura che anche noi la sfruttassimo e basta e quindi ha deciso di rubare la sua anima, dopotutto i suoi poteri continuano ad esserci anche senza l anima.
dico subito le due cose che possono distruggere questa teoria: uno è l occhi nero poichè la descrizione dice che viene lasciato a VENDETTA avvenuta (quindi magari si sarà pentito della sua azione?boh) due la sua arma poichè è una falce a luna crescente quindi sicuramente non gli e la data rosaria visto che loro e la luna oscura sono nemici.
Poi chissa magari si è stufato che le altre dita la trollassero portandogli le lingue e quindi gli ha preso l anima cosi non avrebbe subito più troll (come teoria questa è più divertente).
non replico il commento altrimenti questo post diventa infinito, comunque:
sbagli il concetto di pilastro, non è che i saggi di cristallo sono il pilastro dell intellettuale ed emma quello della fede, sono semplicemente i suoi massimi esponenti di quella classe sociale; poi ho detto che leonhard lo vedo più da mano nera che da cavaliere è perchè proprio di impatto ti da l idea di assassino.
infine voglio rispondere a questa tua domanda (retorica? i dont know) " se non è lui il cavaliere, chi altri all'interno di Lothric potrebbe essere?" beh ce un cavaliere a lothric che noi affrontiamo il quale è uno o forse il più forte il quale è stato anche in guerra ed ha sconfitto il principe dei demoni, si parlo di Lorian dopotutto la stessa descrizione in inglese cita di lui come cavaliere "he was a knight who single handedly slayed the demon prince" (ed ammetto che questa è una delle pochissime descrizioni che in italiano mi piace di più poichè il localizzatore ha messo la sua interpretazione aggiungendo un bello e pulito "prode").
p.s.
✪ ƒєđє7
E io che speculavo tantissimo su Yorshka, draghi, oceiros, cazzi e mazzi e in due run non mi ero accorto della coda! Ahahahah.
Capita a tutti una svista e la mia è stata peggiore, tieni conto che io ho utilizzato per tutto la mia prima run lo scudo del desiderio e non ho mai ricollegato che era lo scudo di vendrick cosi come l armatura e le armi di drang non le ho ricollegate a drangleic..... in pratica un facepalm talmente potente che il segno è rimasto per giorni XD
gilas65
Se fosse vera la teoria del fantoccio di ocelotte di cui noi sentiamo il pianto sarebbe figo.
Solo Giallo
Non è detto che gwynewere si sia reincarnata, dopotutto Gwyndolin è tecnicamente vivo finche aldreich non se lo pappa.
p.s.
si a quanto pare se non scrivo post lunghi o butto del pepe su alcune discussioni/argomenti non riesco a scrivere ahahaha
p.p.s.
la cosa di leonhard l ho fatta col gioco in italiano quindi un giorno, in futuro la rifaro in inglese, per ora Sirris ;)
beh ma per gli (dei) non sappiamo come funziona la reicarnazione , per quello che sappiamo gwynewere non deve essere per forza gigante e magari le loro abilità gli permettono di ricordarsi ciò che erano prima
https://www.youtube.com/watch?v=i-Qw7t_p-U8
Alcune tracce audio non sono state usate nella bossfight e l'ultima che si sente ha catturato la mia attenzione; potrebbe essere soltanto una coincidenza o mia suggestione ma per un secondo l'urlo di Oceiros ricorda il verso che fa Ocelotte durante la bossfight
Altra traccia audio importante non utilizzata, ma che sconsiglio di ascoltare a chi è facilmente impressionabile riguarda la morte di Ocelotte che verosimilmente nell'idea iniziale doveva essere presente in braccio al padre per poi essere schiacciato da quest'ultimo nel passaggio alla seconda fase
https://www.youtube.com/watch?v=P6vCZdcp6hE
Quindi l'idea era appunto quella di far morire Ocelotte durante la boss fight. Anche se non hanno messo la traccia audio perché in effetti troppo pesante, non penso l'idea sia cambiata.