Install Steam
login
|
language
简体中文 (Simplified Chinese)
繁體中文 (Traditional Chinese)
日本語 (Japanese)
한국어 (Korean)
ไทย (Thai)
Български (Bulgarian)
Čeština (Czech)
Dansk (Danish)
Deutsch (German)
Español - España (Spanish - Spain)
Español - Latinoamérica (Spanish - Latin America)
Ελληνικά (Greek)
Français (French)
Italiano (Italian)
Bahasa Indonesia (Indonesian)
Magyar (Hungarian)
Nederlands (Dutch)
Norsk (Norwegian)
Polski (Polish)
Português (Portuguese - Portugal)
Português - Brasil (Portuguese - Brazil)
Română (Romanian)
Русский (Russian)
Suomi (Finnish)
Svenska (Swedish)
Türkçe (Turkish)
Tiếng Việt (Vietnamese)
Українська (Ukrainian)
Report a translation problem
e non vengo tutelato abbandono steam
c'è un numero telefono o una e-mail per contattarli
possibile un azienda così grande non abbia un vero servizio clienti
You need to secure your computer and steam account ASAP.
Your account was phished / hijacked. Follow steps 1-6 to secure your account:
1. Scan for malware https://www.malwarebytes.com/
2. Check that the email and phone number on the Steam account are still yours.
3. Deauthorize all other devices https://store.steampowered.com/twofactor/manage
4. Change passwords from a trusted/clean device.
5. Generate new backup codes for your Mobile App https://store.steampowered.com/twofactor/manage
6. Revoke the API key https://steamcommunity.com/dev/apikey (there should be nothing in the APIKEY)
Steam will NOT return lost funds or Items.
https://help.steampowered.com/en/wizard/HelpWithAccount
- Ho attivato Steam Guard da cellulare
- Ho cambiato la password di Steam
- Ho cambiato la password dell'indirizzo di posta che uso per Steam
Fortunatamente gli oggetti venduti erano comuni, e l'oggetto acquistato costava poco, ma comunque mi hanno derubato; però c'è qualcosa che non mi torna, nel senso che l'oggetto acquistato mi è rimasto nell'inventario; supponevo che il ladro volesse trasferirlo in qualche modo nel suo ma non l'ha fatto, a meno che non stesse per farlo e l'ho fermato in tempo cambiando la password. Il sospetto che ho è che sia una sorta di test da parte di Steam per vedere se sul mio account funziona la compravendita di oggetti, che è qualcosa che non ho mai fatto, oppure un modo per farmi una sorta di regalo che fanno in automatico (essendo successo tutto il 31 dicembre, guarda caso), visto che l'oggetto acquistato è contrassegnato come raro e gli oggetti venduti erano comuni, e quindi da questo punto di vista ci avrei guadagnato?
Intanto, oggi ho controllato l'elenco degli accessi... non risultano accessi al mio account durante queste transazioni, il che confermerebbe quest'ipotesi, a meno che non esista un modo per accedere senza che appaia nella cronologia, ma sarebbe fantascienza. Non risultano neanche API attive, quindi non sono state usate neanche quelle.
Cioè chiaramente c'è un attacco hacker abbastanza sparso, per di più svolto nella stessa maniera a tutti...
Non metto in dubbio che siamo noi i primi a dover stare attenti (io ahimè mi ero beccato un malware a fine dicembre) e purtroppo Steam Guard non ha funzionato. La cosa che mi fa girare le scatole (oltre a Steam Guard che non ha fatto il suo) è che Steam dice di non poter annullare le transazioni perchè i fondi sono già arrivati a chi ha effettuato la vendita (fasulla) e non possono toglierli dal loro portafogli...ok.. ma secondo loro prendono i soldi dai nostri portafogli e li danno in beneficienza a profili a caso? Ho segnalato i due profili (chiaramente bot) che mi hanno venduto gli items come truffatori, gran altro non possiamo fare se non stare super attenti alla nostra sicurezza online; ma vedo che continuano ad aggiungersi persone con questo problema in modo costante, quindi se prima o poi Steam mettesse mano al problema per capire come risolverlo o tutelarci un minimo non sarebbe male..