ghiro_g Dec 24, 2024 @ 2:32pm
Acquisti non autorizzati mercato comunità
È successo di nuovo (vedo che è successo a molti) mi sono trovato movimenti non autorizzati sul mercato della comunità e mi hanno finito i soldi del portafogli steam, per due articoli di Dota 2 che non ho mai giocato in vita mia. Mi sembra di capire che Steam non faccia proprio nulla a riguardo. Sono curioso di vedere la risposta dell'assistenza, e la ringrazio in anticipo per la loro inutilità!
< >
Showing 1-15 of 18 comments
Walking Dec 28, 2024 @ 2:35am 
Idem, prima volta successo in vita mia e da quanto vedo devo ritenermi fortunato che non avevo soldi sopra! Sono rimasto basito dal vedere che un altra discussione è stata chiusa da un Admin Valve perchè "aperta ormai da tempo" (settembre 2023) ma senza proporre o indicare soluzioni. Sono preoccupato, nel frattempo ho cambiato password ecc.. ma avevo anche il Steam Guard attivo e non è successo nulla per impedirlo
akirakatsuhiro Dec 28, 2024 @ 8:01am 
Mi hanno rubato tutto l'inventario ho fatto una segnalazione ma se non fanno niente
e non vengo tutelato abbandono steam
ghiro_g Dec 28, 2024 @ 10:31am 
No infatti, Steam Guard non ha dato segni di vita in queste situazioni e quindi se riescono ad usare il tuo account da Steam ti dicono che loro non possono fare nulla, assurdo. Confermo che ho visto anche io la discussione del 2023, che non ha portato a nulla. Situazione paradossale
akirakatsuhiro Dec 28, 2024 @ 5:51pm 
Ho fatto una sorta di reclamo ma non mi dicono niente,
c'è un numero telefono o una e-mail per contattarli
possibile un azienda così grande non abbia un vero servizio clienti
Last edited by akirakatsuhiro; Dec 28, 2024 @ 5:51pm
Bloody Moon Dec 28, 2024 @ 8:09pm 
This happens because you log with your Steam account on third-party websites, phishing.

You need to secure your computer and steam account ASAP.

Your account was phished / hijacked. Follow steps 1-6 to secure your account:

1. Scan for malware https://www.malwarebytes.com/

2. Check that the email and phone number on the Steam account are still yours.

3. Deauthorize all other devices https://store.steampowered.com/twofactor/manage

4. Change passwords from a trusted/clean device.

5. Generate new backup codes for your Mobile App https://store.steampowered.com/twofactor/manage

6. Revoke the API key https://steamcommunity.com/dev/apikey (there should be nothing in the APIKEY)

Steam will NOT return lost funds or Items.

https://help.steampowered.com/en/wizard/HelpWithAccount
Last edited by Bloody Moon; Dec 28, 2024 @ 8:15pm
akirakatsuhiro Dec 30, 2024 @ 11:29am 
Mi sono lamentato e hanno cancellato il mio post consiglio di cominciare a guardarsi altrove
mistimo Jan 1 @ 9:32am 
Stessa situazione... mi ritrovo, in rapida successione, una serie di vendite di oggetti dell'inventario (circa una ventina, a cifre irrisorie), seguite da una serie di acquisti di questi ultimi da parte di altri utenti (tanti, ognuno di loro ne ha acquistato più di uno), seguite da un acquisto da parte mia, in realtà mai fatto, di un oggetto di DOTA2 (so che è un gioco famoso, ma non ci ho mai avuto a che fare, quindi l'acquisto è insensato). Sicuramente si tratta di bot, ma sono certo di non aver inserito le mie credenziali da nessuna parte se non su Steam. Appena me ne sono accorto, cioè dopo qualche minuto, ho fatto questo:
- Ho attivato Steam Guard da cellulare
- Ho cambiato la password di Steam
- Ho cambiato la password dell'indirizzo di posta che uso per Steam
Fortunatamente gli oggetti venduti erano comuni, e l'oggetto acquistato costava poco, ma comunque mi hanno derubato; però c'è qualcosa che non mi torna, nel senso che l'oggetto acquistato mi è rimasto nell'inventario; supponevo che il ladro volesse trasferirlo in qualche modo nel suo ma non l'ha fatto, a meno che non stesse per farlo e l'ho fermato in tempo cambiando la password. Il sospetto che ho è che sia una sorta di test da parte di Steam per vedere se sul mio account funziona la compravendita di oggetti, che è qualcosa che non ho mai fatto, oppure un modo per farmi una sorta di regalo che fanno in automatico (essendo successo tutto il 31 dicembre, guarda caso), visto che l'oggetto acquistato è contrassegnato come raro e gli oggetti venduti erano comuni, e quindi da questo punto di vista ci avrei guadagnato?

Intanto, oggi ho controllato l'elenco degli accessi... non risultano accessi al mio account durante queste transazioni, il che confermerebbe quest'ipotesi, a meno che non esista un modo per accedere senza che appaia nella cronologia, ma sarebbe fantascienza. Non risultano neanche API attive, quindi non sono state usate neanche quelle.
Last edited by mistimo; Jan 2 @ 3:21am
Comunque a me mi hanno fregato tramite browser. Consiglio di fare tutto tramite il client steam
Dilverkda Jan 16 @ 12:17am 
stessa cosa successa oggi a me, acquisto di un oggetto dota dal prezzo di 0,03 centesimi a 70 euro. Nessun accesso sospetto, 2FA che richiede mobile e blocco di 7 giorni prima di poter usare il mercato. Fuori di testa... pretendere il rimborso da steam e' il minimo.
Il supporto dice di non rimborsare transazioni sul mercato e sono problemi miei. Nonostante abbia steam guard attivo da anni, cambi di password periodici e 0 malware sul computer. Mah
UB4LD0 Jan 30 @ 3:28pm 
Incredibilmente anche io in questi giorni (l'11 gennaio) ho avuto la stessa cosa, sempre con un acquisto su Dota2, 17 euro rubati. Contatta l'assistenza svariate volte con prove, leggi e specifici articoli italiani ed europei analizzati che mi supportano, steam legalmente dovrebbe dare un rimborso, ma alla fine mi dicono di mandare una lettera cartacea all'ufficio legale in america...
Cioè chiaramente c'è un attacco hacker abbastanza sparso, per di più svolto nella stessa maniera a tutti...
Imbarazzante, stessa cosa a me stanotte, alle 4:30 del mattino 43€ nel saldo evaporati i oggetti di Dota2, e mi hanno venduto tutto il mio inventario x qualche centesimo…mai usato il mercato in vita mia, ho contattato l’assistenza poco fa , ma leggendo tutti questi messaggi so già dove mi dovrò attaccare….-_-‘
stessa cosa successa a me poco fa'. 25euro rubati dal mio steam wallet per acquisti su DOTA2 che nemmeno ho. qualcuno ha avuto successo nel chiedere il rimborso?
ghiro_g Feb 6 @ 12:33am 
Purtroppo no ma almeno proviamo a farci sentire.
Non metto in dubbio che siamo noi i primi a dover stare attenti (io ahimè mi ero beccato un malware a fine dicembre) e purtroppo Steam Guard non ha funzionato. La cosa che mi fa girare le scatole (oltre a Steam Guard che non ha fatto il suo) è che Steam dice di non poter annullare le transazioni perchè i fondi sono già arrivati a chi ha effettuato la vendita (fasulla) e non possono toglierli dal loro portafogli...ok.. ma secondo loro prendono i soldi dai nostri portafogli e li danno in beneficienza a profili a caso? Ho segnalato i due profili (chiaramente bot) che mi hanno venduto gli items come truffatori, gran altro non possiamo fare se non stare super attenti alla nostra sicurezza online; ma vedo che continuano ad aggiungersi persone con questo problema in modo costante, quindi se prima o poi Steam mettesse mano al problema per capire come risolverlo o tutelarci un minimo non sarebbe male..
Anche io ho avuto questo problema in questi giorni, fortuna che nel saldo non avevo nulla, ho venduto nel market delle carte gioco mie e da allora (circa 2 giorni fa) ho queste continue email di vendita oggetti dal valore di 0.01/0.03€ e in seguito una email di acquisto oggetto di Dota 2 del valore di circa 1€ (varia di poco ma sto lì).
< >
Showing 1-15 of 18 comments
Per page: 1530 50