Install Steam
login
|
language
简体中文 (Simplified Chinese)
繁體中文 (Traditional Chinese)
日本語 (Japanese)
한국어 (Korean)
ไทย (Thai)
Български (Bulgarian)
Čeština (Czech)
Dansk (Danish)
Deutsch (German)
Español - España (Spanish - Spain)
Español - Latinoamérica (Spanish - Latin America)
Ελληνικά (Greek)
Français (French)
Italiano (Italian)
Bahasa Indonesia (Indonesian)
Magyar (Hungarian)
Nederlands (Dutch)
Norsk (Norwegian)
Polski (Polish)
Português (Portuguese - Portugal)
Português - Brasil (Portuguese - Brazil)
Română (Romanian)
Русский (Russian)
Suomi (Finnish)
Svenska (Swedish)
Türkçe (Turkish)
Tiếng Việt (Vietnamese)
Українська (Ukrainian)
Report a translation problem
Scusa la mia bastardizzazione dell'italiano in quanto l'inglese è la mia lingua madre.
Con rispetto da parte di un italoamericano
Russian ✔
English ✔
French ✔
German ✔
Spanish - Spain ✔
Japanese ✔
Korean ✔
Polish ✔
Portuguese - Brazil ✔
Simplified Chinese ✔
Turkish ✔
Italian ✔
può darsi la prima volta, anzi personalmente anche a me e' capitato, ma in seguito diviene semplice, anzi intuitivo: come nei romanzi, si trovano poche parole e ricorrenti.
se uscisse in italiano sicuramente lo manderei in inglese, è utile per la lingua e niente affatto faticoso.
dovere leggere con attenzione aiuta a capire meglio, è un'attività contemplativa, non in tempo reale. è immersivo e immaginifico fare vic in inglese, eu in francese.
l'unico mio fastidio è che, semmai, sembrano fatti non per un pubblico, ma per un - pc - inglese. intendo, un pc molto performante.
il mondo parla inglese, francese e spagnolo, tuttavia il mondo non dispone di pc sempre all'avanguardia, e ormai è un limite per tutti i titoli paradox, di cui sono ingordo.
spero che in vic III, vic è la mia vera perla, diversa e più degli altri, ci sia un'opzione grafica "pc vintage". non capisco perchè il pubblico questo non lo chieda.