Sengoku Dynasty

Sengoku Dynasty

View Stats:
GR7-ITA Aug 16, 2023 @ 3:11pm
language italian
One thing that makes me angry is that all languages are present, but the Italian one misses the cacate.Noi Italians should make a petition about the games without our language not to buy them anymore.' for that this and discrimination against our country. the next games I do not buy them more' if there is' the Italian language, because I can not put myself to translate or learn a language that I do not want to do.I hope it makes you think:steamthumbsdown:
< >
Showing 1-15 of 16 comments
Goldi_Toplitz  [developer] Aug 16, 2023 @ 11:30pm 
Ciao!

Not all languages are present. There are a lot of amazing languages that I personally would love to have, but that could not be added for Early Access release.

However, there is a chance that more might be added during the Early Access phase and beyond. I cannot make any promises for any language currently not out, but we will see.
HorusITA Aug 17, 2023 @ 2:18am 
Che ci vuoi fare? Hai ragione 12 lingue presenti tranne l'italiano, con le tecnologie attuali dovrebbe essere semplice tradurre dei testi, se lo hai fatto per 12 lingue una in più non avrebbe fatto differenza, spero lo aggiungano in futuro altrimenti per me se lo possono pure tenere
Goldi_Toplitz  [developer] Aug 17, 2023 @ 2:30am 
Would you really want an autotranslated mess of a translation? No, we won't do that. It is possible that more languages may be added, but, like all others, they will be translated by humans.
Woldren Sep 20, 2023 @ 5:07am 
Originally posted by GR7-ITA:
One thing that makes me angry is that all languages are present, but the Italian one misses the cacate.Noi Italians should make a petition about the games without our language not to buy them anymore.' for that this and discrimination against our country. the next games I do not buy them more' if there is' the Italian language, because I can not put myself to translate or learn a language that I do not want to do.I hope it makes you think:steamthumbsdown:
ma in che lingua l'hai scritto sto post? Non si capisce niente... Ci credo che ti sei arrabbiato per la mancanza della lingua italiana, guardate qua che roba....
GR7-ITA Sep 20, 2023 @ 10:43am 
TRADUTTORE MICA SO INGLESE :steammocking:
Woldren Sep 21, 2023 @ 2:42am 
usa il sito DeepL la prossima volta, è un traduttore fatto un po' meglio di quello che hai preso dalle patatine ahaha
LelloShooter Nov 10, 2023 @ 1:52pm 
+1
腐海 Shinomiya Nov 10, 2023 @ 11:09pm 
Originally posted by nl_toplitz:
Would you really want an autotranslated mess of a translation? No, we won't do that. It is possible that more languages may be added, but, like all others, they will be translated by humans.

I do not only speak German and English, but Italian too (my mothertounge). Maybe I could help a tiny bit ♥
腐海 Shinomiya Nov 10, 2023 @ 11:11pm 
Fraté, l'inglese te lo insegnano anche alle elementari ed é la lingua universale. Ti imbatterai sempre in delle situazioni dove ti serve. Quindi forse è meglio se inizi ad impararlo, anche perchè il mondo non è tutto Italia, sopratutto quello online o di gaming.
Quindi fai meno la povera vittima di razzismo, e impara un pó di educazione.
Che poi, sto gioco è uscito 3 mesi fa tipo, ed è ancora in Early Access. Mancano ancora un botto di cose basi, e te ti lamenti per una lingua?
Sveglia!
Last edited by 腐海 Shinomiya; Nov 10, 2023 @ 11:13pm
ne_propheta Nov 11, 2023 @ 10:26am 
Originally posted by 腐海 Shinomiya:
Fraté, l'inglese te lo insegnano anche alle elementari ed é la lingua universale. Ti imbatterai sempre in delle situazioni dove ti serve. Quindi forse è meglio se inizi ad impararlo, anche perchè il mondo non è tutto Italia, sopratutto quello online o di gaming.
Quindi fai meno la povera vittima di razzismo, e impara un pó di educazione.
Che poi, sto gioco è uscito 3 mesi fa tipo, ed è ancora in Early Access. Mancano ancora un botto di cose basi, e te ti lamenti per una lingua?
Sveglia!

Punto primo, da bravo vecchiardo bavoso, ai miei tempi alle elementari era già tanto se ti insegnavano le tabelline (e la scuola dell'obbligo finiva con la terza media). Quindi l'inglese alle elementari anche no, #ciaone .

Punto secondo, i "pò" ed i "te ti" per favore evitiamoli, la prossima volta; e se per disgrazia mi mettessi anche un apostrofo prima di "sto" in "sto gioco", giacché 'sto gioco starebbe teoricamente per "questo gioco", i miei occhi sanguinanti ringrazierebbero moltissimo.

Punto terzo e penultimo, il problema non è tanto che "il mondo non è tutto Italia", quanto che "nel mondo NIENTE è Italia". Zero spaccato o poco ci manca. Uno dei giochi che recentemente mi ha fatto girare più le scatole è Starfield: il primo titolo di Bethesda dal 2015-2016 a NON avere il dubbing dei dialoghi in italiano (e vivaddio che almeno i testi son tradotti). Quindi per dirla al contrario, il mondo, alla [non poi così amata] penisola, piscia direttamente in testa. Sengoku sarà pure in EA, ma intanto ha: Francese, Spagnolo, Russo, Ucraino, Tedesco, Polacco e Turco. Hai presente quando giochi a battaglia navale e colpisci tutto intorno alla nave evitando tuttavia la nave stessa? Ecco. Poi, come giustamente dice @nl_topliz, ci sono molte altre lingue interessanti, nel mondo, come ad esempio svedese, norvegese, finlandese ed olandese, che pure mancano all'appello. Sebbene si potrebbe sperare che, a livello di popolazione, l'Italia sia un pochettino più da tenere in conto, per così dire, essendo uno Stato membro UE lievemente più grandicello di Svezia, Danimarca, Norvegia, Finlandia e Olanda messe insieme[en.wikipedia.org]. Ma si vede che in Italia c'è solo 1 giocatore ogni 100000 abitanti, vai te a sapere; siamo un paese di vecchiacci come il sottoscritto, se non peggio ancora. Stato per stato, poi, saremmo pure più grandi di Spagna, Polonia e Ucraina, ma diciamo che possiamo tranquillamente soprassedere per il quieto vivere (tanto più che lo Spagnolo si parla pure al di fuori della Spagna).

Punto quarto ed ultimo, con @Woldren, una volta, mi ci sono già mezzo preso circa un gioco chiamato Going Medieval, che lui avrebbe voluto avere in italiano, laddove io invece sostenevo più o meno le stesse cose che dici tu: che l'inglese è imprescindibile, che nel 2023 (in realtà era il 2022 o anche prima, ma amen) non puoi non avere certe conoscenze di base, che ormai il mondo, se pure non parla solo inglese, perlomeno l'inglese lo capisce un pochino, e via discorrendo. Going Medieval è un colony sim del menga (ancora in EA, ndr), nel senso, con 4 cose in croce e onestamente non particolarmente ricco di testi - dialoghi inclusi - mentre Sengoku, qui, sembra un pelo più articolato. Ma magari sbaglio io, per carità: nel qual caso, sentitevi liberissimi di smentirmi senza timidezza.
Last edited by ne_propheta; Nov 11, 2023 @ 10:32am
腐海 Shinomiya Nov 11, 2023 @ 11:26am 
Originally posted by ne_propheta:
Originally posted by 腐海 Shinomiya:
Fraté, l'inglese te lo insegnano anche alle elementari ed é la lingua universale. Ti imbatterai sempre in delle situazioni dove ti serve. Quindi forse è meglio se inizi ad impararlo, anche perchè il mondo non è tutto Italia, sopratutto quello online o di gaming.
Quindi fai meno la povera vittima di razzismo, e impara un pó di educazione.
Che poi, sto gioco è uscito 3 mesi fa tipo, ed è ancora in Early Access. Mancano ancora un botto di cose basi, e te ti lamenti per una lingua?
Sveglia!

Punto primo, da bravo vecchiardo bavoso, ai miei tempi alle elementari era già tanto se ti insegnavano le tabelline (e la scuola dell'obbligo finiva con la terza media). Quindi l'inglese alle elementari anche no, #ciaone .

Punto secondo, i "pò" ed i "te ti" per favore evitiamoli, la prossima volta; e se per disgrazia mi mettessi anche un apostrofo prima di "sto" in "sto gioco", giacché 'sto gioco starebbe teoricamente per "questo gioco", i miei occhi sanguinanti ringrazierebbero moltissimo.

Punto terzo e penultimo, il problema non è tanto che "il mondo non è tutto Italia", quanto che "nel mondo NIENTE è Italia". Zero spaccato o poco ci manca. Uno dei giochi che recentemente mi ha fatto girare più le scatole è Starfield: il primo titolo di Bethesda dal 2015-2016 a NON avere il dubbing dei dialoghi in italiano (e vivaddio che almeno i testi son tradotti). Quindi per dirla al contrario, il mondo, alla [non poi così amata] penisola, piscia direttamente in testa. Sengoku sarà pure in EA, ma intanto ha: Francese, Spagnolo, Russo, Ucraino, Tedesco, Polacco e Turco. Hai presente quando giochi a battaglia navale e colpisci tutto intorno alla nave evitando tuttavia la nave stessa? Ecco. Poi, come giustamente dice @nl_topliz, ci sono molte altre lingue interessanti, nel mondo, come ad esempio svedese, norvegese, finlandese ed olandese, che pure mancano all'appello. Sebbene si potrebbe sperare che, a livello di popolazione, l'Italia sia un pochettino più da tenere in conto, per così dire, essendo uno Stato membro UE lievemente più grandicello di Svezia, Danimarca, Norvegia, Finlandia e Olanda messe insieme[en.wikipedia.org]. Ma si vede che in Italia c'è solo 1 giocatore ogni 100000 abitanti, vai te a sapere; siamo un paese di vecchiacci come il sottoscritto, se non peggio ancora. Stato per stato, poi, saremmo pure più grandi di Spagna, Polonia e Ucraina, ma diciamo che possiamo tranquillamente soprassedere per il quieto vivere (tanto più che lo Spagnolo si parla pure al di fuori della Spagna).

Punto quarto ed ultimo, con @Woldren, una volta, mi ci sono già mezzo preso circa un gioco chiamato Going Medieval, che lui avrebbe voluto avere in italiano, laddove io invece sostenevo più o meno le stesse cose che dici tu: che l'inglese è imprescindibile, che nel 2023 (in realtà era il 2022 o anche prima, ma amen) non puoi non avere certe conoscenze di base, che ormai il mondo, se pure non parla solo inglese, perlomeno l'inglese lo capisce un pochino, e via discorrendo. Going Medieval è un colony sim del menga (ancora in EA, ndr), nel senso, con 4 cose in croce e onestamente non particolarmente ricco di testi - dialoghi inclusi - mentre Sengoku, qui, sembra un pelo più articolato. Ma magari sbaglio io, per carità: nel qual caso, sentitevi liberissimi di smentirmi senza timidezza.

1. Sono dell'89 e l'Inglese l'ho iniziato in 3 o 4 elementare.
2, Gli apostrofi o altri errori di grammatica, sticazzi. Non siamo a scuola e nessuno è perfetto. Solo la gente che non ha altro da dire, scassa per degli apostrofi. Avessi scritto in maniera impossibile da capire, ok, ma per degli aprostofi? Ma anche no. Meno Grammarnazi e più risate, grazie.
3. Sto pippone inutile, quando il vero problema non sono i miei apostrofi, ma la maleducazione forte di certi soggetti. Magari anziché voler insegnare a me gli apostrofi, insegna a sto soggetto come comportarsi con le persone, e a ragionare per bene.
Amen
ne_propheta Nov 11, 2023 @ 1:10pm 
Originally posted by 腐海 Shinomiya:
1. Sono dell'89 e l'Inglese l'ho iniziato in 3 o 4 elementare.
2, Gli apostrofi o altri errori di grammatica, sticazzi. Non siamo a scuola e nessuno è perfetto. Solo la gente che non ha altro da dire, scassa per degli apostrofi. Avessi scritto in maniera impossibile da capire, ok, ma per degli aprostofi? Ma anche no. Meno Grammarnazi e più risate, grazie.
3. Sto pippone inutile, quando il vero problema non sono i miei apostrofi, ma la maleducazione forte di certi soggetti. Magari anziché voler insegnare a me gli apostrofi, insegna a sto soggetto come comportarsi con le persone, e a ragionare per bene.
Amen

1. Quello che sembri non voler capire è che esistono persone che NON hanno fisicamente potuto imparare l'inglese alle elementari, perché i programmi didattici dei tempi NON lo prevedevano. Il mondo non ruota intorno a te, né a me: ci sono anche altre persone oltre a noi, ma questo lo saprai bene, non essendo più dodicenne. Persone che nonostante l'età contribuiscono a mandare avanti l'industria del gaming, dello streaming, di sticazzi e di quel che ti pare e dunque, che piaccia o meno, rendono le generalizzazioni un po' meno efficaci del previsto, per così dire.

2. Stiamo parlando di lingue. Inglese, italiano, quel che vuoi. Non si pretende la perfezione, bensì lo standard minimo: se vuoi difendere l'italiano, come sto cercando di fare io, gli strafalcioni elementari sarebbero da evitare come la peste, io credo. Se invece vuoi difendere l'inglese, come invece stai facendo tu, fai pure tutti gli errori che ti pare, perché, perdona l'anglicismo, è un tradeoff accettabile: meno precisione nella lingua madre a favore di una maggiore duttilità. Ecco, se poi fossi la Toplitz, sinceramente non sarei così ansiosa di accettare l'aiuto di chi commette imprecisioni senza rileggere i testi che invia. Come quei fior fior di ingegneri che, durante le presentazioni "[...] ecco, se voi vogliaste cliccare su questo button qua[...]". Se tu correggessi me, inoltre, personalmente ti ringrazierei: avere l'opportunità di migliorarsi dovrebbe essere una cosa positiva, non negativa; ma pure qui, mi rendo ben conto che non siamo fatti tutti allo stesso modo, quindi meglio riderci sopra, sicuramente.

3. "sto pippone inutile", sommato all'arroganza dei punti 1 e 2, ti rende molto più simile a "sto soggetto", che a quanto dici non sa comportarsi adeguatamente con le persone, di quanto tu non creda. Tanto più perché a quanto pare ritieni inutile tutto ciò che non va a braccetto con le tue argomentazioni. Ti dico ciò da persona esterna, che vede le cose da fuori e cerca di mantenersi sopra le parti: da un punto di vista strettamente personale, di te non me ne frega niente e di @GR7-ITA nemmeno, così come a te [credo ed auspico] possa non fregare una mazza di me.

4 (mio). Il soggettone che ti ha fatto imbufalire, per quanto abbia scritto una roba effettivamente inguardabile (scusa @GR7-ITA, non lo scrivo con cattiveria eh), non sta né insultando né chiedendo la Luna. Proverò a riformulare qui il suo intervento:

---
Una cosa che mi fa arrabbiare è che ci sono un sacco di lingue presenti tranne l'italiano. Noialtri italioti dovremmo davvero fare una petizione (o comunque, protestare attivamente in Qualche Modo) contro i giochi sprovvisti della lingua italiana, perché si potrebbe percepire tale lacuna come una discriminazione contro il nostro paese. In futuro non comprerò altri giochi che non abbiano il supporto per la lingua italiana, perché non ho francamente voglia di mettermi ad imparare un idioma che non mi interessa apprendere, né mettermi a tradurre qualunque cosa ogni 3x2. Vorrei che le mie parole facessero un attimino riflettere.
---

OP, nel caso abbia capito male, cazziami tranquillamente, eh, ça va sans dire :steamhappy:

Personalmente a me, che non sono né un patriota (detesto l'Italia benché la maggioranza del resto del mondo mi paia pure peggio) né un fanatico sostenitore di Sengoku - ma nemmeno un detrattore del suddetto Sengoku, men che meno della Toplitz - le parole di @GR7-ITA stanno più che bene. Seppur non abbia alcun bisogno di rifletterci sopra, avendole già ponderate abbondantemente prima d'ora, sicuramente posso dire di sposarle in buona parte. Non farei né petizioni né proteste formali in Parlamento o vai te a sapere che altro, e continuerei a comprare videogiochi anche qualora non siano stati tradotti in ITA, ma per il resto non ho nulla da eccepire o recriminare nei riguardi del pensiero dell'Original Poster.
Last edited by ne_propheta; Nov 11, 2023 @ 1:10pm
腐海 Shinomiya Nov 11, 2023 @ 11:19pm 
1. Quello che sembri non voler capire è che esistono persone che NON hanno fisicamente potuto imparare l'inglese alle elementari, perché i programmi didattici dei tempi NON lo prevedevano. Il mondo non ruota intorno a te, né a me: ci sono anche altre persone oltre a noi, ma questo lo saprai bene, non essendo più dodicenne. Persone che nonostante l'età contribuiscono a mandare avanti l'industria del gaming, dello streaming, di sticazzi e di quel che ti pare e dunque, che piaccia o meno, rendono le generalizzazioni un po' meno efficaci del previsto, per così dire.

2. Stiamo parlando di lingue. Inglese, italiano, quel che vuoi. Non si pretende la perfezione, bensì lo standard minimo: se vuoi difendere l'italiano, come sto cercando di fare io, gli strafalcioni elementari sarebbero da evitare come la peste, io credo. Se invece vuoi difendere l'inglese, come invece stai facendo tu, fai pure tutti gli errori che ti pare, perché, perdona l'anglicismo, è un tradeoff accettabile: meno precisione nella lingua madre a favore di una maggiore duttilità. Ecco, se poi fossi la Toplitz, sinceramente non sarei così ansiosa di accettare l'aiuto di chi commette imprecisioni senza rileggere i testi che invia. Come quei fior fior di ingegneri che, durante le presentazioni "[...] ecco, se voi vogliaste cliccare su questo button qua[...]". Se tu correggessi me, inoltre, personalmente ti ringrazierei: avere l'opportunità di migliorarsi dovrebbe essere una cosa positiva, non negativa; ma pure qui, mi rendo ben conto che non siamo fatti tutti allo stesso modo, quindi meglio riderci sopra, sicuramente.

3. "sto pippone inutile", sommato all'arroganza dei punti 1 e 2, ti rende molto più simile a "sto soggetto", che a quanto dici non sa comportarsi adeguatamente con le persone, di quanto tu non creda. Tanto più perché a quanto pare ritieni inutile tutto ciò che non va a braccetto con le tue argomentazioni. Ti dico ciò da persona esterna, che vede le cose da fuori e cerca di mantenersi sopra le parti: da un punto di vista strettamente personale, di te non me ne frega niente e di @GR7-ITA nemmeno, così come a te [credo ed auspico] possa non fregare una mazza di me.

4 (mio). Il soggettone che ti ha fatto imbufalire, per quanto abbia scritto una roba effettivamente inguardabile (scusa @GR7-ITA, non lo scrivo con cattiveria eh), non sta né insultando né chiedendo la Luna. Proverò a riformulare qui il suo intervento:

---
Una cosa che mi fa arrabbiare è che ci sono un sacco di lingue presenti tranne l'italiano. Noialtri italioti dovremmo davvero fare una petizione (o comunque, protestare attivamente in Qualche Modo) contro i giochi sprovvisti della lingua italiana, perché si potrebbe percepire tale lacuna come una discriminazione contro il nostro paese. In futuro non comprerò altri giochi che non abbiano il supporto per la lingua italiana, perché non ho francamente voglia di mettermi ad imparare un idioma che non mi interessa apprendere, né mettermi a tradurre qualunque cosa ogni 3x2. Vorrei che le mie parole facessero un attimino riflettere.
---

OP, nel caso abbia capito male, cazziami tranquillamente, eh, ça va sans dire :steamhappy:

Personalmente a me, che non sono né un patriota (detesto l'Italia benché la maggioranza del resto del mondo mi paia pure peggio) né un fanatico sostenitore di Sengoku - ma nemmeno un detrattore del suddetto Sengoku, men che meno della Toplitz - le parole di @GR7-ITA stanno più che bene. Seppur non abbia alcun bisogno di rifletterci sopra, avendole già ponderate abbondantemente prima d'ora, sicuramente posso dire di sposarle in buona parte. Non farei né petizioni né proteste formali in Parlamento o vai te a sapere che altro, e continuerei a comprare videogiochi anche qualora non siano stati tradotti in ITA, ma per il resto non ho nulla da eccepire o recriminare nei riguardi del pensiero dell'Original Poster.


1. Quí ci arrampichiamo sugli specchi, chiunque sia andato a scuola, aveva accesso ad un libro ed un quanderno. E tutte le scuole avevano lavagne e gessetti. Quindi meno cazzate.
É piú probabile che fosse una persona a cui non piaceva la scuola, che non avessi i mezzi per andare alle elementari. Ma non conoscendo la persona, non dico niente al riguardo. A differenza tua. Poi parli tanto di persone che "non possono imparare le lingue per problemi didattici" etc., ma non ti fai problemi a rompere le scatole in giro, per degli apostrofi, e parli anche di "le basi", quando come hai detto tu, non tutti avevano le possibilitá per andare a scuola o avere i materiali giusti. Quindi sputi sentenze senza nemmeno conoscere la persona a cui ti stai rivolgendo. Chi ha detto che sono cresciuta in Italia?
Chi ha detto che ho frequentato le scuole in Italia? perché io non ho mai detto niente.
Strano peró che nonostante difendi l'indifendibile, vai contro me o in generale contro chi scrivi non al 100% correttamente. Se dovrei fare come l'op, direi cose a caso, e direi che te sei abbastanza misogeno e sessista. Perché difendi l'op che é Uomo, anche se non é davvero difendibile per quello che ha scritto, anzi come lo ha scritto e si e posto, ma vai contro me ingarbugliandoti in dei controsensi assurdi, che sono palesemente donna.
Hmm..................................... (Di puntini ne aggiungo tanti, perché so che ti piacciono molto)

2. Il mio modo di scrivere ed esprimermi, va ben'oltre alla "base minimia". Tu sei solo un Grammarnazi, che probabilmente nella vita non ha amici veri, e per la frustrazione spara cazzate online. Come i tipici boomer di oggi. Altra cosa, non difendo l'Inglese, difendo la mia patria per non far passare il messaggio, che siamo tutti analfabeti e troppo ignoranti o pigri per inpegniarci a scuola, ed imparare una lingua che non sia solo l'italiano. Una cosa per cui siamo conosciuti in tutto il mondo. Gli Italiani che a malapena parlano l'italiano (perché si parla spesso in dialetto), figuriamoci le altre lingue. Poi apriamo bocca e facciamo figure di merda. Mi allontano da questo modo vostro di pensare, abbastanza razzista. Cosí come il post originale che tu difendi tanto. Ma che prima dici che non te ne fregava, e poi dici che condividi etc. Vedi quí la tua falsitá.

3. Non parlare di me quando in realtá stai parlando di te. Fare un post a cui dici che le persone sono razziste, perché un gioco del cacchio non ha la lingua Italiana, che tu poi difendi e gli dai pure ragione, e dire che io vado contro solo perché non rispecchia il mio modo di pensare. L'ipocresia nelle tue parole proprio impossibile da non percepire.

4. Non mi conosci, e non sai come lavoro. Quindi fare meno il saputello con gli altri, perché l'italiano che parli tu, lo parlavano magari 70 anni fa. Oggi come oggi, nemmeno gli avvocati usano un linguaggio del genere, Parliamo tutti bene o male, un italiano base.
Poi non siamo in tribunale, siamo in un Forum online, dove si é tutti uguali, non importa da dove provieni, se hai studiato, che lingua parli etc. Quindi parliamo tutti normalmente, in confidenza. Poi l'intelligenza di una persona, non sta nel modo grammaticalmente correto in cui parla, ma dal significato dei discorsi che fa, e come si approccia, In te io intelligenza non ne vedo. Solo amarezza, solitudine e superbia. Quindi non parlare a vanvera su come io possa aiutare o meno per una traduzione, solo perché a TUO parere che nemmeno mi conosci, non parlo bene l'Italiano. Non ho il bisogno di fare la gradassa con la lingua, online. Non sto lavorando. Due ambiti diversi e distaccati l'una dall'altro. Lavoro e tempo libero. Poi giusto per la cronaca, ho giá aiutato piú di una volta, facendo notare delle traduzioni sbagliate, sia letteralmente che grammaticalmente, dove era palese che fosse stato usato un traduttore. Cosa non grave visto che non esiste nessuna persona al mondo, che conosca tutte le parole o traduzioni di/in una lingua. Nemmeno tu, conosci l'Italiano al 100%. Quello che tu chiami "basi", non sono basi. Sei solo tu che sei troppo "patriota", per non dire altro. Quindi parla per te. Che anche se io non parlo un Italiano come il tuo, almeno non parlo solo quello. Ma anche altre 3 lingue. Quindi posso adare dove mi pare, e non avró problemi. E comunque no, non mi sono infuriata o altro. Solo scocciata di fare figure di merda in quanto italiana, per via di soggetti come in questo caso, voi due.
Spero proprio che chi legge non pensa che tutti gli Italiani siano cosí ignoranti come voi.

Detto questo, rimani con il tuo amichetto a discutere quanto ti pare. La tua frustrazione puoi anche svuotarla su altri, ma di certo non su di me. Impara ad essere meno "patriota", sessita e misogeno.
Buona vita.

EDIT: Ma da uno che si chiama "profeta", e l'altro che crede che la terra sia piatta,
cosa mi dovevo aspettare? hahahahah
Last edited by 腐海 Shinomiya; Nov 11, 2023 @ 11:22pm
ne_propheta Nov 12, 2023 @ 7:24am 
Originally posted by 腐海 Shinomiya:
- Tanta roba, che ometto. -

Questo tuo post ha fatto virare con forza la discussione fra il pensiero dell'OP ed il mio, ed un attacco ad personam con tutti i crismi.
Sinceramente, a me non fa né caldo né freddo, a livello di contenuti: puoi dirmi tutto quel che ti pare e, se hai ragione, come scrivevo prima, ti ringrazio pure.
Quello che però non va bene, è che sei andata ben oltre anche rispetto al mio modo diretto di dire le cose: e molto di ciò che hai scritto sarebbe papabile di segnalazione, in virtù della violazione delle linee guida delle bacheche di Steam, con la probabile susseguente rimozione del tuo intervento.

Non ti segnalerò. Solo che sarebbe bello tu evitassi di aggredire altre persone con la stessa veemenza.
No, non parlo di me: ti ripeto - perché vedo che non desideri proprio capire quello che leggi - che puoi scrivermi tutto quello che ti pare. Ovviamente fermo restando che le regole di Steam rimangono valide ed imprescindibili.

Rispondo ora con ordine ai soliti 4 punti.

1. il tuo punto, esplicitato nel tuo precedente intervento in risposta all'OP, era che l'inglese te lo insegnano alle elementari. Il mio punto, era che sebbene l'inglese oggi sia insegnato alle elementari, non è possibile generalizzare senza tener conto anche dei boomer, come li chiami tu. E non dimentichiamoci che oggigiorno ci sono persone che arrivano all'Università senza saper redigere un testo in italiano senza commettere strafalcioni da quinta elementare.
Comunque, quello che succede oggi - ovverosia il fatto che l'inglese venga insegnato in tenera età - è un bene, ma tocca per forza di cose considerare anche quello che accadeva ieri, se non addirittura ieri l'altro <- mi son trattenuto dallo scrivere "avantieri" e gradirei un piccolo biscotto al cioccolato. Ergo, non è che siccome in classe ci sono gessetti e quadernini da un secolo, i programmi didattici siano sempre stati identici da cent'anni a questa parte. Senza contare che la regione autonoma del Trentino A. A., per la felicità degli altoatesini, avrebbe il tedesco, come seconda lingua, non l'inglese - giusto per fare un piccolo esempio ulteriore. Il resto del tuo discorso non lo commento neppure, perché parla di te e del tuo vissuto, ed esulerebbe dall'argomento di discussione. A parte una cosa: il "palesemente donna", su internet, per favore evitiamolo. Anche nel rispetto della comunità LGBTQI+, specialmente delle categorie non binarie, con buona pace del tuo essere cis. Tanto più che, secondo il tuo ragionamento, moltissime volte toccherebbe basarsi su un'immagine e su un nickname che, onestamente, potrebbe valere qualunque cosa (pensa a quelli che mettono roba tipo "NekoNeko" con la solita tettona anime/manga/hentai come avatar). Di palese, su internet, c'è davvero poco.
Se non altro, grazie per avermi insegnato che "Shinomiya" è un nome femminile.

2. Aperta parentesi: su una cosa hai ragione: non ho amici veri. Perché in generale non ho amici, né veri né finti: per me esistono solo conoscenze più o meno importanti e più o meno profonde. E per darti ulteriormente ragione, puoi abbinare questa carenza volontaria di amicizie vere o virtuali alla solitudine che citavi nel punto 4.
Ho parlato di me solo per farti capire che non sono insensibile. Chiusa parentesi.
Se difendere la tua patria significa fare come fai tu, ahinoi, posso meglio comprendere perché l'Italia sia tenuta in così scarsa considerazione. Non ti spiegherò il perché di questa mia affermazione: eventuali persone esterne sono libere di ragionarci sopra sperabilmente con lucidità, e trarre le dovute conclusioni, che nel caso possono anche benissimo remare contro le mie.
Prima ti ho scritto che condividevo il pensiero dell'OP. Te lo riscrivo: condivido il pensiero dell'OP.
Della persona dietro a quel pensiero, te l'avevo scritto ma te lo scrivo nuovamente, non me ne importa niente.
Se l'OP scrivesse un nuovo post sostenendo che la terra è piatta, sicuramente NON condividerei quello specifico pensiero (tanto più che non c'azzeccherebbe una mazza con il contesto, ma hai visto mai gli sviluppi della scienza del trolling).

3. Il mio intervento di due post fa non aveva nulla a che vedere con il razzismo. In più, parlavo di una tendenza ormai diffusa, non di un singolo gioco.
Quando scrivevo che il mondo, all'Italia, piscia direttamente in testa, non stavo facendo la vittima di razzismo del tipo "mannaggia, tutti gli altri ci odiano perché siamo piccoli e neri", quanto piuttosto "molti non ci considerano per vari motivi". In questo caso, credo, per motivi commerciali. Economici. Mi sembra di capire che l'Italia non sia degna di considerazione al pari degli altri stati europei (e non): probabilmente il volume di vendite, ovverosia il ritorno d'investimento previsto, non basterebbe a coprire le traduzioni in italiano. Non parlo solo di Sengoku, dove magari il problema è proprio trovare fisicamente un traduttore, come lasciava intendere @nl_toplitz: per questo ho fatto l'esempio di Starfield, dove c'è il doppiaggio in giapponese - il Giappone ha la popolazione più "vecchia" del mondo, oltretutto, volendo volare - ma non italiano. E parliamo di un'azienda grandicella, che difficilmente può avere gli stessi problemi della Toplitz nel cacciare teste.

4. E' vero, non ti conosco. Né mi interessa conoscerti, se è per questo. Non perché tu mi sia antipatica, quanto perché, torno a ripetermi chiedendo scusa, non me ne frega niente delle persone: se le tiro in ballo con una certa schiettezza, è solo per dibattere i loro argomenti. Continui ad impuntarti sul mio nazismo grammaticale, ma ti faccio notare che il mio primo post voleva portare in risalto questo tuo intervento:

Originally posted by 腐海 Shinomiya:
Originally posted by nl_toplitz:
Would you really want an autotranslated mess of a translation? No, we won't do that. It is possible that more languages may be added, but, like all others, they will be translated by humans.

I do not only speak German and English, but Italian too (my mothertounge). Maybe I could help a tiny bit ♥

Il mio punto è che, a livello qualitativo, se io fossi la Toplitz non mi affiderei ad una persona che pur dichiarandosi madrelingua italiana (mothertongue, occhio alla U 💚) sbaglia alcune cose che saltano palesemente all'occhio. Non mi ci affiderei non perché quella persona sia antipatica o altro, bensì perché sarebbe un rischio professionale. Professionale, eh, non personale.
Un singolo esempio a caso preso da questo tuo ultimo intervento: "o in generale contro chi scrivi non al 100% correttamente". Non desidero essere razzista verso di te, né aggredirti in quanto ignorante, cosa che peraltro non credo affatto tu sia, anzi: commetti errori come tutti noi, e te li faccio notare non per farti uscire di testa, bensì sperando che le mie note possano esserti d'aiuto in futuro; gradirei moltissimo se tu - come chiunque altr@ - facessi lo stesso con me, per inciso.

Non commenterò altro del tuo intervento.
Eviterò in special modo le parti in cui parli direttamente di te, per motivi che spero siano ormai più che ovvi.
Ci tengo a ringraziarti per le risposte ed a rassicurarti che no, non sono frustrato.
Così come non sono sicuramente patriota: ti ho scritto che detesto il mio paese, sebbene buona parte del resto del mondo mi paia pure peggio, e credo che nessun patriota ammetterebbe pubblicamente e nettamente di detestare la propria patria.
Spererei anche di non essere né sessista né misogino, ma concederò il beneficio del dubbio, rimuginandoci sopra a mia volta per capire se è un'accusa fondata e, nel caso, su cosa/come fare per risolvere il problema.

Oso solo ricordarti umilmente che quella che si sta ritirando dalla discussione sei tu.
Per carità, sei liberissima di fare tutto ciò che più ti aggrada, ed io sicuramente sono ben lungi dal considerarla una vittoria (perché, se mai, è una sconfitta cocente). Se però vorrai tornare a disquisire con il mio amichetto (che a quanto pare s'è dato alla macchia, piccino xD) e me, sai dove e come trovarci.

Buona vita anche a te, in ogni caso, e grazie.
Last edited by ne_propheta; Nov 12, 2023 @ 7:37am
+1 translation italian
< >
Showing 1-15 of 16 comments
Per page: 1530 50

Date Posted: Aug 16, 2023 @ 3:11pm
Posts: 16