Nainstalovat Steam
přihlásit se
|
jazyk
简体中文 (Zjednodušená čínština)
繁體中文 (Tradiční čínština)
日本語 (Japonština)
한국어 (Korejština)
ไทย (Thajština)
български (Bulharština)
Dansk (Dánština)
Deutsch (Němčina)
English (Angličtina)
Español-España (Evropská španělština)
Español-Latinoamérica (Latin. španělština)
Ελληνικά (Řečtina)
Français (Francouzština)
Italiano (Italština)
Bahasa Indonesia (Indonéština)
Magyar (Maďarština)
Nederlands (Nizozemština)
Norsk (Norština)
Polski (Polština)
Português (Evropská portugalština)
Português-Brasil (Brazilská portugalština)
Română (Rumunština)
Русский (Ruština)
Suomi (Finština)
Svenska (Švédština)
Türkçe (Turečtina)
Tiếng Việt (Vietnamština)
Українська (Ukrajinština)
Nahlásit problém s překladem
Ma in questo caso mi sento di fare un eccezione poiché i giochi Paradox sono molto complessi in fatto di linguaggio e interfaccia e nonostante li comprenda molto bene anche in inglese devo dire che una traduzione in italiano sarebbe più che gradita così da giocare più comodamente al gioco.
Inoltre diciamocelo: Hearts of iron iv è stato tradotto in inglese, francese, tedesco, polacco,portoghese brasiliano,russo e spagnolo (probabilmente ce ne sono molte altre ma uso steam come fonte quindi se ne ho mancate alcune ditemelo), quindi gli costa così tanto tradurlo in italiano?
Ribadisco ciò che ho detto in precedenza, noi per la maggiore compriamo prodotti anche in inglese quindi perché tradurlo?
Solo un pensiero : traducetemi in italiano lockdown.
Il problema è proprio questo, io non ho idea di quanto potrebbe costargli localizzare un gioco in una determinata lingua, ma non credo che costi chissà quanto, soprattutto quando ci sono da tradurre solo che delle frasi e parole...qui manca proprio la voglia di farlo e secondo me il fattore economico non c'entra proprio per niente!
PS. Se un italiano sapesse l'inglese a menadito con 3 o 4mila euri in tre mesi vuoi che non riesca a tradurlo?Fa anche 6mila tò..2mila al mese..
Sono proprio loro.. che non so perchè, gli diamo fastidio...
Probabilmente è l'unica SH di una certa grandezza che non traduce i loro giochi in italiano...
Potresti chiederlo direttamente a loro...ma ti diranno due balle soltanto...la prima è che per loro siamo così evoluti che quasi tutti parlano in inglese (per loro), ma è una grande cazzat visto che non li hanno mai tradotti...e la seconda... che il mercato dei loro prodotti non vende abbastanza nel nostro paese...una cosa assolutamente ridicola...
Per me possono prenderlo in quel posto per tutto il giorno...io vivo lo stesso anche senza di loro.
A me piange il cuore quando vedo che Imperator Rome è localizzato in ogni lingua fatta eccezione per quella che più di tutte dovrebbe ricevere una traduzione; non per loro o nostra necessità, quanto piuttosto per rendere omaggio al paese che ha ispirato l'intero produzione, guadagnandoci in reputazione agli occhi del mondo dei videogiocatori italiani, fidelizzandone così di nuovi (un operazione di marketing legittima su più fronti dunque). Capite bene che un esclusione così arbitraria e sistematica fa l'occhiolino a pregiudizi e a posizioni ideologiche a dir poco controverse. E benché da questa esclusione non traggono altro se non le vendite attese, continuano con la loro discutibile politica "aus den Italienern" , preferendo l'antipatia dei giocatori italiani alla loro inclusione e l'incremento delle vendite.
Cazzo vi devo dire, sono deep ritardati. Hanno un Ceo che può fare i soffoconi ma non addizionare 2+2.
Già e pensare che fanno soldi a nastro...con il loro "sistema DLC" alquanto discutibile..
Cmq l'unica cosa che si può fare e continuare a discuterne, far arrivare questa discuss a 500,1000,2000 messaggi e cercar di tenerla in primo piano...sperando che qualcuno che lavora alla Paradox (che non sia razzista) la noti.
Non saprei altrimenti cosa fare per fargli cambiar strada.
Senza contare traduzioni errate, correzioni.
Paradox vuole evitare questi problemi perchè costano, e sopratutto perchè i loro giochi sono estremamente complessi.
Non è che sono stronzi, è che localizzare un gioco non è una cazzata.
Sopratutto in lingue come l'italiano che non riescono a dare una buona traduzione a modi di dire e terminologie che in inglese hanno senso, e non in italiano. E quindi nascono storpiature.
Forse è gratuita ma non ingiustificata. E' motivata, e la motivazione è lunga 10 anni di attesa e un IP totalmente, o quasi, irrecuperabile. Puoi tranquillamente andare a controllare i video dove è presente e dare un istintiva valutazione alle sue capacità manageriali che evidentemente, (dati alla mano) non sono granchè. I:R fallimento totale. Produzioni ridicole che non hanno seguito. Mancate localizzazioni e la totale assenza di un piano che curi l'immagine dell'azienda. Da quando c'è lei, credimi, Paradox sta facendo solo perdite. Posso immaginare sia brava a far altro (questa volta nessun dato alla mano però - solo deduzione).
Una traduzione costa dai 20 ai 50 centesimi a parola. Fatti un calcolo di quello che possono spendere. diciamo 40 centesimi a parola per 150.000 parole stando largo di MOLTO, costa loro 50-60.000 euro. Ora, il costo del gioco è 50 euro! Con sole 1000 copie si sono pagati la traduzione. In italia venderanno almeno 40 volte tanto quella cifra (senza contare royal editions e DLC agiguntivi).... dunque perchè cazzo non abbiamo una traduzione ? Spiegami. La scusa della difficoltà della traduzione è veramente improponibile. Traduciamo Classici, trattati filosofici e saggistici, libri specialistici e o approfondimenti scientifici, con una cura e una resa delle intenzioni dell'autore straordinarie e dovremmo avere problemi con un videogioco della paradox che conterrà si e no 4 periodi complessi per ogni 10 finestre di pop up? I modi di dire di cui parli, ovvero le espressioni idiomatiche, sono generalmente nei titoli RPG stile Larian, non nei Grand Strategy. Imperator rome avrà si e no 30 pop up con frasi copiate da Wikipedia. Di cosa stiamo parlando ?
Eddai su
Io non penso proprio che il problema sia il costo, ma l'attuazione di esso. Considerando che i giochi Paradox evolvono e sono completi circa 4 anni dopo la release, le traduzioni andrebbero cambiate di continuo. A quel punto non sarebbe più un discorso di costo a parola ma di spesa annuale, visto che probabilmente molte traduzioni diventerebbero inutili se un aggiornamento cancella la necessità di avere quelle frasi.
Basti pensare a Stellaris. Se pensiamo anche solo alla finestra inerente ai pianeti. Essa è cambiata almeno 10 volte nell'arco di 6 update e hotfix.
Praticamente ci vorrebbero ogni volta un sacco di settimane in più per rilasciare ogni contenuto perchè andrebbe localizzato in ogni lingua.
DIFATTI ci si dimentica sempre che se traduci una lingua poi finisci per localizzare il gioco anche in altre se si tratta di produzioni abbastanza famose anche nel panorama di nicchia.
Io reputo che paradox veda la localizzazione come semplicemente un sacco di lavoro aggiuntivo che non vale la pena a loro.
Ed effettivamente in un certo senso li appoggio.
Il fatto è che l'inglese non è neanche complicato e di base dovremmo oramai essere in grado di parlarlo tutti.
Per questo oramai, le società, le compagnie, i modders, qualunque persona che fa un contenuto "mondiale" tende sempre ad usare l'inglese.
Trovo sbagliato e stupido pretendere poi che ci sia l'italiano ovunque.
Almeno, per come la vedo io, tra traduzioni errate, parole sbagliate, toni e quant'altro, giochi come questo ricchi di storia ed eventi perderebbero parte del loro fascino.
Capisco chi non parla bene inglese, e quindi non mi lamento, ma se uno si mette un attimo di impegno il gioco può seguirlo anche se non sa bene l'inglese. E magari giocandolo lo si impara anche.
Io alla fine ho imparato così molti vocaboli che non conoscevo.
Difatti se prima ero un po' titubante nel parlarlo o tradurlo, adesso dopo mesi di giochi in inglese, e serie con sottotitoli, sono in grado di guardare serie complete non sotto titolate come clone wars, in inglese, e capire tutto eccetto vocaboli particolari.
Il tutto senza impegno. E' automatico.
Poi le mods sono tutte in inglese, e avere traduzioni o localizzazioni porta spesso ad errori, specialmente su giochi complessi come paradox. Lo dico per esperienza ^^
Poi mi parli di difficoltà di traduzione.
Sinceramente, io che gioco molti giochi in inglese, quando passo alle loro versioni in italiano mi rendo conto che le nostre traduzioni sono estremamente piene di errori. Sia sulla parte testuale, sia sulla parte audio.
Non è che traduciamo proprio bene i giochi.. o almeno, c'è qualcosa che funziona veramente male a monte di molte Software House tripla A.
Sai quante volte su Mass effect, Star wars, e tantissimi altri giochi, i traduttori hanno storpiato intere parole o discorsi perchè non capiscono un cazzo.
Cambiamenti di toni ad cazzum, o soluzioni grammaticali assurde perchè non erano in grado di tradurre determinate frasi.
Ogni volta penso a "Star Wars the clone wars" che in italiano è stato tradotto "Guerre stellari la guerra dei quoti"
Chi cazzo sono i quoti? ahahah per passare da Cloni a Quoti hanno preso droghe pesanti.
Fenomenale ahah
Il tuo discorso non regge, mi dispiace. Se fosse così complicato lo sarebbe per tutte le lingue tradotte, che non sono poche, anche minori, persino il koreano. Non vedo perché proprio la nostra lingua dovrebbe essere particolamente complessa da gestire rispetot le altre. Sorry ma no, non ci siamo
Immagina i poveri cristi che lo localizzano gratis.......e la Paradosso (che lo fanno per lavoro) non possono con qualche spicciolo fare una traduzione??? ma su dai...guardiamo in faccia la realtà!