Warframe

Warframe

Not enough ratings
Ash: guida completa e consigli
By St3p
Guida completa su Ash, un Warframe sì conosciuto, ma il più delle volte dimenticato. (Builds, sinergie, Arcani).

ATTENZIONE: Ho aggiornato la Guida visti i recenti cambiamenti ad alcune Mods e meccaniche del gioco. Le informazioni contenute qui sono ancora valide ma se volete avere chiarimenti in merito lascio il link per la versione aggiornata:

https://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=2071408862
   
Award
Favorite
Favorited
Unfavorite
Panoramica
Smoke from fires of the Old War...Ash.
Ash è un Warframe Vanilla, ovvero un Warframe che fu rilasciato durante la Closed Beta del gioco. Fin dal suo rilascio, si è rilevato un Warframe con abilità ispirate alle tecniche ed abilità dei Ninja.

In questa guida vedremo nel dettaglio le sue abilità, come poter sfruttarle al meglio ed alcune sinergie da poter usare insieme a lui.
Ottenimento del Warframe
I componenti di Ash possono essere ottenuti come drop dai Grineer Manics. Il metodo più veloce per poter trovare questi nemici è quello di fare il raid Law Of Retribution, in quanto nella 2° e 3° fase del suddetto, lo spawn di questi nemici è molto elevato, riuscendo quindi ad ottenere il set in poco tempo. Lo schema è disponibile al mercato per 25.000 Crediti.

Ash ha anche la sua controparte Prime, tuttavia le sue reliquie sono state inserite nel Vault* e non sarà possibile ottenerlo fin quando non sarò reintrodotto (scambio escluso). Ash Prime ha più Scudi (375 vs 300), più Armatura (150 vs 65) e più velocità (1.20 vs 1.15) rispetto alla versione normale.


*al momento della scrittura di questa guida.
Abilità del Warframe
Vediamo le 4 abilità di Ash:





1) Shuriken: abilità molto semple ed intuitiva, Ash lancerà due Shuriken che inseguiranno il nemico infliggendo danni da taglio con proc sanguinamento del 100%. Ottima come fonte principale di danno per nemici di livello medio basso, riusciremo ad ucciderli grazie al buon danno di base ed al proc di Sanguinamento che effettua danno finisher ignorando Armatura e Scudi colpendo direttamente la Salute.

2) Smoke Screen: Smoke Screen è molto simile ad Invisibilty di Loki, ma presenta alcune meccaniche uniche. Partiamo subito col dire che la sua durata è inferiore a quella di Invisibility, ma ciò non vuol dire che non sia longeva, anzi. Inoltre permette di stordire i nemici entro un raggio determinato, consentendoci quindi di poter sfruttare Smoke Screen anche come un'antipanico.

3) Teleport: Terza abilità di Ash ed anche la migliore in assoluto. Ash si teletrasporterà sul nemico aprendolo alle esecuzioni, permettendoci di poterlo oneshottare in particolari condizioni grazie ai danni Finisher. E' anche un'ottima abilità di spostamento in quando ci permette di teletrasportatci sugli alleati, Cryopods, casse e tutto ciò che ha una barra della salute.

4) Blade Storm: l'abilità per cui Ash è famoso, Blade Storm è all'apparenza un'abilità di facile comprensione, tuttavia è ricolma di particolari meccaniche all'apparenza nascoste. Ash entra in uno stato di concentrazione, mirando i nemici verranno marchiati fino ad un massimo di 3 volte. Ripremendo il tasto dell'abilità Ash ed i suoi cloni si teletrasporteranno sui nemici marchiati colpendoli con le lame montate sulle braccia. Ogni marchio ha un costo di energia che però si dimezza nel caso marchiamo i nemici da invisibili. Ogni nemico ucciso NON da Blade Storm ci ridarà l'energia persa. Importante menzionare che durante lo stato di concentrazione, potremo muoverci liberamente. Vedremo nel dettaglio questa abilità più avanti nella guida.

Passiva: la passiva di Ash consente un incremento dei danni (25%) e della durata (50%) dei proc Sanguinamento che andremo ad effettuare con qualsiasi fonte.

Vediamo ora in che modo le statistiche influenzano le abilità.
1) Forza potere: danni Shuriken, Danni Blade Storm.
2) Durata potere: durata Smoke Screen.
3) Raggio potere: raggio stordimento Smoke Screen, Raggio per Teleport, Raggio marchi Blade Storm.
4) Efficienza potere: costo Shuriken, costo Smoke Screen, costo Teleport, costo Blade Storm.
Augments
Ash dispone di 4 Augments, vediamoli nel dettaglio:



Augment estremamente potente, permette con solo di 143% forza potere (facilmente raggiungibile con le Mod Intensify e Power Drift) di rimuovere completamente l'Armatura nemica, rendendo i nemici molto più vulnerabili.



Augment molto utile, permette di rendere invisibili anche i nostri alleati e gli Agenti nelle missioni di Cattura e Difese nelle Sortie.



Augment eccezionale, permette di attaccare automaticamente il nemico su cui ci siamo teletrasportati, aumentando non solo il danno che andremo ad effettuare, ma anche di recuperare il 50% dell'energia consumata per il cast.



Augment molto buono MA non necessario, permette di aumentare la durata del contatore combo Melee per Blade Storm, potendo quindi fare più danni.

Gli Augments di Ash sono disponibili dai Sindacati Arbiter Of Hexis e Red Veil.
Blade Storm: tutte le info necessarie


Blade Storm è un'abilità che, se usata correttamente, è in grado di decimare gruppi nemici in poco tempo. Tecnicamente parlando, è una delle abilità più potenti del gioco in quanto il danno che andremo ad effettuare è Finisher, quindi un danno che come abbiamo visto prima ignora Armatura e Scudi per colpire direttamente la vita del nemico. Non solo, ogni colpo ha un proc Sanguinamento del 100% anch'esso come danno Finisher. Vediamo nel dettaglio come massimizzare la potenza di quest'abilità.

1) Mods: Blade Storm è considerata in parte un'arma Melee, percui ci sono alcune mod che scalano su alcune caratteristiche.

-Velocità di esecuzione: la velocità con cui Ash eseguirà Blade Storm scala con Mods che modificano la velocità: Fury, Primed Fury e Quickening aumentano la velocità di esecuzione (nel caso di Quickening bisognerà canalizzare PRIMA di castare Blade Storm) mentre Spoiled Strike rallenterà l'esecuzione. Tuttavia, la velocità d esecuzione (sia tramite Blade Storm che normalmente) ha un Cap che è del 55% motivo per cui mettere tutte le mod non aumenterà ulteriormente la veliocità. Primed Fury arriva ad esattamente a +55%.

-Contatore combo: Blade Storm scala con il contatore combo come se fosse un'arma Melee a tutti gli effetti. E' quindi consigliato cercare di mantenere questo contatore per il più tempo possibile.
Il suo Augment Rising Storm è ciò che fa, aumentando la durata del contatore fino a 6 secondi. Tuttavia, Mods come Body Count o Drifting Contanct SCALANO con Blade Storm.

2) Arcani : ci sono alcuni Arcani che funzionano con Blade Storm.

-Arcane Strike: è un arcano che aumenta la velocità dei colpi melee del 20% a rank massimo, ed aumenta anche la velocità di Blade Storm. Ma come abbiamo visto prima, il cap di velocità è del 55%. Consiglio l'utilizzo di questo arcano in mancanza di Primed Fury o se non si riesce ad arrivare al 55% di velocità in nessun'altra maniera.

-Arcane Fury: è un arcano che aumenta il danno della Melee del 40% a rank massimo, ed aumenta anche i danni di Blade Storm.

3) Steel Charge: Quest'aura aumenta i danni inflitti da Blade Storm, è perciò consigliata se si vuole sfuttare al meglio l'abilità.
Builds
Vediamo ore le builds che utilizzo sul mio Ash.

ATTENZIONE: le builds sono state costruite secondo il mio stile di gioco, non sono perciò in nessun modo le builds perfette! Utilizzatele come base di partenza o, se vi piacciono, siate liberi di poterle copiare!

Le builds richiedono 5 Forma più Exilus sbloccato ed Aura spolarizzata, utilizzo inoltre 3 Augments presentati nella sezione precendente della guida!


Smoking Screen

Build molto semplice ed efficace, gira intorno all'utlizzo di Smoke Screen. La presenza di Fleeting Expertise può sembra una pessima scelta in quanto riduce la durata dell'invisibilità, tuttavia utilizzandola a rank 4 insieme a Streamline otteniamo l'efficienza cappata al 175%. Grazie ad Energy Siphon l'energia spesa per castare l'abilità verrà COMPLETAMENTE rigenerata durante l'invsibilità, permettendoci quindi un cast potenzialmente INFINITO. Smoke Shadow per poter rendere invisibili gli Agenti durante le Catture o le Difese Sortie. La presenza di Narrow Minded non fa altro che beneficiare la Build in quando il raggio per poter invisibilizzare gli alleati è FISSO a 5 metri. Hunter Adrenaline per un recupero del 45% di energia quando veniamo colpiti. Rush nello slot Exilus per una maggiore velocità.



Corrosive Blades

Build incentrata su Shuriken e Blade Storm. Otteniamo una forza del 145% per poter rimuovere l'Armatura nemica del 100% grazie a Seeking Shuriken rendendoli molto più semplici da uccidere.
Steel Charge in quanto aumenta i danni che andremo ad infliggere con Blade Storm. Consiglio l'utilizzo di armi con danno elementale di tipo Virale per poter sfruttare il bonus di danno del 75% sulla carne clonata dei Grineer.



Fatal Killer

Build incentrata sull'utilizzo di Teleport. Questa build è perfetta per missioni di livello alto in particolar modo di tipo Grineer e Corpus. Abbiamo un raggio del 250% per poter teletrasportarci anche sui nemici più lontanti. Fatal Killer per poter sfruttare le esecuzioni automatiche e riottenere il 50% dell'energia spesa. Primed Continuity e Constitution per poter utilizzare Smoke Screen in caso di emergenza. In particolari condizioni questa build permette di oneshottare qualsiasi nemico su cui è possibile effettuare esezuioni a qualsiasi livello (vedi il paragrafo riguardante le sinergie).
Arcani consigliati:
Vediamo ora quali tipi di Arcani lavorano meglio con Ash:

Arcane Trickery



E' sicuramente l'Arcano che si sposa meglio con Ash, in quanto l'effetto scatta ANCHE con Blade Storm, permettendoci quindi un invisbilità costante.

Arcane Ultimatum



Arcano consigliato soprattutto se si utlizza la versione Prime in quanto possiede 150 di Arnatura. Come per il Trickery, anch'esso scatta con Blade Storm.

Arcane Strike



Arcano consigliato per velocizzare le esecuzioni sia tramite Teleport che con Blade Storm.
(Maggiori informazioni sul paragrafo riguardante Blade Storm).

Arcane Energize



Arcano molto consigliato per non rimanere mai a secco di energia.

Arcane Fury



Arcano consigliato per aumentare i danni di Blade Storm, richiede l'utilizzo di armi critiche per poter far scattare il bonus.


Sinergie
(Leggi prima il paragrafo su Blade Storm per maggiori informazioni)

Andiamo a vedere ora come poter giocare al meglio con Ash. Vedendo la sua Passiva, viene naturale pensare che con lui lavorino meglio le armi con alta probabilià di Status da sanguinamento.
Inoltre, abbiamo visto come Teleport permette di aprire i nemici alle esecuzioni. E' perchò consigliato giocare Ash con una Daga in modo da poter sfruttare la mod Covert Lethality.



Questa mod permette, indipendentemente dal livello, di uccidere con un colpo solo il nemico con una esecuzione. Tuttavia funziona solo con nemici con cui è possibile fare una esecuzione (non funziona quindi contro il Juggernaut per esempio).

Zaw Daga



E' possibile utilizzare una Zaw di tipo Daga in modo tale da poter sfruttare le Mods che scalano con Blade Storm e Covert Lethality. Introltre possiamo sfruttare un bonus unico nelle Zaws: la possiblità di poter usare arcani.
Tra tutti, il migliore da giocare con Ash è Exodia Might:



Come si può leggere dalla descrizione, permette di poter rigenerare Salute del 30% per 8 secondi con una chance del 50% a rank massimo. Importante far notare che Blade Storm farà scattare il bonus, ma NON otterremo Salute.
Conclusioni
Siamo arrivati alla fine anche di questa guida. Ash è sempre stato visto come un Warframe stupido, dove bastava un tasto per poter ripulire una mappa interamente. Il suo rework avvenuto tempo fa lo ha reso molto più divertente da giocare dove serve una logica per poter sfruttare al meglio cio che questo fantastico Warframe ha da offrire. Spero che la guida vi sia stata utile, alla prossima!

-St3p-





2 Comments
Shaepe Mar 8, 2018 @ 1:24pm 
Molto molto utile, complimenti, anche se da aggiornare!!!!!
Hexblood Jan 12, 2018 @ 8:57am 
Una guida molto dettagliata quindi buona.. A me onestamente non piace come funziona Bladestorm, è ovviamente molto forte anche dopo il rework. Purtroppo l'animazione occupa comunque un sacco di tempo e non ti permette di vedere bene l'ambiente circostante, quindi non la uso molto. Onestamente avrei preferito che comparassi un po' le build tra di loro, ma complimenti e grazie mille per l'aiuto.